annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

perlasud
Utente della Community
più volte segnalate inserzioni di un venditore PS che inserisce chiaramente accettazione del pagamento con " Post pay " ( testuale !! ) non vendono chiuse . Questo va avanti da oltre due mesi, senza alcun provvedimento da parte di ebay : ci darà connivenza o il negozio è di qualcuno dello staff ?
Messaggio 3711 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:^O....chi fa la spia non è figlio di Maria..non è figlio di Gesù...e anzichè dirlo ad Ebay perchè non avvertire il venditore delle possibili conseguenze se lascia la dicitura Postepay...oppure lascia che siano i ricercatori di Ebay a scoprire inserzioni illegali e fraudolente..ne hanno del tempo!. Personalmente ho avvertito in due aste di mio interesse, i venditori che avevano inserito una maggiorazione in caso di pagamento con Paypal e mi hanno ringraziato. Poi ognuno deve essere onesto prima con sè stesso..sarà poi apprezzato dagli altri...questo è il vero scudo di protezione.
Saluti
Vale
Messaggio 3712 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

perlasud
Utente della Community
non credo ia fare la spia.. ma cercare di avere equità.. a me hanno rimosso una inserzione ( su segnalazione naturalmente ) per aver scritto che accettavo , oltre a paypal e al bonifico bancario anche altre forme postali.. il venditore di cui parlavo nel mio post precedente non è assolutamente un mio concorrente e l'ho trovato casualmente avendo inserito nella ricerca le parole postapay o similari e, salvata la ricerca, ebay stessa invia, come sparai bene, una email quando trova inserzioni rispondenti alla mia ricerca... quello che chiedevo è come mai si debba tollerare l'uso di due pesi e di due misure !!!! del resto la faccenda Renaul_italia docet !!! avvertire il venditore mi pare superfluo è pure un Power Seller e lo saprà benissimo .. sono tutte fatte così.
Messaggio 3713 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

perlasud
Utente della Community
ci tengo a precisare che io non sono assolutamente contro l'uso di Postapay per effettuare pagamenti , ma ripeto che sono assolutamente contro le disparità di trattamento.
Messaggio 3714 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

...:-) la rimozione di un'asta, mi è accaduto anni fa e ho risolto in altro modo l'inserzione (mi hanno pure accreditato la commissione d'inserzione): basta rimettere in vendita l'oggetto ed evitare la fatidica dicitura. Ben diverso il sentirsi punto/a nell'orgoglio: "a mè hanno rimosso l'asta e a quell'altro lì nò!" Può dare fastidio..ma se pensi a quante cose, partendo dall'alto, ingiuste vedi e/o tocchi con mano...questa è solo una guerra tra poveri. Un salutone.
Messaggio 3715 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

perlasud
Utente della Community
be' anche io ho risolto...ho tolto la frase, la tariffa l'hanno accreditata anche a me . Non si tratta di orgoglio, assolutamente no !! Ma se passiamo sopra ad una piccola ingiustizia , e poi ad un'altra e poi ad un'altra... ci si mette poco a restare schiacciati dalle ingiustizie! Che te ne pare di questo pasticciaccio di renault_italia ? si passa sopra anche davanti a questa ingiustizia ? c'è chi aspetta da mesi di avere la rimozione di feed negativi lasciati per errore dall'acquirente ( con richieste anche da quest'ultimo ad eBay ) e si sente rispondere che ebay non rimuove i feed se non in presenza di una ordinanza del giudice per diffamazione... e quando vogliono ne fanno sparire 12 in una volta sola!!! Ma dai !! come si fa a passare sopra ad una ingiustizia per piccola che sia ? la verità è che la legge è uguale per tutti, ma la giustizia no...
Messaggio 3716 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fierainformatica
Utente della Community
Denunciare le truffe, denunciare i raggiri, denunciare...
Alla fine qualcuno segue i consigli.
Date un occhio... www.ebayabuse.it
Si accettano scommesse... (ops... si può dire?)
Messaggio 3717 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fierainformatica
Utente della Community
Denunciare le truffe, denunciare i raggiri, denunciare...
Alla fine qualcuno segue i consigli.
Date un occhio... www.ebayabuse.it
Si accettano scommesse... (ops... si può dire?)
Messaggio 3718 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

per favore siamo concreti. come si può pensare che le poste sconsigliano (seriamente)di non ricaricare le carte degli sconosciuti, con svariati milioni di carte vendute (leader in europa).I loro introiti calerebbero vertiginosamente, poi non si può bloccare la scelta di un libero cittadin.Quando la mia attività su ebay era discreta (epoca di tariffe + modeste ecc.ecc.ecc) scrivevo accetto anche i sistemi non consentiti da ebay, ma la scelta è dell'acquirente. mai inserzione è stata chiusa- evitate di promuovere paypal del gruppo ebay demonizzando altri sistemi. ma se lo farete ebay vi premierà con una frase del tipo quando ti decapito sarò delicato....... oramai ebau in italia è allo sbando........
Messaggio 3720 di 4.019
Ultima risposta