annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mastaffari
Utente della Community
ciao bella! ascolta è palese che quei due non vogliono o non hanno mai voluto quello che tu gli hai venduto.
i messaggi secondo me non è posssibile kenon ti arrivino...
anche se ti dico che a me è già successo di un cliente ke si lamentava di avermi spedito messaggi, quando io non avevo assolutamente ricevuto niente. non so se è il sistema ke ha dei bug (ma non credo proprio) o sono gl utenti ke hanno poca voglia di fare le cose una volta preso l impegno kuà su ebay...

gl oggetti rimettili in vendita e denunciali pure come acquirenti non paganti e richiedi pure le spese sulla commissione che tu hai avuto per vendere i tuoi due oggetti.

gente di mer non deve nemmeno esistere! e purtroppo ne è piena....
nn ti dico kuanti me ne capitano al mese... -*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*


img src="http://img80.imageshack.us/img80/8623/firmamaster1gz.png"


RoBBaBBona Forever!!
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*

NON HO PAROLE, SOLO PAROLACCE
Messaggio 1361 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ladyoscar2
Utente della Community
Mi dispiace ma devo dissentire da quello che dici!!! Io lavoro in un ufficio postale ed effettuo ricariche postepay agli utenti decine di volte al giorno e ti diffido dal dare informazioni errate!!!Quando si effettua una ricarica, a video risultano tutti i dati della persona intestataria. Se il titolare non corrisponde al nome di colui che è scritto sul modulo di ricarica, siamo OBBLIGATI a richiedere il documento e trascriverlo sul modulo di ricarica che poi viene tenuto agli archivi per le ispezioni di routine!!! E quando si usa la carta postepay per pagamenti online o altro, il sistema di verifica richiede (oltre al numero completo della carta e alla data di scadenza) anche un codice che si trova SUL RETRO DELLA CARTA STESSA!!!! Senza quel codice la carta è inutilizzabile!!! Ed il codice lo conosce solo il titolare della carta! Quindi come puoi dire che la carta postepay non può essere utilizzata per i pagamenti delle transazioni? Cos'è? Ebay sta cercando metodi proficui, da utilizzare per le transazioni, per incassare maggiori commissioni??? VORREI avere un chiarimento se non vi dispiace!!!
Messaggio 1362 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ladyoscar2
Utente della Community
Mi dispiace ma devo dissentire da ciò che affermano quelli di ebay!!!

Io lavoro in un ufficio postale ed effettuo ricariche postepay agli utenti decine di volte al giorno e diffido lo staff di ebay dal dare informazioni errate!!!

Quando si effettua una ricarica, a video risultano tutti i dati della persona intestataria. Se il titolare non corrisponde al nome di colui che è scritto sul modulo di ricarica, siamo OBBLIGATI a richiedere il documento e trascriverlo sul modulo di ricarica che poi viene tenuto agli archivi per le ispezioni di routine!!!

E quando si usa la carta postepay per pagamenti online o altro, il sistema di verifica richiede (oltre al numero completo della carta e alla data di scadenza) anche un codice che si trova SUL RETRO DELLA CARTA STESSA!!!! Senza quel codice la carta è inutilizzabile!!! Ed il codice lo conosce solo il titolare della carta! Quindi come si può dire che la carta postepay non può essere utilizzata per i pagamenti delle transazioni?

Per il rilascio della carta PostePay, sono OBBLIGATORI 2 documenti: carta d'identità e codice fiscale. Vengono fotocopiati e trattenuti in archivio per le ispezioni di routine ED INSERITI IN COMPUTER DALL'OPERATORE AL MOMENTO DELLA CONSEGNA DELLA CARTA!!! Non è assolutamente vero che queste carte vengano date senza avere certezze!!!

Cos'è? Ebay sta cercando metodi proficui, da utilizzare per le transazioni, per incassare maggiori commissioni??? VORREI avere un chiarimento se non vi dispiace!!!

E se il chiarimento NON arriva, se arriva ma NON è soddisfacente o se LO STAFF DI EBAY SI PERMETTE DI CANCELLARE QUESTO MESSAGGIO O CAUSARE PROBLEMI AL MIO ACCOUNT (O ADDIRITTURA CHIUDERLO SENZA MOTIVO SPECIFICATO), una sola cosa potrò fare!!!

TRAMITE L'UFFICIO POSTALE DOVE LAVORO, INFORMERO' DIRETTAMENTE LA FILIALE DI COMPETENZA DELLE POSTE E LA FILIALE NAZIONALE DI ROMA (DELLE POSTE) FACENDO INOLTRARE FORMALE DENUNCIA DELLE POSTE ITALIANE S.P.A. AD EBAY PER DIFFAMAZIONE E ALTERAZIONE DI INFORMAZIONI SUL PRODOTTO POSTEPAY!!!

