annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
imposte regionali pixel.... vai nel tuo account paypal e studiati la cosa..... poi magari mi dici che ne pensi (è un discorso che non c'entra niente con postepay, vaglia bonifici o quant'altro).... volevo il tuo parere.... --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 91 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Credo si tratti di un errore di traduzione da PayPal USA a Italia, dovuta alle "sales tax" negli USA (che da loro sostituisce l'IVA), ossia quando un venditore professionale deve applicare le tasse di vendita ai residenti del proprio stato.
Da quello che ne so, in Italia non sono ammesse maggiorazioni di questo tipo, né con PayPal né con qualsiasi altro sistema di vendita.
L'IVA, se dovuta, è sempre del 20% sia che acquisti a Palermo come a Bolzano e deve essere compresa nel prezzo di vendita al dettaglio, indipendentemente dal metodo di pagamento.
Messaggio 92 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

karniere
Utente della Community
si pero molti la impostano e ti trovi se vai a pagare la maggiorazione. +*+*+*+*+*+*+*

Website statistics

+*+*+*+*+*+*+*

Contatore sito

Con i viola godo>>
Messaggio 93 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

karniere
Utente della Community
che poi e il recupero spese VIETATO DA EBAY MA PERMESSO DALLO STRUMENTO PAYPAL.. quindi c'e contraddizione +*+*+*+*+*+*+*

Website statistics

+*+*+*+*+*+*+*

Contatore sito

Con i viola godo>>
Messaggio 94 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
esatto... prova ad impostarla pixel e mandati un pagamento.... --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 95 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
alla faccia della contraddizione...... --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 96 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Sì, Freemad, si tratta senz'altro di quello.
Negli USA, infatti, la "Sales Tax" si applica solamente ai residenti dello stato del venditore, con un'aliquota che varia da stato a stato.
Il problema è che, quando traducono PayPal, dovrebbero anche "nazionalizzarlo" (adattarlo) alle leggi italiane, cosa che non sempre avviene.
Uno può essere un ottimo traduttore, ma non capire nulla di normative fiscali.
Si tratta senza dubbio di una contraddizione che andrebbe corretta.
Messaggio 97 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
La differenza fondamentale è che in Europa il prezzo al dettaglio è sempre IVA compresa.
Negli USA, invece, la "Sales Tax" è sempre esclusa.
Anche se vai al supermercato, il prezzo esposto è tasse escluse mentre, quando paghi alla cassa, ti aggiungono il 6-7% o quello che è in vigore in quello stato.
Messaggio 98 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rinuncio
Utente della Community
è che stò ripetendo io pixeltronic

mal gestita

mà le norme ci sono

vedi contratto è iscrizione al trib. di MI

. <***********>
<---------------------------------------------->
LA_TANA
Messaggio 99 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rinuncio
Utente della Community
le regole ci sono ma non vengono applicate o meglio lasciate al caso

. <***********>
<---------------------------------------------->
LA_TANA
Messaggio 100 di 4.019
Ultima risposta