annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

camy-66
Utente della Community
Caro matteo non prendiamo in giro le persone Poste pay è sicura quando il Vosto PayPal, (a dimenticavo non potete rubare altri soldi non usando paypal, altre commissioni da pagare)
Postepay uno rilascia la ricevuta in posta e idem lascia la registrazione on line scarna ma ce.

Al posto di dare la caccia ai fantasmi, fate funzionare meglio Ebay italia che è uno schifo a differenza di ebay germania ecc.
Messaggio 2631 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ecco, bravo.

vai a fare inserzioni in germania con le sue tariffe, e poi prova a proporre di farti pagare tramite ricarica.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2632 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
potete rubare altri soldi non usando paypal

a questo lo querelano!

inoltre, quando fai una ricarica hai una ricevuta di ricarica, come quella che hai quando ricarichi il telefonino!

fai risvegliare i neuroni! ma continuano poi a parlare a Matteo che qui non c'e' ! secondo me non hanno tutte le rotelle apposto!

vai a fare inserzioni in germania con le sue tariffe, e poi prova a proporre di farti pagare tramite ricarica


:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O



:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O



:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O





:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O


:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O


:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2633 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

camy-66
Utente della Community
mi sono esprosso male,
era solo per dire che ebay in altri paesi è più elastica sulle inserzioni tenendo sempre alla sicurezza, in italia una svista e ti vedi cancellata l'asta senza nessuna spiegazione anche dopo varie richieste per sapere la motivazione.
Per paypal era solo uno sfogo, non puoi non aumentare i prezzi calcolando le tariffe attuali, inserzione e commissione sulla vendita, e poi se usi paypal devi ripagare un'altra commissione, forse un grossista riesce a stare ugualmente commpetitivo, ma se lo fai in piccolo non molto, dovrebbe agevolare un po di più.

Giustamente in germania postepay te la mettono in quel posto ma ripeto era riferito al sistema di gestione di ebay che è diverso.

Chiedendo anche scusa se ho offeso qualcuno con questo mio sfogo, io vorrei solo che ebay sia un posto per lavorare o divertirsi, non un altro modo di mungere soldi
Grazie e scusate ancora
Messaggio 2634 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

softair_war_game
Utente della Community
Stavo leggendo le varie domande e risposte,
ma non capisco deve stia il problema se uno vuole pagare con postepay, penso che sia una sua scelta e rischio, essendo in un paese democratico e libero una persona abbia la possibilità di fare le sue scelte giuste o sbagliate, io la usa per i miei acquisti in internet e mi trovo bene, grazie al cielo senza mai aver avuto nessun problema, preciso che la uso da commercianti seri e conosciuti e penso che anche ustata su ebay con un certo criterio e con gente onesta che commercia in modo lecito non ci siano problemi.

Ho visto anche per Paypal, io lo ritengo ottimo transizioni immediate e sicure, si forse per gli acqiusti ebay un'altra commissione per il venditore non è il massimo, su questo lato paypal potrebbe agevolare i commerciante o venditore avendo già pagato inserzione e commissione su ebay, rendendo più competitivo il mercato avendo las possibilità di poter fare più offerte o abbassare i prezzi.

Per l'illegalità e i furboni purtroppo ci sono e ci saranno sempre in italia e all'estero e sta a noi nel nostro piccolo vendere in modo trasparente e sicuro oltre ad accertare che ebay rimanga un luogo dove lavorare, incontrarsi e divertirsi.
Ciao Maurone
Messaggio 2635 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
non capisco deve stia il problema se uno vuole pagare con postepay

di problemi non ce n'è neanche uno se uno usa appunto la propria, per pagare (come sembri fare tu, da quel che dici).

Ricaricare quella di un altro, a mo' di pagamento, oppure chiedere di essere pagati in quel modo, E' il problema di cui si parla.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2636 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
era solo per dire che ebay in altri paesi è più elastica sulle inserzioni tenendo sempre alla sicurezza

Chi l'ha detto?
Ci possono essere regole diverse (non comunque quella sui pagamenti autorizzati), ma di 'elasticità' non se ne parla proprio, men che meno con i tedeschi.

E ti raccomando le tariffe eBay tedesche: sono praticamente il doppio delle nostre, e per le 'opzioni di vendita' idem.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Ex-utente ben noto)

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente oltreoceano)

"Preferisco avere all'incirca ragione che precisamente torto."
(J.M. Keynes)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2637 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma non capisco deve stia il problema se uno vuole pagare con postepay

non hai affatto letto come hai detto mi sa! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2638 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
io credo che visto da fuori siamo tutti utente ebay. In realtà siamo divisi in utenti prevalentemente acquirenti e utenti prevalentemente venditori.
E questa divisione si vede anche nelle opinioni che manifestiamo riguardo alla ricarica PP.

Per me i venditori osteggiano ricarica PP soprattutto perchè la ritengono un modo per fare concorrenza sleale (niente commissioni, quindi prezzi più bassi, soprattutto se si standardizzano con il comodo paypalle. Per loro il problema non si pone.
Chi paga il ricarico delle varie commissioni in fondo è sempre l'acquirente.

L'acquirente vorrebbe invece poter discriminare se utilizzare metodi vari più o meno sicuri in funzione di percentuali di rischio da valutare in libertà.

Quando mi si dice che sono di parte, io l'accetto di buon grado, perchè intendo che sto dalla parte dei prevalentemente acquirenti, perchè tale sono.
E libero mercato, per me, dovrebbe poter dire libere regole, rimanendo chiaramente nella legalità.
:8}
Messaggio 2639 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
scusami pippo, ma i venditori per logica non possono non volere la postepay! mi consenti, e' il metodo piu' all'avanguardia che non tutela affatto l'acquirente ma solo il venditore! pernsa che un venditore se viene ricaricato ha diritto , se riceve un negativo e magari e' un cattivo venditore a farti la procedura oggetto non pagato e chi ha ricaricato non puo' far nulla dal punto di vista del regolamento ebay: e' non pagante! come puoi dire che i venditori preferiscano certamente postepay a paypal?! su paypal il venditore paga, su postepay no! il venditore semplicemente attua una politica di verita' e giustizia e venditori che ti avvertono che non stai pagando ma ricaricando ve ne sono parecchi!

io trovo sconcertante che son gli acquisrenti che entrano nel forum a dire "favorevole a postepay"! la cosa e' illogica! costoro potrebbero usare paypal gratis, con lal posetpay anche ma gratis, senza manco spenderel'eur e pagare e nonr icaricare! invece? nulla, costoro amano il rischio! hanno una patologia da gioco d'azzardo, cio' e' medicalmente oramai provato! 😉



Saluti.
p.s. io non sono di parte, posso vantare un migliaio di acqusti e circa 2000 vendite o poco piu'! quindi da acquirente direi NO ALLA POSTEPAY, da venditore direi SI ALLA POSTEPAY, ma nonostante tutto dico NO a prescindere per senso critico e perche' so anche essere super partes!

Saluti di nuovo. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2640 di 4.019
Ultima risposta