annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

melodia75
Utente della Community
La tua inserzione e' stata rimossa poiche' al suo interno compariva la
foto della carta PostePay con la dicitura:

"tutti i metodi di pagamento più richiesti"

Il regolamento non vieta a quanto ne so di mettere il LOGO della postepay se trovate una frase esatta che lo indica ditemelo

Qui le regole vengono interpretate dallo staff a loro piacimento.
Messaggio 3222 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
mettiamo che il soggetto è un utente che ha falsificato i dati...allora in quel caso si procede con querela penale...

ma toh!
e di che si parlava, se non delle miriade di truffe viste qui proprio con quel modus operandi (o con carte intestate a dei prestanome che le rivendono)?

Tanto blablabla per far le scarpine alle mosche... ma si sa che voi avvocati siete bravi proprio ad alzar polveroni di fuffa...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3223 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
#3247

Effettivamente hai ragione, in quanto potresti accettare anche pagamenti tramite POS virtuale (tramite Banca Sella, per esempio) utilizzando il circuito Visa!

Fallo presente a suon di mail al servizio assistenza!
Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).






La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3224 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
il_mercante_in_fiera0579 (148 ) Vedi le inserzioni del venditore 14-mar-08 11:39 CET 3246 di 3249
BEH CARO IL MIO PUNTO...NON CREDO PROPRIO DI ESSERE UN DISONESTO,ANZI FORSE SONO MOLTO PIù ONESTO DI TE, DATO CHE I MIEI ACQUIRENTI CHE PAGANO LE TARIFFE PAYPAL SE DECIDONO TALE METODO,NON SI SONO MAI LAMENTATI E NE SONO A CONOSCENZA IN ANTICIPO;


cavolate! come dire che se uno chiede la tangente lo fa presente in anticipo e cio' lo rendere Santo ed onesto invece e' solo vile, ricattatore e disonesto! p.s. io non sono caro per te!!


io sbruffoncello? fino a prova contraria sei tu che qui ti ergi al 100% di positivi su 4 vendite fatte! non vali un cazzo!

;-)

maxmas55 (790 ) Vedi le inserzioni del venditore 14-mar-08 12:41 CET 3248 di 3249
mettiamo che il soggetto è un utente che ha falsificato i dati...allora in quel caso si procede con querela penale...

ma toh!
e di che si parlava, se non delle miriade di truffe viste qui proprio con quel modus operandi (o con carte intestate a dei prestanome che le rivendono)?

Tanto blablabla per far le scarpine alle mosche... ma si sa che voi avvocati siete bravi proprio ad alzar polveroni di fuffa...


max lo sai che il mercante e' un troll....e sostiene anche che sa tutto lui e lo ha detto per prima! ma vah...quale premio avresti vinto mercante? giusto per avertlo detto per prima (DOPO AVER CAMBIATO LA TUA TESI "POST FACENDO") 😉



MELODIA ma chi credi di prendere in giro? il regolamento dice testualmente di citare cosa uno accetta per esser pagato!

che vuol dire i metodi piu' gettonati o richiesti? quale forma e'? si va in banca? si usa il teletrasporto? ma tu pensi che ebay leggendo una fesseria simile non dica, an vedi questo "furbetto", che mi prende per fesso!

fesso e' colui che mette diciture simili, in quanto basta scrivere in asta, cosa si accetta, e se si vuol fare i furbi si accetta dopo la richiesta di riarica da parte dell'acquirente!!! 😉

Saluti- ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3225 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Buonasera Punto! :-)
Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).






La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3226 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mago, guarda un'asta di ik2gao, e vedi che lui accettando tali metodi da te enunciati, scrive ben diversamente. usa i nomi giusti per i servizi giusti! quindi melodia ha torto marcio come ho detto e come gli e' stato gia' fatto notare.

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3227 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Messaggio 3228 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Melodia ha messo un'immagine...un'immagine che di per sè non vuol dire nulla, visto che non ha specificato la parola "ricarica"!

Secondo me lei poteva benissimo chiedere il pagamento tramite circuito Visa...e non tramite ricarica "mai" dichiarata! ;-)
Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).






La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3229 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
E ti dirò di più...vi sono esempi in cui sono state chiuse inserzioni dove si faceva chiaro rifermimento all'accettazione di pagamenti tramite "carta di credito" da parte di venditori professionali che il POS lo avevano davvero!!
Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).






La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3230 di 4.019
Ultima risposta