in data 24-08-2005 12:33
in data 19-12-2006 23:03
in data 20-12-2006 12:31
.
.
in data 20-12-2006 12:48
in data 20-12-2006 12:50
.
.
in data 20-12-2006 12:53
in data 20-12-2006 18:56
in data 20-12-2006 19:09
in data 20-12-2006 19:10
in data 21-12-2006 04:54
Continuo a stupirmi!!!
Ma è possibile mai che i potenziali acquirenti, prima di effettuare un'offerta, siano così pigri da non indagare sul passato del venditore preso in esame??
Bah!!!
Comunque per la cronaca è giusto che i nuovi utenti sappiano che, al posto di PayPalle, possono tranquillamente utilizzare "moneybookers.com", un servizio che personalmente garantisco e promuovo a chiunque mi chieda consigli su come vendere tramite Internet.
Ai venditori recidivi...che son troppo legati a questo sito, alle sue esose commissioni ed alle quotidiane prepotenze subite (come quella affissa nel topic della presente discussione, per fare un solo esempio), consiglio di frequentare e listare gratis presso il bisettimanale di affari gratuti "portaportese" (cercate su google ;-D ).
Non è la prima volta che scrivo ciò...ma pare che in questo forum, come nel resto del sito, vi siano per la maggiore persone alle quali non importa di essere defraudate del sudato guadagno e della loro dignità!
Il sopracitato bisettimanale, per chi non lo conosce, esiste da così tanti anni che, al confronto, eBay non era neanche stato ideato al tempo!!!!
Poi fate come meglio credete!
Altro consiglio...
Se venditore ed acquirente abitano poco distanti l'uno dall'altro, cercate di concludere la compravendita fuori dalla gestione del sito e prima del termine dell'asta/compralo subito...almeno in questa maniera chi "poltrisce immeritatamente" non vedrà il benché minimo quattrino!!!!
E per l'ennesima volta.....
Postepay è sicura quanto PayPalle ed altri metodi simili,....basta essere oculati prima di fare offerte, scegliendo il venditore che offre maggior sicurezza e comunicazione (il sottoscritto, per esempio, telefonava sia per sincerarsi che l'acquirente fosse consapevole di cosa stava comprando, sia per venirgli incontro in caso di problematiche!).
Forse è solo un caso che al tempo sono riuscito a ricevere, tramite un'unica ricarica sulla mia misera e demonizzata PostePay, la modica cifra di circa 800 Euro, con soddisfazione finale della controparte alla ricezione dell'oggetto vinto all'asta!!!!!! 😉
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 21-12-2006 13:03
.
.