annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
è altrettanto vero che chi gestisce il sito, secondo me, è giuridicamente attaccabile

secondo me, invece, no. E quindi?
Cos'è 'vero' e cosa non lo è?

i gestori di Google Italia sono stati querelati

risparmia i tuoi commenti e le tue deduzioni per quando saranno stati condannati, semmai.

Credo che nessuno abbia mai denunciato chi gestisce eBay per... concorso in concussione

Accomodati. Cosa aspetti?

Forse è meglio mandare a casa chi non vuole investire

e secondo te, un girotondo e i tuoi striscioni scritti in grassetto servono a quello? :^O

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2021 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
In pratica avviene, secondo una mia ipotesi, un concorso in concussione da parte di chi, facendosi addirittura pagare per l'usufrutto di un servizio, non offre la debita sicurezza sulla piattaforma.

Credo che nessuno abbia mai denunciato chi gestisce eBay per questo motivo, ma sarei moooolto curioso di vedere come andrebbe a finire in caso di denuncia a loro carico!!!


potrei essere d'accordo! ricordo pero' che qui si parla dei rischi su postepay! quindi sulle ricariche!

Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2022 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

avalonroxy
Utente della Community
Io non credo che ebay possa essere in grado di controllare inserzioni di merce contraffatta. Ci vogliono degli esperti per distinguere una cosa vera da una falsa. Una banconota ad esempio, anche in presenza di una foto, ci vuole un esperto del settore per capire che è falsa, idem dicasi per i capi di abbigliamento (io non sarei in grado di riconoscere un originale da una copia) o i dischi bootlegs e via dicendo.
Imputare a ebay una resposabilità è difficile e non so se ha senso, credo ci abbiano provato in molti a accusareli di complicità in truffe, ma sarebbe come considerare responsabili le ferrovie dello stato se vieni rapinato sul treno. Non mi sembra così semplice. Sarebbero complici se non collaborassero a fornire gli estremi di una persona che ha truffato, ma credo lo facciano. Se poi l'identità di questo eventuale truffatore è stata rubata o è falsa, a un certo punto non credo si possa fare molto.

Messaggio 2023 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
per il fatto che ebay non rilevi i dati reali da documenti degli utenti, e' gia' sintomo di alta negligenza per non dire colpa grave!

ti basti questo!

Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2024 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

achille965
Utente della Community
Salve,avrei bisogno di un consiglio,nn sono espertissimo e spero di essere nel forum giusto per chiarimenti in merito.Ho da qualche giorno vinto un asta,un serbatoio per la mia vespa,tra i metodi di pagamento il venditore nn menzionava postepay,ma tutt'altri metodi molto più rassicuranti,ma da quando ho vinto l'asta pretende di essere pagato solo ed esclusivamente con postepay...dicendo di aver avuto dei problemi,anche se nn vedo che problemi possano scaturire da un bonifico bancario tranne il fatto che forse deve darmi più dati personali??A questo punto è cominciato a puzzarmi il tutto...voi che dite?Posso rivolgermi a qualcuno?
Messaggio 2025 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Digli che non ti fidi della postepay perchè non è un metodo sicuro e che preferisci vaglia o bonifico a seconda di quel che scritto in inserzione.
Se insiste (SOLO SE) lo segnali e non concludi la transazione.
Messaggio 2026 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Messaggio 2027 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

..vedi se accetta il vaglia postale poichè se ha (?) problemi con la sua banca non puoi fare il bonifico bancario. Semplice deduzione no'!!!
Salutoni Valentino
Messaggio 2028 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
da ultimo fai la prova:


se non accetta manco vaglia diglic he sei a due passi da lui e vai da lui a prendere l'oggetto....se rifiuta bonifico, vaglia ed incontro allor ail tutto puzza!

Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2029 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

è altrettanto vero che chi gestisce il sito, secondo me, è giuridicamente attaccabile

secondo me, invece, no. E quindi?
Cos'è 'vero' e cosa non lo è?

:-D Ma toh adesso si parla di " secondo mè..."
l'opinione è discutibile, la regola o le leggi e disposizioni nò..pur se, opinabili..come dire (recente cronaca) che l'Olocausto non è esistito! Opinabile pure il fatto dell'indulto che, per legge, consente a criminali di tornare liberi ed essere ancora tali.
Se domani Postepay fosse accettato come pagamento da Ebay, staremmo tutti zitti...e andrebbe bene così (con tutte le fregature del caso)!
Ancora non si chiarisce, non tanto il fatto che Postepay e similari siano...poco sicuri...quanto e vedasi recenti interventi a pag. 49, della superficialità di Ebay nel consentire ad improvvisati venditori di navigare per un bel po'..truffando tranquillamente ignari "clienti".
La regola se non funziona và cambiata!.
Nulla stà fermo se non lo si smuove.
Buona serata
Vale.
Messaggio 2030 di 4.019
Ultima risposta