annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ah. ok...
ancora non t'han dato il fb per quel giaccone a 1001 euro...

hai fatto bene su quella a eliminare quella dicitura sul ricarico delle commissioni... vedi mai che ti avessero chiuso pure quella... B-)

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3401 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
caro punto fin'ora le regole non le ho violate dato che ormai è un'anno e passa che faccio pagare le tariffe e non è accaduto mai nulla,dato che non violo le inserzioni,anzi il prossimo mese sarò powerseller argento dato che sto raggiungere la cifra di 3000 euro mensili.

il tuo e' un atteggiamento sconcertante...sei un anno che violi le regole! ringrazia solo che ebay come assistenza fa un po' pena! ma non essere troppo sicuro di te nelle infrazioni che commetti, perche' il "crimine" prima o poi paga!

caro max vedi che non sai nulla??il chargeback è il prelievo fondi dalla carta su cui si appoggia il conto Paypal...bene se io quei fondi gli ho trasferiti su altra carta che non è collegata a paypal...tu non vedi un centesimo...io faccio così perchè ho 2 carte postepay,una su paypal e la'tra sulla quale trasferisco tutto,per evitare anche rischi...una volta che vengono spostati....se sulla postepay su cui si appoggia paypal non c'è una euro....il chargebak non si avvia...sai cosa succede???ti limitano l'uso del tuo conto paypal...

scommettiamo che sei un asino?

un chargeback o storno e' un disconoscimento della paternita' dell'acquisto fatto con carta di credito.
al limite ti bloccano l'account e vengono a notificarti poi un decreto ingiuntivo...

che poi diverra' atto valido ai fini del pignoramente! citriolo ignorante!

caro puntoinformatico
leggi le regole di paypal ti posto il regolamento per la protezione...
Inizia con risoluzione delle contestazioni di PayPal. Abbiamo creato questo strumento per offrire a entrambe le parti la possibilità di comunicare direttamente per risolvere un problema in modo amichevole.
Se non riesci a risolvere la contestazione, come passo successivo dovrai convertirla in un reclamo formale. A questo punto, in base alla disponibilità presente sul conto del venditore, i fondi vengono limitati relativamente all'importo della transazione.
PayPal contatterà entrambe le parti. Se il nostro team di esperti chiude il reclamo a favore dell'acquirente, l'importo della transazione, se disponibile da parte del venditore, verrà nuovamente trasferito all'acquirente.

hai capito caro il mio punto??


caro mio, non sei un asino, sei peggio, sarebbe un offesa per gli asini accomunarti a loro:

1 indica il link esatto dove hai trovato cio'!
2 cio' e' relativo solo alle transazioni fatte fuori dalla piattaforma ebay, fuori asta in pratica!

ignorante! 😉

piu' scrivi e piu' ho da far pipi' dal ridere...piu' scrivi piu' evidenzi enormi carenze tue personali, di cui forse manco hai colpa.

Bye. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3402 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
un chargeback o storno e' un disconoscimento della paternita' dell'acquisto fatto con carta di credito.

quello è UNO dei casi per i quali può avvenire...

ma è chargeback anche quando attivo la protezione della mia Cartasì perché: a) non ho ricevuto la merce dell'acquisto che con essa ho effettuato; b) perché ho ricevuto merce difforme dal pattuito, o per quantità, o per qualità.

Ma per chi conosce (o può permettersi) solo la carta gialla, queste sono che cose non può sapere...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3403 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
queste sono che cose non può sapere = queste sono cose che non può sapere

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3404 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

grazie max per il sostegno....so cmq cosa è un chargeback....
ma questo vale per chi ha una carta di credito vera e propria o un conto bancario associato a Paypal...
ma dato che quasi tutti saremo sul 90% degl'acquirenti italiani associano paypal a una postepay...e fanno bene dato che è sempre un conto online....e potrebbe essere violato tranquillamente...dato che per questi sarà solo questione di tempo prima o poi ti fottono...max...stai attento che qualcuno non ti freghi la psw.di paypal...poi rideremo insieme!!!!ahahah

per punto....beh stai pur certo che non accadrà di perdere la dicitura POWERSELLER anzi...a breve ripeto sarò Powerseller argento...inoltre per quel link basta che vai sulla pagina di paypal e clic.su protezione acuirenti sino a 100 euro...e guarda che quelle regole sono per acquisti su Ebay...senza poi parlare dell'idoneità prevista per la protezione acquirenti...se fossi un venditore con meno di 50 feedback...altro che protezione...

