annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ladyoscar2
Utente della Community
--- magirluce (Privato ) Vedi le inserzioni del venditore 10-giu-06 18:07 CEST 1367 di 1369
Mai sentito parlare di bande specializzate (rumene e autoctone) che rubano e/o ricettano Carte d'Identità in quantità e che riescono con un semplice programmino a ricostruire codici fiscali e ad intestarle a persone defunte o completamente ignare (dopo aver facilmente carpito alcune informazioni con altri metodi, anche telefonici)? ---


rileggi quello che hai scritto!!! Ti sembriamo così deficenti da mollare le carte postepay alla barbona? SVEGLIA!!!


p.s.
grazie Valentino 🙂
Messaggio 1371 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
valeone, stavo parlando di PostePay, non di altro, e ne stavo parlando con una (sedicente) impiegata che ha dato mostra di non aver capito una cippa riguardo COSA è stato vietato da eBay (farsi pagare con una ricarica sulla propria prepagata), e cosa è invece tutt'ora perfettamente lecito su eBay come ovunque (pagare i propri acquisti utilizzando la propria carta).

Pazienza che le due cose vengano immancabilmente confuse da qualche semplice pischello... ma sentire 'sti minestroni da un'impiegata delle Poste (che ha pure la faccia tosta di dire a me che non so leggere) trovo che sia grave e, ribadisco, la dice lunga sulle supposte 'garanzie' di quella carta, data la competenza (e se n'è appena avuta una dimostrazione) di molti di coloro che sono abilitati a rilasciarle.

Non si tratta di far di tutte le erbe un fascio, ma di constatazione quotidiana quale utente di quegli sportelli.
Ci son tanti impiegati competenti e motivati. Gli altri tiratardi sono però molti di più.
Cosa voglio dire alla fine? Niente di più di quel che ho detto, tutto il resto sono solo interpretazioni tue.

Se ladyoscar fa una capatina sul sito della sua ditta, troverà da qualche parte un disclaimer grosso una casa riguardo L'UTILIZZO IMPROPRIO DELL'OPERAZIONE DI RICARICA PER RICEVERE PAGAMENTI. *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1372 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
Ti sembriamo così deficenti da mollare le carte postepay alla barbona?

No. Ma non mi sembrate neanche così competenti dal saper distinguere una carta d'identità contraffatta, cioè documento VERO ma con la foto di un altro, e con un codice fiscale che risulta OK ai controlli incrociati.

E non lo dico io che di PostePay come quelle ne circolino a bizzeffe, ma le cronache. E la PolPost, come ti ho già detto. *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1373 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ciao, io mi sono rotto le balle di tutti gli acquirenti ed i venditori che tirano bidoni alla gente. bisogna radiarli e basta. in più trovo assurdo che basta digitare sul campo ricerca di ebay la parola discografia per farti comparire centinaia di annunci di gente che vende le discografie in mp3 che è illegale ed ebay non fa nulla, dovrebbero pubblicare i dati---- le tariffe paypal poi non parliamone....eppure continuo ad utilizzare ebay...daltronde è l'unico metodo per me....comunque si può fare di più ma l'ipocrisia di chi scrive che la postepay non va bene (per agevolare paypal) è una gran caz.ta perchè lo sanno tutti che il rischio è lo stesso che comunicare i dati del C/C o altro...a me non è mai successo....ed allora perchè le tariffe ebay non si possono pagare con payèal ???? perchè se ti prendi un bidone ebay non copre il danno ??? perchè ebay non risponde mai alle email ??? e se risponde lo fa con risposte automatiche ??? con tutti i soldi che gli diamo un call center è difficile da gestire?????? ---bene mi sono sfogato...ciao a tutti. e GRAZIE !
Messaggio 1374 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

----------------------------GRANDE LADYOSCAR, DALLA RAZZA DEI POSTALI DI CUI FACCIO PARTE TI FACCIO I COMPLIMENTI ----------------


ladyoscar2 (5 ) Vedi le inserzioni del venditore 10-giu-06 16:14 CEST 1362 di 1373
Mi dispiace ma devo dissentire da ciò che affermano quelli di ebay!!!

Io lavoro in un ufficio postale ed effettuo ricariche postepay agli utenti decine di volte al giorno e diffido lo staff di ebay dal dare informazioni errate!!!

Quando si effettua una ricarica, a video risultano tutti i dati della persona intestataria. Se il titolare non corrisponde al nome di colui che è scritto sul modulo di ricarica, siamo OBBLIGATI a richiedere il documento e trascriverlo sul modulo di ricarica che poi viene tenuto agli archivi per le ispezioni di routine!!!

E quando si usa la carta postepay per pagamenti online o altro, il sistema di verifica richiede (oltre al numero completo della carta e alla data di scadenza) anche un codice che si trova SUL RETRO DELLA CARTA STESSA!!!! Senza quel codice la carta è inutilizzabile!!! Ed il codice lo conosce solo il titolare della carta! Quindi come si può dire che la carta postepay non può essere utilizzata per i pagamenti delle transazioni?

Per il rilascio della carta PostePay, sono OBBLIGATORI 2 documenti: carta d'identità e codice fiscale. Vengono fotocopiati e trattenuti in archivio per le ispezioni di routine ED INSERITI IN COMPUTER DALL'OPERATORE AL MOMENTO DELLA CONSEGNA DELLA CARTA!!! Non è assolutamente vero che queste carte vengano date senza avere certezze!!!

Cos'è? Ebay sta cercando metodi proficui, da utilizzare per le transazioni, per incassare maggiori commissioni??? VORREI avere un chiarimento se non vi dispiace!!!

