annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

riinuncio
Utente della Community




.


AIO





- <---------------------------------------------->
LA_TANA
<---------------------------------------------->
Messaggio 3361 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

yuna!!
Utente della Community
Mago...ma tu sei un vampiro o un licantropo?

E il tuo nick quale sarebbe?B-)

A.C.F.E. n. XXX ]:)

La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro (G. Carlin)

A.C.F.E. n. XXX ]:)

La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro (G. Carlin)

Messaggio 3362 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D..nel cercare un articolo ho trovato quest'asta:
Numero oggetto: 110237769995....che dite delle spese di spedizione? cos'è un modo per non pagare commissioni in caso di vendita e anche di inserzione?
Buona domenica.
Messaggio 3363 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
storia vecchia, basta segnalarlo e lo segano subito! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3364 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
almeno non sparare percentuali a caso, visto che si tratta del 3,4% e non del 4,75%...

per il resto, certa gente si commenta da sola quando racconta "PIù CONVENIENTE PER TUTTI".


PS si dice ladrocinio

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3365 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
oh mercante, sei tornato? non ti e' bastata la figura di cacca dell'altor forum? ora consigli anche di violare il regolamento? ma che gran bravo venditore che sei! per carita'! Dio scampi ognuno di noi ad essere come te!

bye.

p.s. non e' il fatto che la gente pensa o meno agli affari suoi, e' il fatto che ci sono venditori che consigliano l'uso di ricariche per poter truffare indisturbati! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3366 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
IMPARA L'ITALIANO....

HANNO RAGIONE QUANDO DICONO CHE IL 90% dei cittadini ITALIANI è IGNORANTE....

SEI PROPRIO L'ESEMPIO....


visto che vuoi fare il furbo, ti annuncio che è corretto in entrambi i modi, f3sso...

h ttp://w ww.homolaicus.com/linguaggi/sinonimi/hypertext/0827.htm

qui l'unico ignorante è uno che dà percentuali FALSE e cerca di dare FALSE rassicurazioni agli acquirenti...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3367 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
premesso che mi reputo un venditore eccellente...non mi avrebbero dato il simbolo powerseller....

come se non si fossero mai visti PESSIMI venditori che hanno comunque quel simboletto...

per tacere del fatto che tu NON soddisfi i requisiti manco per il bronzo... il che la dice lunga sul valore di quel marchietto...

h ttp://pages.ebay.it/services/buyandsell/powerseller/criteria.html

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3368 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
... e vedi di non stuzzicarmi troppo, che già mi prude:



>>
ATTENZIONE!!!

PER PAGAMENTO CON

PAYPAL:

INCREMENTO DEL 4,7 % SUL VALORE FINALE + € O,35


---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3369 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
#3385

Complimentissimi Valentino!! Ottimo traguardo!! 🙂

#3387

Aio! 😄

Bello vedere il tuo ciclopico occhietto anche qui!! 😉

#3388

Yuna...non appartengo a nessuna delle due categorie! 🙂

Diciamo che "tifo" per i vampiri di World 1! 😉

#3387

#3389

Che le spese di spedizione siano così alte per via del "trasporto animali" (defunti)?? ]:);-)

#3394

il_mercante_in_fiera0579...Per assurdo posso assicurarti che ci sono utenti, che proprio per farsi i propri interessi segnalano i concorrenti che hanno inserzioni irregolari oppure comprano, con account "fittizi", oggetti presso di questi al solo scopo di dare loro feedback negativi (che abbassando la percentuale di positivi, rendono il venditore "meno affidabile").

Quindi il discorso dell'eccellenza e del "guardare il proprio piatto" è un discorso relativo (purtroppo).

Fintanto che eBay permetterà questo genere di soprusi, non sarà possibile parlare di sicurezza in questa piattaforma....e ciò a prescindere dall'utilizzo o meno della ricarica Postepay come mezzo di trasferimento di denaro!

La vera sicurezza si avrà solamente quando tutti (e dico tutti) gli utenti iscritti saranno schedati e verificati! 😉

#3395

Punto...pure con PayBalle è possibile truffare indisturbati...specie se si utilizza, come fonte di credito, una Postepay intestata ad altro individuo!

Ma ti dirò di più...
Col fatto che ora PayBalle ha imposto dei tempi "lunghi" per ottenere il prelievo su carta di credito, si prospettono due scenari per il prossimo futuro molto significanti:

1 - Verranno aperti una marea di account fittizi per vendere oggetti costosi (da 200/300 euro, per esempio) per poi sparire nel nulla col denaro, utilizzando carte Postepay intestate ad altro individuo e spedendo pacchi "vuoti" (o più presumibilmente "svuotati del loro contenuto" (come è possibile, infatti, attribuire una truffa ad un venditore che spedisce e si vede derubato del contenuto del suo "pacco"??)! 😉

2 - I venditori metterano come clausola, nelle proprie condizioni di vendita, l'obbligo di spedizione dell'oggetto a seguito di prelievo avvenuto (quindi solo dopo 20 giorni dall'accredito del denaro sul conto PayBalle)...per poi sparire indisturbati, in quanto sempre "non verificati" (con email registrata e regolarmante fittizia)!

Concludendo, visto che eBay ci tiene ad avere un'immagine di sito "sicuro"...è bene che si sbrighi a verificare tutti i suoi utenti...dimodochè sia possibile perseguire ogni genere di malfattore!

Cordiali saluti!





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3370 di 4.019
Ultima risposta