annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Beh Max...
Se sulla bolla di cui sopra venissero riportati tutti i dati del venditore non sussisterebbe alcun problema di sorta...


Ci arrivi da solo a capire che uno che ti vuole impaccare non ti spedisce un bel NULLA (né la merce né la bolla che ti ha 'promesso' nell'asta), o ti devo fare un disegnino?

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2381 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
E pensare che per realizzare tutto ciò potrebbe bastare...

Corri a brevettarle, le tue idee geniali.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2382 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ahhahahhahha 😉 comica al massimo!!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2383 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Umh!.....C'è poco da ridere, purtroppo!

Almeno io ci provo a buttar giù qualche idea!....

....Ma Voi invece cosa fate?

Siete quasi solo capaci a contestare ciò che viene tranquillamente dibattuto in questo (e temo altri) 3d!

Almeno provateci a tirare fuori qualche soluzione per salvare "capra e cavoli" (tanto si sa che non si rinuncerà mai alla Postepay,...e di contro chi gestisce eBay difficilmente si abbasserà ad accettare la "gialla" come metodo "di quel che sia" riconosciuto!

Su...su! Qualche buona idea per far tutti felici! Io almeno ho proposto Moneybookers.com (un metodo accettato da eBay, in quanto si basa sul passaggio di denaro attraverso la registrazione delle sole carte Visa e dei conti correnti, proprio come PayPalle,....senza però fare alcuna discriminazione!), un servizio grazie al quale è semplice fare commercio elettronico,...anche con paesi europei ed extraeuropei. Inoltre è un metodo molto conveniente e totalmente distaccato da eBay!! 😄

Visitate il sito cliccando qui! 😉

Cordiamente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2384 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
le idee se fini a se stesse non servono a nulla! rimangono "piccole lampadine da un watt" appena accese e poi subito spente!


uso gia' money bookers ma non ci son enormi vantaggi a mio parere! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2385 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Rispetto il tuo parere, Punto.

Ciononostante è un servizio che a mio giudizio viene incontro (e non poco) a coloro che non hanno un enorme giro d'affari, come magari te! 😉

Ottimo per chi ha poco da fare su eBay, ma buono anche per muovere somme di denaro senza avere limitazioni di sorta (se voglio faccio acquisti in negozi virtuali all'estero e risparmio un bel po' di denaro, grazie alle commissioni che sono comunque più sopportabili rispetto a quelle imposte da PayPalle). 😉

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2386 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sempre le paghi ste commissioni per piu' basse che siano....e mi pare addirittura che per chi riceve un pagamento con carta da moneybookers paga ben l'8% di commissioni pero' queste altissime commissioni sono fatte perche' c'e' la copertura anti charge back!

inoltre hai limiti di 1000 eur. in tre mesi! io in tre mesi sposto minimo il triplòo di quella somma con paypal che non mi limita!

ha i suoi pro e contro come tutt le cose! 😉

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2387 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
provateci a tirare fuori qualche soluzione per salvare "capra e cavoli"

i 'cavoli' miei li salvo benissimo, senza bisogno di farmi ricaricare.

Di salvare le furbate di certe 'capre', invece, non me ne può ffrega' dde meno.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2388 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community







PAGAMENTI ACCETTATI

Bonifico Bancario

Vaglia

Carta Elettronica

Altro




ahh che e' la carta elettronica? un nuovo metodo di pagamento???!!?!? che ridere!

n. ogg.320086242969. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2390 di 4.019
Ultima risposta