E se il chiarimento NON arriva, se arriva ma NON è soddisfacente o se LO STAFF DI EBAY SI PERMETTE DI CANCELLARE QUESTO MESSAGGIO O CAUSARE PROBLEMI AL MIO ACCOUNT (O ADDIRITTURA CHIUDERLO SENZA MOTIVO SPECIFICATO), una sola cosa potrò fare!!!

TRAMITE L'UFFICIO POSTALE DOVE LAVORO, INFORMERO' DIRETTAMENTE LA FILIALE DI COMPETENZA DELLE POSTE E LA FILIALE NAZIONALE DI ROMA (DELLE POSTE) FACENDO INOLTRARE FORMALE DENUNCIA DELLE POSTE ITALIANE S.P.A. AD EBAY PER DIFFAMAZIONE E ALTERAZIONE DI INFORMAZIONI SUL PRODOTTO POSTEPAY!!!

Grazie per l'attenzione!
Messaggio 1375 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Se ladyoscar fa una capatina sul sito della sua ditta, troverà da qualche parte un disclaimer grosso una casa riguardo L'UTILIZZO IMPROPRIO DELL'OPERAZIONE DI RICARICA PER RICEVERE PAGAMENTI.



Dove di grazia?
Messaggio 1376 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
Era nei comunicati stampa del 2004, ma adesso l'archivio è consultabile solo a partire da fine 2005...

Sorry.

Ma il succo resta lo stesso: non troverai sul sito NESSUN riferimento ad un uso della PostePay DIVERSO da 'pagare i propri acquisti utilizzando la propria carta PP'.

Resta la possibile 'ricarica da parte di terzi', ma sottintende che tali terzi non siano perfetti sconosciuti (nella pubblicità viene mostrata la mamma, la fidanzata, o il datore di lavoro nel caso della PP Impresa).

Il fatto che poi faccia comodo giocare volutamente sulla vaghezza e sull'ambiguità è ben comprensibile, visti gli introiti a forza di 1 euro alla volta.
O si vuol credere che le 'porcate' di marketing siano riservate solo a merendine, detersivi e gestori telefonici?

Comunque, Miki, sai benissimo che la questione è stata sviscerata millanta volte da un paio d'anni a questa parte, e Pixel (finché c'era) non ha mai lesinato fior di dettagli tecnici riguardo le convenzioni approvate dai circuiti delle carte di credito, e su come PP sfrutti ad arte un 'buco normativo' di quei regolamenti.

Ed è evidente come PosteItaliane si guardi bene dall'intraprendere qualsivoglia azione per difendere un utilizzo che sa benissimo essere estremamente 'spregiudicato' e non pubblicizzabile ai quattro venti (se non ricorrendo all'espediente 'mamme et similia').

Domanda: perché non hanno MAI pubblicizzato la comodità di FARSI PAGARE in quel modo da chichessia? *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1377 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
lo sanno tutti che il rischio è lo stesso che comunicare i dati del C/C o altro...

Facciamo così: io ti dò i miei dati bancari, tu mi dai i tuoi dati PP (numero e nome titolare).

Poi vediamo chi dei due fa prima a svuotare il conto dell'altro. *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1378 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

...dopo tanto baccano sulla sicurezza fra Paypal e Postepay ..vorrei chiarire come un compratore gestisce l'acquisto (i miei 200 e oltre casi):
mi aggiudico un'asta..Ebay mi manda la notifica dell'aggiudicazione (e già lì vedo il nominativo con indirizzo del venditore),
Invio una email all'indirizzo del venditore (chiedo di comunicarmi che pagamento preferisce..il totale..il tipo di spedizione .. e gli dico se accetta Postepay o vaglia o bonifico o quant'altro !)...attendo la risposta...Arriva la risposta...sono d'accordo e richiedo la conferma (ad esempio nominativo e indirizzo Postepay): dopo cotanta corrispondenza pago con Postepay..a questo punto io, pagando in anticipo, corro sempre il rischio che la merce non mi venga spedita, sia che paghi con Paypal/Postepay che con qualsiasi altro mezzo.
Putta caso non arriva la merce: già la corrispondenza intercora serve ad eventuale prova di accordi avvenuti fra compratore/venditore...apro una vertenza...(speriamo di nò!)
Dulcis in fundo .. ma non cambia un bel niente ..se uno vuole fregarti lo può fare con qualsiasi mezzo...stà nella ns onestà.
Ritengo tutti voi degni di rispetto e considerazione e sopratutto seri e onesti. La cosa che non mi stà bene è l'imposizione da parte di Ebay - e già l'ho ripetuto - del metodo di pagamento (mirato e puntato) che da un interesse solo ad Ebay. La realtà è diversa da quella raccontata da Matteo/Ebay.
Una felice domenica.
Valentino
Messaggio 1379 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mastaffari
Utente della Community
ma perchè ebay invece di stressare con questa poste pay, nn fa un controllo + severo sui nuovi utenti che si iscrivono?

mi chiedo come sia possibile che una persona si possa iscrivere su ebay nel giro di 10 minuti, e nel 11 minuto di navigazione possa già fare offerte...
perchè? perchè`???

perchè io che vendo videogiochi, ho la concorrenza che vende DVD FALSI, DVD TAROCCHI, PERCHè??

PERCHè ebay non fa niente? -*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*


img src="http://img80.imageshack.us/img80/8623/firmamaster1gz.png"


RoBBaBBona Forever!!
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*

NON HO PAROLE, SOLO PAROLACCE
Messaggio 1380 di 4.019
Ultima risposta