cmq siete davvero una bella coppia max e punto...

ragazzi basta con sostenere paypal...lasciate perdere...tanto in ordine di percentuale...saranno pochissimi i venditori che lo ritengono un mezzo valido...

per gli acquirenti il discorso è diverso...ma vedo che voi vi ostinate...

dato che siamo in campagna elettorale fatevi un bel sondaggio tra i VENDITORI....e poi ditemi quanti preferiscono paypal e quanti magari altro come la ricarica Postepay che ha dei costi d'utilizzo di gran lunga inferiori...i bonifici e i vaglia sono troppo costosi e non sono immediati...e molti acquirenti infatti non ne parlano mai...quindi...

ma dico io....che vantaggi avete a tutelare così sfrenatamente paypal...???
e poi...punto tu saresti un venditore onesto???voglio proprio vedere tra qualche mese quando i venditori non potranno più lasciare feedback....se la tua percentuale di positivi sarà la stessa o se scenderà drasticamente....
Messaggio 3405 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ERRATA CORRIEGE

per quel link basta che vai sulla pagina di paypal e clic.su protezione acuirenti sino a 100 euro...

VOLEVO DIRE 1000 EURO...
Messaggio 3406 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ma questo vale per chi ha una carta di credito vera e propria o un conto bancario associato a Paypal...

è dall'inizio che dico che ho una carta vera... a che ora ti sveglio?


prima o poi ti fottono...max...stai attento che qualcuno non ti freghi la psw.di paypal...poi rideremo insieme!!!!ahahah

pensi davvero che io abbia bisogno dei tuoi avvertimenti?
Se permetti, rido subito :^O


ma dato che quasi tutti saremo sul 90% degl'acquirenti italiani associano paypal a una postepay...

mi sai dare anche l'ambo sulla ruota di Firenze?


tanto in ordine di percentuale...saranno pochissimi i venditori che lo ritengono un mezzo valido...

magari anche il terno su quella di Napoli...

personalizza i risultati delle ricerche in modo che appaia anche l'offerta di pagamento con PayPal, poi vedi quanti sono i 'pochissimi'...


stai pur certo che non accadrà di perdere la dicitura POWERSELLER anzi...a breve ripeto sarò Powerseller argento...

occhio piuttosto alle inserzioni che ti rimuovono, tipo quella croce militare che era la decima di quelle nove rimaste...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3407 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
per quel link basta che vai sulla pagina di paypal e clic.su protezione acuirenti sino a 1000 euro...

il link te l'ho già ricopiato pari pari al # 3424, e la condizione sulla presenza dei fondi sul conto vale solo per le 'Regole sui Reclami', mentre è ASSENTE dalla 'Protezione acquirenti'.

Evidentemente non sai manco leggere.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3408 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

hai fatto bene su quella a eliminare quella dicitura sul ricarico delle commissioni... vedi mai che ti avessero chiuso pure quella...

infatti nell'inserzioni io comunico a tutti i miei acquirenti che se vogliono pagare con paypal devono prima contattarmi....in questo caso...spiego loro tutto...

se alla fine della transazione non mi hanno contattato...ne do io comunicazione alla fine..

semplice...anche se di solito...chi paga con paypal...alla fine sono in pochi...tutti poi convergono nel ricaricarmi...e dato che fregature non ne do...

il punto è proprio questo...non è il problema che la ricarica postepay...non è pagamento etc etc...come PUNTO + VOLTE HA AFFERMATO...
ma è l'affidabilita del venditore..io come venditore non mi sognerei mai di truffare l'acquirente...e infatti proprio per questo che molti acquirenti...acquistano + oggetti da me...il punto è questo....la garanzia...i miei acquirenti quando acquistano da me si sento garantiti al 100%...se l'oggetto non è conforme possono rinviarlo..anche se mi hanno ricaricato...effettuo sembre il rimborso...
questo è il punto...io lo sono...altri no....beh non è un problema mio....
Messaggio 3409 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
vai sulla pagina di paypal e clic.su protezione acuirenti sino a 1000 euro...

leggiti il titolo della pagina dove ti manda (per errore) il verifica idoneità di quel link: 'Regole sui reclami degli acquirenti'.
E' da ieri che ti dico che quella è un'altra storia...


la descrizione giusta della 'Protezione Acquirenti' è qua


---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3410 di 4.019
Ultima risposta