annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)..aggiungo la email ricevuta oggi dal venditore, che onestamente mi dice che mi rimborsa. Evviva l'onestà!
Abbiamo bisogno di questa! Ringrazio
Valentino

freespirit552 19-Feb-07


Hi vale-von, I am so sorry that your radio has n0ot yet been recieved. I have unfortuantley lost the
reciept. But I will refund you the payment that you made if you will let me know what is was and how
you wish to reicieve it. Once again I am sorry. I hope that if your radio does get delivered you would
be so kind as to let me know.
Warmest Regards BJ
Messaggio 2311 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mah....speriamo bene! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2312 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

parf_igp
Utente della Community
Anche con questa non si scherza a truffe.
Venditori attenti.
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=500031848&tstart=0&mod=1171924392400
Messaggio 2313 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Gasp!! Letto tutto!!

Purtroppo "in alto" fanno orecchie da mercante e non si interessano attivamente a rendere migliore e maggiormente sicuro questo sito (se lo facessero quanto ne avrebbero da guadagnare!!!!!!!!!).

500 euro di chargeback sono un insulto ed un vero raggiro nei confronti del povero utente "fregato".

Mi stavo chiedendo se gli "scalda-sedia" di eBay riuscirebbero a capire meglio la brutta situazione in cui il loro sito naviga con l'esito di una petizione online con annessa raccolta di firme, tanto per rendere palese il diffuso disappunto di ogni utente nei confronti della loro cattiva gestione!!!! ]:)

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2314 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
500 euro di chargeback sono un insulto ed un vero raggiro nei confronti del povero utente "fregato".

ehmmm... mago se hai letto il topic in questione, quell'utente non puo' prvare la consenga del bene! paypal richiede al fine di evitare questi spiacevoli disagi la prova di invio o consegna! quindi qui il tuo intervento e' fuori luogo!

...sai come quando vai a pagare il bollo auto e poi la ricevuta la stracci e butti via il giorno dopo...e magari dopo 3 mesi ti chiedono di pagare nuovamente e non puoi provare il pagamento!
;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2315 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Bah!..

Un regolamento così è quasi un suicidio accettarlo, specie se poi non è neanche possibile difendere la propria posizione!

E intanto l'acqua continua a scorrere tranquilla sotto il mulino di PayPalle.....

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2316 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Un regolamento così è quasi un suicidio accettarlo, specie se poi non è neanche possibile difendere la propria posizione!

e' piu' facile accettare una ricarica quando si sa per certo cosa si rischia e non e' pagamento?

rispondi ora se puoi sinceramente:

se tu hai una macchina(automobile) con 4 ruote, e paghi il bollo, e' cosi' difficile accettare la normativa in vigore che prevvede che tu per 3 anni il bollo pagato non lo cestini? e' cosi' difficile? o e' piu' facile allora non avere un auto?!?! (sempre con 4 ruote!)
;-)

a volte mi meraviglio..e' cosi' palese la tua contrarieta' a paypal che sarebbe coerente solo se a questa domanda appena ora fattati mi risponderesti che e' un suicidio accettare la normativa per la conservazione della ricevuta del bollo auto!

:-)

ciao e non prendertela, non lo fai apposta! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2317 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Caschi male Punto!...

Hai trovato una persona che conserva ricevute di oltre 5 anni!!!! 🙂

Bene inteso..non è che io demonizzi PayPal e difenda Postepay per guadagno o per divertimento; intervengo così perché purtroppo è nel sistema di gestione del sito e nella sua sicurezza che si trova il vero bug!!!!

Miki ed alcuni altri utenti lo hanno inteso; peccato che lassù vogliano disinteressarsi deliberatamente del problema (che sia per convenienza o per pigrizia non lo so) di cui si continua a parlare qui.

Da una parte sono anche stufo di ripetermi,....ma se non continuo a stuzzicare qui si continuerà a fare ciò che loro vogliono, ovvero strozzare il mercato dei "piccoli" per facilitare lo sviluppo di quello dei "grandi"!

Questo è il vero problema!!!

Forse a te Punto e agli altri venditori da 1000 e più feedback non interessa questo argomento....

ma per tutti coloro che non possono o vogliono aprire un conto in banca,...per tutti gli utenti che erano interessati a fare il loro piccolo interesse alla luce del sole, Postepay è come una manna scesa dal cielo!

Bandirla equivale a sostenere che chi la preferisce per ricaricare ed essere ricaricati qui è da considerare un "fuorilegge"!!

Io combatto questo di torto,...non l'utilizzo del servizio Postagiro, del bonifico, etc.

La sicurezza sul buon esito di ogni transazione (come anche per la tutela degli accounts) può essere raggiunta solo e solamente nel momento in cui si potranno utilizzare strumenti di effettiva verifica delle identità di ogni utente.

Fino ad allora continuerò a denunciare sia la totale insicurezza di questo sito, che l'incapacità di gestirlo a dovere da persone profumatamente pagate!!!!!!!!!

Perdonatemi lo sfogo!

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2318 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Caschi male Punto!...

Hai trovato una persona che conserva ricevute di oltre 5 anni!!!!


ovvio!

ma per tutti coloro che non possono o vogliono aprire un conto in banca


bancoposta costa 31 eur. all'anno al massimo! dubito che chi usa postepay faccia meno di 31 operazioni tra prelevamenti e ricariche in un anno! quindi qui il "non possono" non ci sta affatto bene!

non hai pero' risposto alla mia domanda! hai detto e' un suicidio accettare le condizioni paypal e nella fattispecie quelle relative alla dimostrazioni di un invio! beh....se conservi le ricevute bollo per 5 anni....non e' un suicidio accettare queste imposizioni contrattuali della legge?! 😉

rispondi please!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2319 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Ah!....quasi dimenticavo!

Punto,...alla tua precedente domanda ti rispondo che proprio per non pagare balzelli assurdi ho preferito vendere addirittura uno scooter che avevo!

Pensa che ora circolo con i mezzi di trasporto pubblici e risparmio un sacco di soldi e di grane burocratiche! 😉

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2320 di 4.019
Ultima risposta