annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

per giuseppeaugusto123 🙂

Al di la che questo metodo gira già da un po (altro che nuovo)....ma ti invito a questa considerazione .....ammesso (e non concesso) che i numeri che ipotizzi si realizzino.....paypal si becca su ogni transazione 35 cent (di tassa fissa)+ 17 cent (3.4 %) per un totale di 51 cent di euro ogni operazione....con 3125 (l'ipotesi che fai tu) movimenti incassa 1593.75 euro....senza fare nulla e senza investire nulla....prova un pò a pensare se paypal può dire che è un sistema sbagliato, non valido o come vuoi definirlo....e vedi un pò chi vince in questo gioco....ma soprattutto (e qui chiudo il mio intervento/sfogo), X-( COSA DIAVOLO C'ENTRA CON IL TOPIC ??.....solo spam e null'altro....un saluto a tutto il forum...

Sottotetto

P.S. Possibile che tra gli "scontenti" di ebay, non ci sia uno (o più) che riesce ad aprire un I-bay (come mi ha scherzosamente suggerito un amico)?
Messaggio 1941 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
beppeaugusto, ma vaffammuocca!

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1942 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ma ci rendiamo conto... di quanta credibilità (poca) abbia Paypal se ai vertici consentono l'utilizzo del loro marchio/metodo quale catena per ricavarne soldi a scapito di...
a parte la pronta risposta de il Punto Inf., gradire quelle altrettanto apprezzate di Max..


la mia risposta è che hai rotto le p@lle con le tue continue provocazioni tese a gettar merd@ a tutti i costi su PayPal.

La risposta alle tue insinuazioni in malafede sta qui
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=300050860&tstart=0&mod=1157457366723

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1943 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
preparati a dover aprire un nuovo account, beppedimamma...

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1944 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Anonymous
Non applicabile

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
tricolore il tuo nick mi piace ma il tuo OT me fa cagare! ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1946 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

F I N A L M E N T E ! ! !

Eccoci arrivati al fondo del badile!!!!!!

Non vi siete mai chiesti il perché esistono così tante catene di S.Antonio????

  • Prima di darvi la risposta, premetto che in passato ho lavorato nel campo statistico.

    Dunque,....tornando alla domanda di prima, la risposta è semplice semplice!....

    Infatti le catene di S.Antonio son create in una certa percentuale da Hacker quanto meno geniali!

    Spiego le motivazioni della risposta:

  • Nelle catene di S.Antonio vengono rese visibili centinaia e centinaia di e-mail.
  • Nelle catene di S.Antonio vi partecipa un numero esagerato (si parla di decine di migliaia) di persone, che per mole è comparabile solo al fenomeno dei maghi.
  • Nelle catene di S.Antonio girano una montagna di soldi (che voi ci crediate o meno, questa è la realtà!).

    Bene!

    La teoria è la seguente:

    Si partecipa alla catena, si crea un nuovo account Paypal (con dati ovviamente falsi) e si invia il denaro richiesto (e nel contempo, ai titolari delle mail "in lista d'attesa", si invia un bel troyan con il quale si viene a conoscenza dei dati relativi al loro conto Paypal).

    A questo punto il gioco è fatto!

    Si entra nell'account "rubato" e si versa al suddetto "conto fittizio" tutto il denaro che vi trovi depositato.

    Morale della favola:

    Seguendo le percentuali di cui al messaggio di "Beppepigliatutto", ci si scopre "cornuti e mazziati", in quanto perdi tutto il guadagno della catena, ed anche i 5 euro versati per parteciparvi.

    Insomma,...il S.Antonio della catena non è altro che un gran furbone da rinchiudere, in una certa percentuale di casi, dietro le sbarre!!

    Quoto chi ha espresso il desiderio di veder bannato "Beppepigliatutto" da eBay.

    Mentre tiro le orecchie ai moderatori del sito (per l'ennesima volta) poichè, anche in questo caso, non prendono posizione nei confronti di quei personaggi che fanno ciò che meglio credono in questo sito!

    Ma per caso non intervenite per evitare un "conflitto di interessi" (ovvero fine della pappa??)???? ]:)


    Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esempio di cui sopra.

    Come spero che questa "Sodoma e Gomorra" di eBay venga "ripulita" dell'anarchia che ormai da tempo vi regna incontrastata (scusatemi per la citazione biblica, ma quando ci vuole,...ci vuole!)!!!

    Cordialmente,

    Silvano (gruppo Mago_ok).


  • Messaggio 1947 di 4.019
    Ultima risposta

    Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

    mago_ok
    Utente della Community

    ...E che c'azzecca il mio precedente post, vi chiederete, con il topic della discussione???

    Tutto!!!!! 🙂

    Poichè, ancora una volta, s'è dimostrato che anche PayPal (in versione "Cavallo di Troia", in questo caso) può diventare un pericoloso veicolo di truffe ed affini!

    Altro che Postepay e Postepay!!!

    Cordialmente,

    Silvano (gruppo Mago_ok).



    Messaggio 1948 di 4.019
    Ultima risposta

    Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

    maxmas55
    Utente della Community
    Hai insinuato, forte e chiaro, che i vertici (di PayPal) consentono l'utilizzo del loro marchio/metodo quale catena per ricavarne soldi a scapito di....

    Quelle che tu chiami 'in corretta risposta ai forum', non sono altro che provocazioni continue, delle quali peraltro non hai nemmeno il coraggio di assumertene la responsabilità fino in fondo.

    Se credi di portarmi in giro con i tuoi giochetti dialettici ammantati di faccine e buone maniere di facciata, ti assicuro che sono allenato a confrontarmi con gente chi li sa utilizzare molto meglio di te.

    -------------------------------------------------------------
    Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
    (Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

    "Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
    dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
    Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

    "è da poco che posto... sono fratturata,
    ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

    (Utente anonimo)






    ["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
    Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

    [Utente mod. 'Legge 180']
    Messaggio 1949 di 4.019
    Ultima risposta

    Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

    maxmas55
    Utente della Community
    ...e tanti saluti al geniale post di augustobeppe...

    -------------------------------------------------------------
    Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
    (Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

    "Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
    dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
    Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

    "è da poco che posto... sono fratturata,
    ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

    (Utente anonimo)






    ["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
    Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

    [Utente mod. 'Legge 180']
    Messaggio 1950 di 4.019
    Ultima risposta