annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

forgor
Utente della Community
Io vorrei capire una cosa semplice semplice...ho letto il post di visa e ebay, dicono che non è sicuro caricare altre carte prepagate postepay...ma allora, mi chiedo: come mai nel sito di poste italiane c'è l'operazione di caricamento postepay da carta a carta? Credo che sia ancora più rischioso così, no? Eppure...bah...ditemi voi!
Messaggio 1481 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

c.i.s.taranto
Utente della Community
LA RICARICA POSTEPAY DA UN UFFICIO POSTALE E' UN'0PERAZIONE ESEGUITA DA UNA PERSONA FISICA, PER POTER VERSARE VIENE CHIESTO IL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO E UNA FIRMA SUL DOCUMENTO- ONLINE LE COSE CAMBIANO UN POCO MA SU EBAY è BASATO TUTTO SULLA ONESTA' DEGLI UTENTI-E' EVIDENTE CHE EBAY HA INVENTATO QUESTA STORIELLA PRO PAYPAL- MA ORAMAI SEMBRA UNA PIOVRA CHE VUOLE ARRAFFARE TUTTO SENZA SAZIARSI MAI- ALLORA ANCHE INVIARE LE COORDINATE BANCARIE DOVREBBE ESSERE RISCHIOSO-IL VERO MOTIVO è CHE VOGLIONO SPOLPARE TUTTO FINO ALL'OSSO!
Messaggio 1482 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

roby_arezzo
Utente della Community
Quello che è impressionante, cistaranto, è che ci vogliano 1400 e passa post per rendersi conto di una cosa così evidente... Commissione sull'inserzione, commissione sulla riserva, commissione sulla vendita, commissione sulla transazione tramite paypal..
e qui stanno a ragionarci su per mesi. c'è qualcuno che ci crede che lo fanno per il nostro bene.
_______________________________________

il vostro amichevole libraio di quartiere
Messaggio 1483 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
http://www.telospiego.it/news/articolo.asp?id=00650

>>...Dati anagrafici falsi venivano utilizzati non solo per ingannare i clienti che accedevano al sito ma anche per intestare le varie carte di pagamento...

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1484 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

roby_arezzo
Utente della Community
Bellissimo il post di maxma. Consiglio a tutti di leggere il link. Soprattutto quello sul rischio di pishing e paypal
_______________________________________

il vostro amichevole libraio di quartiere
Messaggio 1485 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Desidero comunicare che ho firmato la petizione online linkata su molti dei 3D che sono aperti in questo forum (e con vero piacere, sottolineo) contro gli aumenti imposti da eBay ai suoi utenti, oltre che per protestare contro la deplorevole condotta da parte del/i gestore/i del sito sempre nei confronti dei malcapitati e traditi utenti iscritti!

Quoto chi sciopera e chi desidera lasciare questo sito nel quale oramai la serietà latita!

Propongo il licenziamento in tronco delle mele marce nell'amministrazione di eBay.

Concludo dicendo ai vari maxmas, il-lupara e microworld_it che, alla luce di quanto l'amministrazione di eBay sta producendo nei Nostri conrfonti, è inutile sprecare ulteriori parole nel vano tentativo di persuadere chi non vuole ascoltare!

É giunto il momento della linea dura!! Ed esiste un solo modo per farsi sentire davvero, cioè non vendere più nulla su questo sito (vedi il post lasciato da elettroluce) ed eventualmente chiudere baracca e burattini (cosa che già in passato avevo consigliato!).

A Voi, gentili utenti, la replica.

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1486 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rollyu46
Utente della Community
e inveca la postepay dovrebbe entrare nel programma di protezione ebay cavolo è la più economica!!!!
Messaggio 1487 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
maxmas55, non devo spiegartelo io che con una carta d'identità falsa (costo: 100 euro a Roma o a Napoli nei posti giusti) puoi fare qualsiasi cosa ed in particolare le seguenti operazioni: accendere conti correnti bancari e postali, richiedere carte di credito, accedere a finanziamenti per il credito al consumo, (non è così difficile procurarsi una busta paga falsa), aprire partite iva fasulle e financo registrazioni alla Camera di Commercio, aprire regolarissimi accounts Ebay e Paypal... ed altro ancora. Può bastare? Come vedi le carte prepagate c'entrano poco.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1488 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Per vostra informazione: non sono consentite neanche diciture del tipo "PAGAMENTI POSTALI". A me, asta bannata ed inevitabile seconda raccomandata di diffida partita verso ebay. La volta scorsa mi hanno tenuto buono con 50,00 euro di risarcimento, stavolta il prezzo sale e di molto.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1489 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
maxmas55, non devo spiegartelo io...

Tutto vero, tutto possibile in teoria.
Non è però colpa mia se quelle notizie di cronaca riguardano praticamente sempre la PostePay, né che le denunce per truffa telematica presso la Polpost la vedano coinvolta nel 99% dei casi.

Il link era comunque dedicato ai tanti volponi (o alle ladyoscar impiegate postali) che GIURANO che non possano esistere PP intestate a fantasmi o persone inesistenti "perché chiedono i documenti e il codice fiscale"...

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1490 di 4.019
Ultima risposta