annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Nonché tutti i pagamenti con carta di credito, che all'acquirente non costano proprio nulla.
Messaggio 271 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Ma salassano il venditore...
Per fare un bonifico serve un conto quindi i bonifici costano lo stesso...
Nella vita tutti si cercano, pochi si trovano, molti si accontentano.
Messaggio 272 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Tutto dipende da quante ne fai.
Certo che per 5-10 ricariche all'anno la convenienza è dubbia.
Ma io vedo persone da centinaia di feedback (sia venditori che acquirenti) che sostengono che la ricarica costi "solo" 1 Euro (magari per acquisti da 3 Euro).
E poi, gli stessi, mi raccontano che, per motivi di sicurezza, ci caricano solo lo stretto necessario per pagare (quindi il pagamento in realtà costa 1+1 Euro) e, quando la vendono, la svuotano sempre (1 altro Euro che se ne va).
Messaggio 273 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=300080094&tstart=0&mod=1131627040377
Nella vita tutti si cercano, pochi si trovano, molti si accontentano.
Messaggio 274 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Vuoi che pubblichiamo tutti i link delle truffe a mezzo ricarica o mezzo Western Union?
Relativamente al problema del chargeback, troverai mille discussione in merito.
Come mai cadi dalle nuvole?
Messaggio 275 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
peccato caro pixiel che una volta a me cancellarono proprio un post dove parlavo del chargeback..... come mai? --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 276 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
I miei sono sempre lì, da diversi anni.
Evidentemente il motivo era un altro, forse gli insulti che spessano permeano queste discussioni.
Tra l'altro, i chargeback sono descritti pure nella guida di PayPal.
Non c'è nulla di misterioso.

Che cos'è un chargeback?
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_help-ext&ui_mode=answer&prior_transaction_id=0&action_code=4&answer_id=12826766&leafid=2232&_PPP=511&_PPC=8388607&_FI=Regole_sulla_protezione
Leggi, testualmente... "I chargeback costituiscono un costo a carico, sgradevole ma prevedibile in quanto direttamente collegato allo svolgimento di un'attività commerciale".
Messaggio 277 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Che è poi quello che scrivo io da sempre... che non è un rischio legato SOLO a PayPal, ma bensì a tutti i pagamenti elettronici.
Messaggio 278 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Ma chi ha parlato di chargeback?
Io non discuto quello.

Se uno utiklizza paypal in modo fraudolento acquistando da ebay anche l'utente deve essere immediatamente sospeso sennò che cazzata è???
Nella vita tutti si cercano, pochi si trovano, molti si accontentano.
Messaggio 279 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
E chi ti dice che l'abbia utilizzato in modo fraudolento e che non sia stato lui stesso vittima di una frode?
Prova a chiedere al tuo acquirente.
Messaggio 280 di 4.019
Ultima risposta