annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
tutti e due....mam e' meglio la prima...constatazione...ossia constatare, notare, e verificare....far caso a....un fatto o altro... ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3591 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D..allora stabilito che i giorni sono 10 per la restituzione della merce (dal ricevimento)...chi non la riceve ed ha pagato cosa deve fare?.. La colpa è: 1) del venditore 2) delle Poste o servizio equivalente 3) chi lo rimborsa (indipendentemente da qualsiasi forma di pagamento: questo è già stato appurato che HA pagato)?
..Seppur sembrando banali, queste semplici domande ( sperando abbiano risposte) serviranno specialmente ai compratori, che alle prime "Armi" faranno acquisti e..magari non ricevono la merce..vuoi per il rischio di pagamento con Postepay (in questo caso si ha la scomparsa del venditore)..rischio non così rilevante, confrontato ad altri rischi ben più gravi..quali la spedizione senza tracciatura - in questo caso il venditore esiste ancora; ma con una controversia aperta e...scambio di feddb. negativi (strano modo del contendere in cui ha la peggio il compratore). 😉
Messaggio 3592 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
chiedilo all'ex power seller mercante, che lui sa tutto e lui e' eccelso! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3593 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
vedi tribunale di Aosta sentenza n°553 26 Maggio 2006

vedi piuttosto le stronz@te che hai scritto nelle tue aste (alcune rimosse, altre no) nonché in questo 3d, da qualche settimana a questa parte...



dopodiché, vedi di non far tardi al check-in...





---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3594 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
OT

#3597

LOL Max per la foto! 😄

Peccato non poter leggere le "note" indicate nel volo "696969" di cui sopra! :-D



(E' vietato qualsiasi tipo di commento inerente questo post alla persona di MGM...detto Muflone) 😉


Messaggio 3596 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)...sempre sottile e arguto..
ma vediamo l'inizio del Forum:
Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
..desumendo che nessuno di noi conosca personalmente sia il venditore che il compratore ( a meno chè sia il vicino di casa) è logico pensare che anche pagando con Paypal o altro, io non conosca il destinatario della somma (parlo come compratore)...lo conosce solo Ebay, che in archivio ha i dati ricevuti per iscrivere i vari Tizio/Caio/Sempronio al Sito. Allora cosa si intende per persona sconosciuta? E come posso avere la certezza dell'identità del beneficiario della somma inviata?
Caso 1) mi chiedono per l'asta di fare il bonifico bancario su c/c intestato alla moglie o al fratello...alchè anche in questo caso sorgono dubbi: per che cosa io faccio un bonifico a persone estranee all'asta?..
L'accortezza anche in questo caso è d'obbligo come lo è anche se pagassi con Postepay, verficando che l'intestatario sia la persona "pur se a mè sconosciuta" titolare del sito in Ebay..Lo strano è che Ebay, in caso di controversia per mancato invio, non informi il Danneggiato..comunicando i dati del Venditore..
...Così ripropongo le osservazioni, inerenti al Forum e oggetto, ultimamente, di varie diversificazioni e ramificazioni. Un salutone da Vale.:-)
Messaggio 3597 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sai vale, riapri cose dette e ridette e risapute...ti piace animare senza senso il topic...a parte il fatto che sai bene quanto e' facile reperire postepay di terzi, sai anche bene, che non e' affatto facile aprire un conto corrente intestato a terzi, uare i loro dati per paypal, e accreditare i soldi a terzi...
la cosa e' molto piu' improbabile!
qui nessuno ha mai detto che non si puo' essere truffati se si paga con metodi validi, semplicemente viene RIBADITO che ricaricare una carta postepay, comporta seri rischi, visti anche i retroscena che tutti leggono e sui forum e sui giornali.
seppur poi uno venisse fregato con paypal, c'e' sempre un minimo di copertura garantita con paypal, cosa inesistente se ricarichi una carta di pinco pallino!
ti posso assicurare che e' estremamente facile acquistare carte postepay di terzi con pin accluso per non piu' di 50 euro al mercato "nero"!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3598 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

POSTEPAY FOREVER

viva postepay
Messaggio 3599 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Messaggio 3600 di 4.019
Ultima risposta