annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
eh si, menomale che anche ebay ha messo su i suoi bravi "poliziotti di quartiere". Ora si che è un posto sicuro dove transare! Io almeno chiederei un compenso, o perlomeno una medaglia.:^O
P.S. Ma si può dire transare??:|
Messaggio 2581 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
tu potresti invece richiedere la bambolina che ti spetta per la miglior battuta di questo giro.

O preferisci il buono per cumulare i premi alla fine?

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2582 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
guarda max, è molto meglio buttarla sul ridere.
A proposito: ma tu ci sei proprio sempre èèèh?, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Non credi sia arrivata l'ora di cercarsi una fidanzata?;-)
Messaggio 2583 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
pipporicci, rispondo io al suo posto...per un semplice fatto: ebay sta diventando sempre piu' luogo di cagnara e fregature! se la community, quindi persone registrate su ebay, ma SERIE, non fanno nulla, sara' sempre peggio! se per te stare sui forum o meglio stare a fare il "vigile" e' qualcosa di straordinario che merita una medaglia o un salario, per altri questo e' semplicemente un modo per tutelare se e gli altri, anche quelli come te, che "buttandola" sul ridere, non fanno nulla di piu' che fare comparse a destra e a sinistra!

Mille Saluti.

p.s. dormi poco? sveglio a quest'ora? come mai? ma non la hai la fidanzatina che ti tiene occupato? ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2584 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
ora vo a letto un ce la fo più. Ci dormo sopra domani ti rispondo.:_|
Messaggio 2585 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
A proposito: ma tu ci sei proprio sempre èèèh?, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

per arrivare a non aver cartellini da timbrare ci vogliono anni, nonché capacità.

Non credi sia arrivata l'ora di cercarsi una fidanzata?

Chiedilo a mia moglie e a mia figlia in scooter, se sarebbero d'accordo.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2587 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
Vedi punto, il fatto che la butti sul ridere non implica il fatto che io non sia una persona seria e senza senso civico.

Il problema è che tu forte di essere dalla parte del regolamento ebay non permetti a nessuno di sindacare su questa benedetta regola della ricarica PP. E allora non rimane che prendersi per il culo, tanto la discussione non è seria.
Lo hai dimostrato per l’ennesima volta con preziosigioielli. Questo poveretto è stato truffato, ha cercato uno sfogo sul forum perché anche paypalle ( come PP) è un colabrodo e la sola cosa che ha ottenuto è prendersi dell’ignorante.
Tant’è che ha rinunciato a controbattere ringraziandoti (come dire: grazie tanto sei solo uno STR..).

Quello che mi spaventa di te, visto che ti ritengo una persona intelligente, è che sei disposto a segnalare chi propone ricarica PP come se fosse uno dei mali più grossi del mondo anche se sai perfettamente che non è necessariamente disonesto ne illegale, per te è solamente concorrenza sleale.

Perché, visto che ti senti un paladino della giustizia, non segnali alla Guardia di Finanza tutti quei produttori, commercianti, finti hobbisti che fanno il loro businness su ebay EVADENDO IL FISCO IMPUNEMENTE. Che fai non ci senti da questo orecchio?
Questo sì che sarebbe fare qualcosa di utile alla società, che i furbacchioni veri paghino le tasse sui loro commerci come è previsto dalla legge, non da una sega di regolamento come quello di ebay.

saluti
Messaggio 2588 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
caro Max, ti chiedo scusa, ma non conoscendoti di persona e visto il livello delle tue risposte sul forum non ti davo più di 18/19 anni;-)
Messaggio 2589 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
visto il livello delle tue risposte sul forum

sei solo un provocatore di quarta categoria.
gli occhiolini falli a tua zia.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2590 di 4.019
Ultima risposta