annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
A dire il vero non mi fiderei neanch'io. 400 euro sono tantini. Senza garanzie è un suicidio.
Messaggio 2601 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

calcio_forevercalcio
Utente della Community
salve, a me arrivano e mail da un tizio che mi scrive che mi vuole denunciare se nn gli ridò i soldi. in verità io non ho mai ricevuto niente da lui e non ho venduto altrettanto niente come posso fare? grazie
Messaggio 2602 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
cosa scrive di preciso nella email? magari e' una email atta a sapere se hai l'indirizzo email attivo!

fa riferimenti precisi a qualcosa-oggetto-asta o altro?
Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2603 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
è una phishing

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2604 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Ne arrivano in media 5-6 al giorno:^O
Messaggio 2605 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Purtroppo anche io sono rimasta fregata dopo moltissime transazioni che non mi hanno dato mai problemi.
Ho commesso l'errore di pagare ricaricando una postepay da un utente che però aveva comunque una quindicina di feedback positivi, quindi un comportamento del genere non me lo aspettavo davvero.
Fra le altre cose, il giorno immediato all'acquisto da me effettuato l'utente "truffatore" era stato cancellato da ebay (utente non più registrato), scusate ma questa è un aggravante no?
Io la controversia l'ho attivata ma leggendo bene il regolamente ho notato che non è previsto rimborso per le ricariche postepay. Però il rimborso io lo vorrei eccome, non è possibile fare niente in questo caso? Visto che ebay è intervenuto tardi cancellando dal sistema l'utente in questione?
So anche che devo denunciare il tutto alla polizia postale, tra qualche giorno mi ci reco, con quella denuncia che cosa si può ottenere?

Grazie mille
Messaggio 2606 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
si puo' ottenre un procedimento penale contro il soggetto e quindi se non una condanna penale, una fedina penale "sporca" del soggetto querelato e quindi penso che pensera' 100 volte nuovamente prima di poter fregare altra gente.. ed anche il risarcimento di quanto hai speso...
se hai i dati completi del tizio, mettilo in mora con una raccomandata a.r.

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2607 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

aledindo
Utente della Community
Ma è ovvio che ebay spinge all'utlilizzo di PayPal. Perchè vuole guadagnarci tre volte sulla vendita
Dopo il costo dell'inserzione e la percentuale sulla vendita vuole accaparrarsi una ulteriore percentuale di commissione per PayPal.
Vi sembra giusto?
Messaggio 2608 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma tu scusa ti informi bene? se fosse cosi' pagheresti obbligatoriamente con paypal e basta! siccome puoi pagare anche con:

VAGLIA
BONIFICO
POSTAGIRO
BOLLETTINO DI C/C POSTALE
ASSEGNO BANCARIO O CIRCOLARE
MONEYBOOKERS.COM (UGUALE A PAYPAL, AMMESSO DA EBAY E CONCORRENTE DI PAYPAL E INFINITAMENTE PIU' ECONOMICO)

mi spieghi su quali basi logiche e di sinapsi neuronale si basa la tua affermazione quindi?

p.s. non puoi pagare con mezzi che per legge non sono pagamenti e tali mezzi sono ad esempio:

RICARICA TELEFONICA TIM, VODAFONE, WIND, H3G;
RICARICA DI CARTE PREPAGATE, TUTTE LE PREPAGATE;
CONTANTI IN BUSTA;
PRESTAZIONI SESSUALI;
RICARICA SCHEDE TV DIGITALE 😉

tenere conto che le ricariche postepay sono equiparate a ogni altro tipo di ricarica , ivi compreso ricariche telefoniche che sono ora anche gratuite! non faresti prima quindi a chiedere di ricarti il tuo cellulre?

Ciao ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2609 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Aledindo, vallo a raccontare a inuyasha_2000, qui sopra al # 2006, geniaccio...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2610 di 4.019
Ultima risposta