Grazie per l'attenzione!
Messaggio 1363 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ziocricco
Utente della Community
Chiuse le inserzioni del piccolino ofcorse.
mi fate pena. ridicoli.
Messaggio 1364 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
Se il titolare non corrisponde al nome di colui che è scritto sul modulo di ricarica, siamo OBBLIGATI a richiedere il documento e trascriverlo sul modulo di ricarica che poi viene tenuto agli archivi per le ispezioni di routine!!!

Non dire idiozie.
Il documento lo chiedi a colui che effettua la ricarica, cioè colui che VERSA, come è doveroso che i dati siano SEMPRE riportati sul modulo.

Il nome del titolare può solo corrispondere SEMPRE, visto che per quell'utilizzo viene SEMPRE fornito A chi deve versare DA colui che deve beneficiare dell'operazione.
Hai visto mai uno talmente fesso da farsi ricaricare fornendo un nome diverso da quello registrato?

Ennesima controprova (semmai ce ne fosse bisogno) di quale genere di aquile stan dietro gli sportelli postali, ognuno singolarmente ABILITATO (sigh!) al rilascio di PostePay con cotanta 'precisione'.

Segnala, denuncia, e fatti compatire. *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1365 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
...fatti spiegare da qualcuno che il problema non è l'identità di chi caccia i soldi per la ricarica, ma l'identità, spesso fantasiosa, di chi quei soldi li riceve, e senza esser poi tenuto a spedire un qualsivoglia corrispettivo in cambio, visto che non esiste CAUSALE dell'operazione. *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1366 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ziocricco
Utente della Community
allora , visto che qui mi apre il Grande Fratello, dove (in teoria) ti sentono ma non ti parlano.
VORREI FAR GENTILMENTE NOTARE CHE DIGITANDO LA PAROLA POSTEPAY o POSTPAY compaiono oltre 35.000 inserzioni.
Siccome le regole (sempre in teoria) non dovrebbe essere alla MAO TZE TUNG (punirne 1 per educarne 1000) cosa aspettate a chiudere tutta la baracca????
Messaggio 1367 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magirluce
Utente della Community
Prima di Natale con quella ricerca ne apparivano mediamente 450.000.
Non c'è nessuno dello staff che spulcia le inserzioni di sua sponte.
Vengono chiuse quelle SEGNALATE da altri utenti. Funziona così.



Con ladyoscar non ho finito:

>>Per il rilascio della carta PostePay, sono OBBLIGATORI 2 documenti: carta d'identità e codice fiscale. Vengono fotocopiati e trattenuti in archivio per le ispezioni di routine

Mai sentito parlare di bande specializzate (rumene e autoctone) che rubano e/o ricettano Carte d'Identità in quantità e che riescono con un semplice programmino a ricostruire codici fiscali e ad intestarle a persone defunte o completamente ignare (dopo aver facilmente carpito alcune informazioni con altri metodi, anche telefonici)?
Fai una chiacchieratina con il vicino ufficio della PolPost, durante una delle tue numerose pause-caffè. *****************************************
"Non firmo niente. Abbiamo già dato."
***************************************************************************************
"io lo so, ma eBay non vuole che ti risponda altrimenti il 3d diventa troppo lungo"
Messaggio 1368 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ladyoscar2
Utente della Community
magirluce, prima di parlare di cose che evidentemente non capisci, COLLEGA IL CERVELLO!!!

O, per lo meno, torna a scuola e rimpara a leggere che non hai capito una cicca!!! E cqm le "numerose pause caffè" si trovano nei tuoi sogni, visto che spesso noi allo sportello non abbiamo neanche il tempo di andare a PISCIARE per la mole di gente e di coda che c'è!!!

E l'aquila sarei io... tze
Messaggio 1369 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

A Magriluce (privato): non ho capito, ma ce l'ha coi dipendenti delle Poste Italiane!?
A parte questo e le cose che hai detto sulle pause caffè (veramente fuori luogo e mi meraviglio delle tue affermazioni!) tu stai accusando i dipendenti postali di non fare il loro lavoro!
Le cose invere che hai scritto ( forse dovevi pensarci un attimino..) non corrispondono alla realtà o hai una tua visione delle cose.
Non fare di tutta l'erba un fascio...lascia stare i morti, le bande romene, le truffe te le fanno con qualsiasi carta/bancomat/carta d'indentità... e alla fine cosa vuol dire?. che Paypal è il metodo perfettissimo di pagamento? Ce n'è uno perfetto (così sta scritto) ..mai sentito parlare di Dio?
Un saluto da Valentino senza rancore)
Messaggio 1370 di 4.019
Ultima risposta