annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
le poste cercano solo di agevolare il lavoro delle forze dell'ordine nelle indagini in quanto sanno che le truffe girano su postepay! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2411 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

7670fabio
Utente della Community
Come mai allora Ebay accetta pagamenti delle fatture
dalla mia postepay?
Non e' anch'essa una forma di pagamento come altre?
E poi perche' Pay pall pubblicizza il fatto che si
puo' inserire la Postepay tra le carte di credito.
Messaggio 2412 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sei tosto! lo capisci che la postepay e' una carta con la quale puoi pagare! ma non ricaricando! come ogni carta la usi per pagare strisciandola nei pos, quando acquisti benzina, in negozio, al centro commerciale...hai ricevuta e firmi! nel caso di ebay c'e' pos virtuale dove tu inserendo i riferimetni della tua carta, autorizzi l'addebito in carta NON RICARICHI LA CARTA DI EBAY !NON OCCORRE MOLTO CERVELLO PER CAPIRLO! a me la tua pare la solita provocazione....

per cui stessa cosa vale per paypal! ogni carta di credito e' atta al pagamento! la postepay nonha conto corrente abbinato! per cio' ricarichi la tua carta la fine di avere fondi per poi usarla per pagare! hai capito l'arcano dilemma ora? ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2413 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
richiedono il codice
fiscale a chi deve effettuare ricariche Postepay per
l'adeguamento alle leggi antifrode.


'sti xazzi.

Si chiama 'Anagrafe Fiscale', che riguarda tutt'altro.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2414 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
le poste cercano solo di agevolare il lavoro delle forze dell'ordine

mia nonna.
devono adeguarsi per agevolare Visco e compagnia bella.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2415 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

denis.c81
Utente della Community
ciao a tutti...

io ho aquistato un oggetto da questo utente gfrr6cup...

mi ha subito chiesto il pagamento tramite post e pay...
io sn parecchio riluttante...soprattutto dal fatto che gli ho mandato un sms mezz'ora fa chiedendo se era possibile il bonifico bancario e nn ho ricevuto risposta...dato che si parla di oltre 300 euro(un paio di Forcelle Yamaha R6 art.num.300082989392)nn mi va di farmi fregare...sapendo quanta gente ha pagato cara un po di ingenuita nn mi va di aggiungermi alla lista( con tutto il rispetto parlando)

credo che se nn accetta il bonifico nn prenderò l'oggetto :_| un vero peccato mi servvivano davvero molto!!!

beh signori attenzione ai furbi!!
Messaggio 2417 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
fai bene! strano che uno non dia manco i dati per fargli il vaglia! hai provato a telefonarlo direttamente?

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2418 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

foty82
Utente della Community
paypal???sono dei ladri come ebay...non appena hanno visto ke la postepay stava emergendo gli hanno messo i bastoni tra le ruote. NON è SICURA LA POSTEPAY E NON è SICURO PAYPAL..ma la postepay è più economica e non necessita di conto corrente per prelevare. il problema non è che postepay è poco sicura..il problema è che paypal a seguito della nascita di postepay stava perdendo molti clienti. io personalmente NON ho mai avuto problemi con postepay. paypal fa tanta pubblicità dicendoti ke nel caso la merce non arrivi verrai comunque rimborsato poi se ti capita che la merce non arrivi ti dicono che faranno il possibile per rimborsarti ma non si può essere sicuri al 100%. TRUFFALDINI E PUBBLICITà INGANNEVOLE!!!!!!!!!!!!! e se ebay abbassasse le tariffe anzikè aumentarle sarebbe una cosa molto gradita. Negli ultimi tempi ebay sta diventando una delusione
Messaggio 2419 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
in effetti, mancava uno con le idee kosì kiare ke ci dicesse kome stanno le kose...

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2420 di 4.019
Ultima risposta