annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

personale7
Utente della Community
palpay = ebay paghi per l'inserzione e paghi per il trasferimento con costi delle commisioni alle stelle all'ora chi trufa? EBAY o PALPAY?
Messaggio 3611 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
#3600

Ottima osservazione, Vale! 😉

#3615

Quoto senza riserve!

Le commissioni che percepisce eBay su ogni transazione (anche grazie a PayBalle) non ne giustificano comunque la presa di posizione nei confronti di un metodo estremamente concorrente come è invece l'utilizzo della carta Postepay, per la quale si paga una commissione pari a solo 1 solo euro...contro gli svariati euro richiesti per portare a termine una transazione per mezzo di PayBalle (11 e passa euro su un totale di 330, per esempio).

Ognuno ha poi il proprio punto di vista...io per certo sono fra quelli che non va a regalare il denaro faticosamente guadagnato, pertanto utilizzo e continuerò ad utilizzare la Postepay come uno dei diversi metodi accettati sia per incassare che per versare! :-)



(E' vietato qualsiasi tipo di commento inerente questo post alla persona di MGM...detto Muflone) 😉


Messaggio 3612 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
"...pari a solo 1 euro..."...pardon!



(E' vietato qualsiasi tipo di commento inerente questo post alla persona di MGM...detto Muflone) 😉


Messaggio 3613 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
In riferimento al post 3617 volevo aggiungere che la posizione che eBay ha ufficialmente preso si dovrebbe spiegare in termini di sicurezza...ma di fatto tale decisione è stata presa in base ai propri interessi economici...poichè l'utilizzo della Postepay toglie un mondo di denaro al fatturato dell'azienda eBay. Inoltre lo screditamento della Postepay, che si è dimostrato essere il metodo più usato in eBay Italia, comporta un assurdo divieto al libero arbitrio di ogni utente, poichè l'utilizzo della Postepay nelle proprie aste potrebbe essere letto dall'utente appena iscritto (e non solo) come un modo, da parte di tale venditore, per "tendere un tranello" all'aquirente sprovveduto...cosa questa assolutamente non vera (nella maggior parte dei casi)!

La cosa fondamentale...a prescindere dai metodi accettati o meno...è che si presti bene attenzione all'onestà del venditore presso cui si sta andando a fare shopping (regola, questa, che vale anche nella vita di ogni giorno).

Punto...è tanto facile reperire una carta Postepay intestata ad altri quanto violare un CC online o un account PayBalle! :-p



(E' vietato qualsiasi tipo di commento inerente questo post alla persona di MGM...detto Muflone) 😉


Messaggio 3614 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mago pensa cio' che vuoi....a me le stesse cantilene non piaciono...ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3615 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)Numero oggetto: 200220464480
..Adesso propongo questo caso di un'asta aggiudicatomi e sotto copio la risposta del venditore:
"veramente ti avevo risposto subito dicendo che mentre lo stavo impacchettando per la spedizione,il mio gatto e' piombato sul tavolo e l'ha fatto precipitare giu' dal terrazzo:risultato,e' andato in mille pezzi; abito al secondo piano!non so come scusarmi"

...Ma credo poco che una gatto faccia cadere una radio giù dal terrazzo: 1) o il tavolo è situato al bordo del terrazzo (senza protezioni) 2)o è sospeso nel vuoto!
..Si ritorna alla serietà dei venditori e..chiedo una opinione a Voi su come muovermi. (Ho chiesto la foto del pezzo rotto..poichè sono convinto che dato il prezzo d'asta non voglia cederlo!)Saluti 🙂
Messaggio 3616 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
o credi a lui ed "accetti" le sue scuse, o non lo credi esegnali la cosa ad ebay ed eventualmente dai un feedback con scritto che il venditore asserisce che dopo la vincita asta, il gatto lo ha buttato giu' dal terrazzo e gli ha rotto l'oggetto.... 😉

il feedb. puo' essere anche positivo....serve solo a porre in guardia comunque gli altri che se si vedranno altre scuse, ovviamente non crederanno piu' alla pecora che grida al lupo al lupo quando illupo sta a dormire! 😉

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3617 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

spidey590341
Utente della Community
Beh non so che prezzo avesse raggiunto, però...se era basso è moooooooolto comprensibile che abbia inventato scuse non ne farei un dramma anche queste cose fanno parte del gioco
Messaggio 3618 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D..non è questione di drammi ma di serietà..e di consapevolezza che se metto un prezzo d'asta, pur se basso - sperando che sali, poi alla fine devo essere corretto per rispetto di mè stesso come venditore, del compratore e del sito in cui opero ed ho l'utilizzo.
Allora preferisco un rialzo d'asta fatto ad arte che una scusa banale e poco sincera...almeno alla fine sò di volere quell'oggetto ed alzo di conseguenza. Allego l'altra risposta:
"dalla rabbia,l'ho buttato nel cassonetto senza pensare che avrei potuto fotografarlo,se non l'avessero gia' svuotato provero' a dargli un'occhiata ma temo che sia gia' passato il camion della nettezza urbana"
...speriamo abbia fatto la Raccolta Differenziata! 🙂
Messaggio 3619 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
spidey590341 (34 ) Vedi le inserzioni del venditore 14-mag-08 18:15 CEST 3623 di 3624
Beh non so che prezzo avesse raggiunto, però...se era basso è moooooooolto comprensibile che abbia inventato scuse non ne farei un dramma anche queste cose fanno parte del gioco



ragionamento da mercante in fiera! se uno vende in asta, deve moralmente accettare le condizioni altrimenti va a vendere per strada!

se uno non ha onore e non e' capace manco di accettare le regole che ci fa ancora su ebay?
o sbaglio?

vedi vale capisce, la serieta' nella vita e' tutto. se a uno manca la serieta' e consapevolezza del vero, non e' un uomo inteso come persona come si deve, ma e' un fantoccio!

i patti si rispettano non perche' una regola scritta te lo impone, ma perche' una regola di vita morale ce lo impone a noi!
altrimenti e' inutile anche parlare con chi dice ...se il prezzo era troppo basso allora va bene..un cavolo va bene! va bene per i dinosauri, non per una persona!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3620 di 4.019
Ultima risposta