annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
3 - Una ricarica è una ricarica, in quanto, al momento, non è possibile definirla diversamente (mancano citazioni emesse da tribunali competenti, in tal merito).

e' ricarica si e non pagamento perche' non ha i requisiti dei metodi di pagamento voluti dalla legge, non contano sentenze in genere!

5 - Una ricarica è un versamento eseguito verso una carta (cioè l'insieme di un codice numerico e del nome e cognome del titolare beneficiario).

puo' anche non esserci a disposizione nome e cognome ma solo numero! (vedi ricaricare on line dal sito poste!)


diventano automaticamente pezzi di plastica inutilizzabili entrambi (con la sola differenza che la postepay recupera potere di acquisto mediante anche una semplice ricarica, mentre la carta "tradizionale" necessita di un bonifico sul conto a questa intestato) .


la tradizionale non esiste! carta di credito e' carta di credito! non necessita affatto di bonifico! dove lo hai letto?

io ho altra carta di credito come la chiami tu tradizionale e non necessita di bonifico! 🙂


Pensi davvero che la dirigenza di eBay muoverà anche solo un dito in merito ad una possibile soluzione, come quella che te hai auspicato???

a giudicare dai fatti giornalieri che vediamo ogni giorno deve, altrimetni prima o poi potrebbe rischiare serissime ripercussioni per non dire l'uscita totale dal mercato!

Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1881 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

intersisco55
Utente della Community
HO PAGATO CON POSTEPAY 300,00 EURO PER UN NOTEBOOK MAI ARRIVATO- :SO DI NON AVER PROTEZIONE DA EBAY IN QUESTO CASO, MA I DATI CHE EBAY MI HA FORNITO PER IL CONTATTO COL VENDITORE SONO RISULTATI FALSI:IL CLIENTE EBAY RISULTA INESISTENTE ! ORA IO MI DOMANDO: CHI E' RESPONSABILE QUANDO EBAY FORNISCE DATI FALSI AD ALTRI UTENTI? CHI VADO A CERCARE ORA IO PER RIAVERE I MIEI SOLDI ? VI SEMBRA GIUSTO CHE EBAY DIA DATI FALSI ? E SE LI DA E'PERCHE' LI HA ACCETTATI. ALLORA SE EBAY ACCETTA DATI FALSI....E' TUTTA UNA BURLETTA !COME POSSO FIDARMI ?
VI PREGO RISPONDETEMI!
Messaggio 1882 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
cerca i carabinieri segnalando il tutto e denunciando citando il numero di postepay che hai ricaricato! se sei fortunato e il venditore non aveva postepay di terzi ecc....forse andra' bene!
saluti.

leggi poi la mia firma (oggetto pagato e non ricevuto cosa fare!) ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1883 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

intersisco55
Utente della Community
GRAZIE PER LA TUA RISPOSTA...MA NON MI SONO SPIEGATO BENE: IL PROBLEMA NON E' COME RIPRENDERE I MIEI SOLDI (LI CONSIDERO PERSI) MA : PERCHE' EBAY ACCETTA DATI FALSI E A SUA VOLTA LI COMUNICA AD ALTRI UTENTI ?
Messaggio 1884 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
so bene il problema, tantio utenti stanno contattando ebay affinche modifichi le procedure di registrazione account, in modo da richiedere copia dei documenti e codice fiscale autenticati di chi si registra!
speriamo che recepisca in quanto cosi' non va bene....c'e' gente che ha account a nome di Bonaparte Napoleone per intenderci!


Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1885 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
perché quelli sono dati veri (nome, cognome e cod. fiscale), solo che sono di qualcun altro. Mentre indirizzo e n. di telefono sono di fantasia.

Purtroppo, per l'apertura di un account eBay l'unica verifica che vien fatta riguarda la corrispondenza del cod. fiscale.
Solo in seguito a una prima fatturazione per tariffe e commissioni, se si tratta d'importi consistenti, vengono richieste ulteriori prove d'identità (se si tratta di un venditore). Oppure in seguito ad un elevato numero d'offerte (se si tratta di un acquirente).

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1886 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
gia' ma sai bene che certa gente in un mese ha gia' sbancato parecchio!

poi come si fa ad acqustare,intersisco, o pensare di acquistare a 300 eur., un portatile come quello! se il prezzo e' piu' basso gia' del 30-35% rispetto alla media di mercato e' sicuro che non ti sara' mai inviato nulla!

http://forums.ebay.it/thread.jspa?forumID=19&threadID=500019840 ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1887 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
mica era una giustificazione, ma una risposta al suo quesito.

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1888 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
si tutto ok.... ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1889 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

intersisco55
Utente della Community
🙂 Grazie per la risposta : ma non accetto che tu mi dica "ma come si fa a..." poiche' conosco ebayers che hanno fatto ottimi affari, pagando talvolta 1/10 del valore di certi oggetti. Comunque quando mi rivolgo ad ebay lo faccio per fare un affare e non per essere truffato, e credevo che ebay fosse una piattaforma più seria ed affidabile, invece mi rendo conto che non è così. Quando le cose cambieranno, tornerò ad usarlo, ma per adesso sono disgustato. Cordiali saluti
Messaggio 1890 di 4.019
Ultima risposta