annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Se paypal abbassa le tasse vince la guerra contro la poste pay, questo il mio parere, troppi soldi si perdono ricevendo i soldi via paypal.
Messaggio 3701 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

in questo messaggio desideriamo darti informazioni sui cambiamenti al
sistema del Feedback che verranno introdotti a partire dal 20 maggio
2008 su tutti i siti eBay.

Ecco come possono essere riassunte le novità:

1) Cambiamenti che riguardano gli acquirenti
2) Cambiamenti che riguardano i venditori
3) Cambiamenti che riguardano sia acquirenti che venditori

1) Cambiamenti che riguardano gli acquirenti

- I venditori avranno la possibilità di rilasciare agli acquirenti solo
feedback positivi o di non rilasciare alcun feedback.

eBay ha deciso di apportare questa modifica perché l'analisi dei nostri
dati ha dimostrato che i venditori rilasciano feedback di ritorsione con
una frequenza molto maggiore rispetto agli acquirenti. A causa dei
feedback lasciati per ripicca, gli acquirenti hanno perso fiducia nel
sistema del Feedback e hanno trovato insoddisfacenti gli acquisti sul
sito.

- Gli acquirenti dovranno aspettare almeno 7 giorni prima di rilasciare
un feedback negativo o neutro a un PowerSeller che è registrato al sito
da almeno 12 mesi, in modo da promuovere la comunicazione tra le
controparti.

2) Cambiamenti che riguardano i venditori

Per aiutare i venditori ad evitare feedback negativi e dare una visione
più accurata e attendibile della loro attività di vendita, a partire dal
20 maggio 2008 verranno introdotti i seguenti cambiamenti:

- verranno rimossi tutti i feedback negativi o neutri rilasciati da
acquirenti che non hanno risposto alla controversia per Oggetto non
pagato;

- verranno rimossi tutti i feedback negativi o neutri rilasciati da
utenti, acquirenti o venditori, sospesi. La procedura avrà effetto
retroattivo: verranno dunque rimossi anche tutti i feedback negativi o
neutri di utenti già sospesi;

- gli acquirenti dovranno aspettare almeno 7 giorni prima di rilasciare
un feedback negativo o neutro, in modo da promuovere la comunicazione
tra le controparti;

- i feedback dovranno essere lasciati entro 60 giorni dalla fine della
transazione;

- la lista degli acquirenti bloccati aumenterà da 1000 a 5000 ID utente.

- eBay prenderà provvedimenti più severi in seguito alle segnalazioni
dei venditori in merito alla violazione del regolamento da parte degli
acquirenti.

3) Cambiamenti che riguardano sia acquirenti che venditori

- Il procedimento per il Ritiro di feedback concordato verrà rimosso dal
sito per evitare che, con le modifiche al sistema di feedback, ci
possano essere delle ritorsioni nei confronti dei venditori.

- A partire da febbraio 2008, la percentuale che indica i feedback
positivi viene calcolata sulla base dell'attività degli ultimi 12 mesi e
non più su tutte le transazioni effettuate dal giorno di registrazione.
Tutti i feedback negativi ricevuti più di 12 mesi fa non influenzano più
la percentuale positiva dei feedback. Invece, il punteggio di feedback
(conteggio di tutti i feedback ottenuti) continua ad essere basato su
tutti i feedback ottenuti dall'utente dal momento della registrazione,
tranne quelli ritirati, rimossi o che non sono più validi.

- Sempre a partire da febbraio 2008 i feedback rilasciati da uno stesso
utente aumentano il punteggio di un altro utente una volta alla
settimana (calcolata da lunedì a domenica). Abbiamo iniziato ad
aggiornare il punteggio di Feedback degli utenti che hanno concluso
diverse transazioni con la stessa controparte prima di febbraio 2008.
Nelle prossime settimane, quindi, il tuo punteggio potrebbe aumentare se
in passato hai ricevuto più feedback dalla stessa controparte in 2
settimane diverse.

Per ulteriori informazioni puoi visitare la pagina:

Resto a tua completa disposizione per ulteriori informazioni.

Cordiali saluti,
Messaggio 3702 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

..opss scusate la email ..causa javascript che mi ha bloccato l'invio...era la risposta avuta da Ebay sul tema Feedback e che volevo spedire giorni fa e che, dopo vari tentativi, togliendo un semplice h ttp:// è partita. Sorry.
Messaggio 3703 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
niente di che.

fosse solo quella, ad esser 'partita'...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3704 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D...meglio che sia partita che essere "partito" :^O
Messaggio 3705 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

perlasud
Utente della Community
Nel SuperThread che hanno appena chiuso ( c'era da aspettarselo !!!) c'era un mio post che riguardava le inserzioni che insericono post pay come pagamento.. riassumo.. ho salvato una ricerca inserendo "post@pay" e mi è arrivata adesso la seconda email
Gentile xxxxx,
Abbiamo trovato 25 nuovi oggetti che corrispondono alla ricerca di
post@pay. Ci auguriamo che tra questi oggetti tu possa trovare quello
che
fa per te.


Mi comunica le inserzioni che includono postapay tra i pagamenti !!!!! E' il colmo !!! e se le segnalo non ne chiude nemmeno una.
Ribadisco di non avere nulla contro i pagamenti con Postapay, la mia è solo una questione di principio perchè non riesco a mandare giù che ci siano figli e figliastri.
Messaggio 3706 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
l'assistenza ebay fa cacare!;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3707 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

perlasud
Utente della Community
si va be'... ma che si può fare ? perchè allora che senso ha cercare di rispettare il regolamento ... sto a posto con la mia coscienza, questo si ... ma ci resto pure fregata ! e non solo per la postepay, che in fondo è una cretinata.. ma per tutte le inserzioni che hanno parole chiave che ne aumentano la visibilità e che non c'entrano nulla con l'oggetto, falsi "disegni" firmati Guttuso ma-non-ne-garantisco-l'autenticità-comprata-in un-mercatino , inserzioni da 2 euro che ti inviano il nome del sito dove puoi compare i nokia a buon prezzo... e poi mi vengono a dire che vogliono la sicurezza della piattaforma.. questa piattaforma così andrà sempre più in fretta alla deriva...
Messaggio 3708 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sono d'accordo...oramai ebay, va lasciata a se...non c'e' nulla da fare... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3709 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

s*i*m*b*a
Utente della Community
. Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 3710 di 4.019
Ultima risposta