annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

super_sever
Utente della Community
1500 .

*+-+*+-+*+-+*+-+*

-

*+-+*+-+*+-+*+-+*

Messaggio 1501 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
tutti i maghi si assomigliano :_|

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1502 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Vediamo se funziona così...

mago1371, quando paghi nei supermercati con la tua carta postepay, che gli fai una ricarica alla loro carta postepay? E quando paghi ebay con la tua carta postepay che fai, una ricarica sulla carta postepay di ebay?

Che palle, ragazzi!!! Eppure se sapete leggere e scrivere vuol dire che a scuola ci siete andati!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1503 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago1371
Utente della Community
Ok ti ringrazio,per me ora è molto chiaro.
Ora vediamo se è chiaro a te.
Io la carta post pay non la uso come carta di credito o banco mat , dove non lascio grandi somme,al massimo gli lascio E.50,00, per spese più grandi faccio il vaglia.
Questo anche per chi acquista da me, cosa faccio per 3 euro gli faccio fare il bonifico? questo è più sicuro?Tu pensi davvero? se ti fai fare un bonifico oppure usi pay pal sei al sicuro?
Guarda io se devo mirare,non vado a rischiare su una carta post pay dove gli utenti appena ricevono il pagamento poi lo ritirano lasciando sempre pochi spiccioli,ma mirerei di più sul tuo conto corrente in banca o alla posta.

Sai però noi non ci arriviamo a competere con la tua cultura,perciò io quello che mi chiedo i soldi ve li fregano a voi? e allora lasciate che ognuno gestista i fatti propri a modo loro.

Poi dico una sola cosa non sò se sei un moderatore o collaboratore con ebay, ma di solito, i forum servono per comunicare con altri anche se non la si pensa allo stesso modo, perciò dovresti dare il bono esempio a non offendere le persone dandogli dell'ignorante.
Messaggio 1504 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
e allora lasciate che ognuno gestista i fatti propri a modo loro.

quando ti sveglierai dal torpore adolescenziale, ti capiterà di scoprire che a stare al mondo ci sono un sacco di regolamenti, norme, codici e leggi da rispettare.
Non sarà più come dettare le proprie regole nella propria cameretta.
Vallo a dire ai Vigili o a Visco che 'vuoi gestire i fatti tuoi a modo tuo'...

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1505 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
E se non usi la carta postepay come carta di credito (non può essere usata come un bancomat, casomai come un postamat) mago1371, per che cosa la usi? Come un portafogli per tenerci i soldi? E' un buon uso anche questo ma in tal caso puoi usarla solo tu e non ti ci puoi relazionare con i terzi.

Non sono ne un moderatore ne un collaboratore di ebay ed ho sempre difeso l'uso della ricarica di carte prepagate per l'incasso dei pagamenti, ma solo perchè ciò non è vietato da alcuna norma, pur riconoscendo che la ricarica della carta prepagata è un metodo anomalo di trasferire somme di denaro.


Di quello che ci fai tu con la tua carta postepay finchè non coinvolgi terze persone, non frega niente a nessuno.

Il problema invece è che effettuare un pagamento attraverso una ricarica di una carta prepagata, sebbene non sia vietato e non può vietarlo ebay di sua iniziativa, è un sistema anomalo che pone qualche dubbio di regolarità rispetto all'osservanza delle norme bancarie. In tal senso appare necessaria una regolamentazione della materia.
Ti è mai capitato di effettuare un versamento diretto di denaro su di un conto corrente bancario che non sia il tuo? Vai in banca e prova a farlo e poi mi dirai se te lo fanno fare. Infatti in questo caso ti fanno fare un bonifico, anche se il conto beneficiario è acceso presso la stessa filiale della banca; il risultato non cambia ma il circuito bancario in cui transita la somma di denaro è diverso.

Capisci il senso del discorso mago1371? Non è una questione di sicurezza (motivo sbandierato da ebay ed al quale io non mai creduto) ma di regole bancarie.

Lascia stare la mia cultura, non c'entra. Conoscendo bene le regole bancarie ti ho spiegato il mio punto di vista. Il quale, pur essendo un punto di vista oggettivo (la legge bancaria ed i suoi regolamenti sono ben scritti) non ha la pretesa di essere condiviso da te.

I forums servono per scambiarsi opinioni ma le realtà oggettive sono diverse dalle opinioni. C'è sempre chi vuole sostenere che 2+2 fanno 3, ma i fatti gli danno sempre torto.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1506 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
...e le regole bancarie, malgrado possano apparire bieca tutela di interessi delle commissioni bancarie, sono quelle che ti consentono di avere dei pezzi di carta (ricevute) che ti tutelano in caso di frode = non devi correr dietro più di tanto al destinatario dei soldi che hai versato, perché te lo identifica la banca.

Quelle stesse regole che invece, nel caso della ricarica su una PostePay, non riconoscono si tratti di versamento 'ad altri' = nel caso di 'pacco', il destinatario ed il suo recapito te lo cerchi tu o lo fai cercare dai Carabinieri (dopo esserti comunque sentito dire anche da loro che sei un pollo).

Alla fine, c'è quindi oggettivamente ANCHE un motivo di sicurezza, che mi sembra anche bello grosso.

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1507 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
max, lascia stare. Anche con le carte prepagate sono tutti ben identificati. La polizia postale ha traccia delle transazioni postepay per 5 anni.

Te l'ho spiegato più volte, il problema non è la sicurezza. La sicurezza ce l'hai solo se stai attento, non te la garantisce alcun mezzo di pagamento.

Se io apro un conto corrente con documenti falsi, posso fare un mese di attività incassando bonifici, vaglia, paypal e tutto quello che vuoi; truffo a destra e a manca, poi prendo i soldi e scappo e tu puoi denunciare quello che vuoi.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1508 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Anche con le carte prepagate sono tutti ben identificati.

Le ormai tante notizie di cronaca, raccontano che quando beccano uno che truffa con le ricariche, la sua vera identità non è praticamente MAI quella che c'è scritta sulla carta (e che è stata presa per buona e registrata dall'ufficio postale che l'ha rilasciata).
Con buona pace dei 'ma chiedono documenti e codice fiscale per rilasciarla!'.

È ovvio che anche in banca 'è possibile' aprire un conto con documenti falsi...

Il problema è che se si paragona la FACILITÀ con cui si può fare ciò, PostePay batte CC Bancario 1.000 a 1 (e forse anche di più).

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1509 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Le ormai tante notizie di cronaca, raccontano che quando beccano uno che truffa con le ricariche, la sua vera identità non è praticamente MAI quella che c'è scritta sulla carta

Quindi confermi che chi fa queste cose si avvale di documenti falsi con i quali, oltre che intestarsi carte prepagate, può accendere conti correnti in banca ed alle poste, può accedere a finanziamenti, può andare all'Agenzia delle Entrate e aprire una partita IVA fasulla, può andare in Camera di Commercio ed iscrivere al registro delle imprese una ditta inesistente... ecc, ecc.

Non essere così convinto della leggerezza con cui alle poste rilasciano le carte prepagate; non possono farlo sulla parola, serve comunque un documento e codice fiscale per censire il soggetto: lo impone la legge bancaria.

In un Istituto che ha un codice ABI (tra cui Poste Italiane) senza essere censito non puoi muovere neanche un centesimo, anzi, forse ti e concesso di cambiare una carta da 50 euro con 5 da 10 euro, ma nulla più.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1510 di 4.019
Ultima risposta