annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworldshopsite
Utente della Community
Ma si Punto, quereliamo tutto il mondo!!! Evviva!!!
Messaggio 3021 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Punto...

La ricarica è usatissima...questa è la verità! Forse addirittura più utilizzata di PayPal in Italia.

Stà di fatto che, se un acquirente decide di ricaricare, lo fà a suo rischio e pericolo, visto che chi vende non è sempre un aguzzino pronto a fregare il prossimo!

Chi ruba attraverso le ricariche fittizie, lo fà perché è un buono a nulla e perché in realtà non sà neanche come riuscire a "sbarcare il lunario", vista la sua pigrizia e la sua palese deficienza cerebrale (non me ne voglia chi ha parenti o amici con questo disturbo, prego)!

Quindi evitiamo di generalizzare.

La scelta di ricaricare qualcuno è una scelta consapevole e libera da condizionamenti di sorta.
Chi ricarica si assume quindi la responsabilità dell'esito della compravendita; mentre chi si fà ricaricare è ben cosciente che, fornendo le info relative alla propria postepay rischia di vedersi fatturare un bel volo Ryanair senza poi essere mai salito su quell'aereo!

Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).

=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3022 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
microworldshopsite (265 ) Vedi le inserzioni del venditore 18-gen-08 23:25 CET 3022 di 3023
Ma si Punto, quereliamo tutto il mondo!!! Evviva!!!


no, solo chi truffa!

La ricarica è usatissima...questa è la verità! Forse addirittura più utilizzata di PayPal in Italia.

mago non sei ne l'istat ne altra fonte autoritaria attendibile!

Chi ricarica si assume quindi la responsabilità dell'esito della compravendita; mentre chi si fà ricaricare è ben cosciente che, fornendo le info relative alla propria postepay rischia di vedersi fatturare un bel volo Ryanair senza poi essere mai salito su quell'aereo!



verissimo! lo dissi io questo tempo fa!

ciao mago! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3023 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

museddu
Utente della Community
Comunque resta il fatto che io la ricarica postepay continuero ad usarla(probabilmente non piu' su ebay che non mi ha aiutato in nessun modo,solo con risposte inutili e sempre uguali), perche questa e la prima volta che mi fregano... se qualcuno ha la colpa e ebay che ha permesso a chi ha fatto l asta di mettere e togliere feedback(rendendoli privati ma anche togliendone) ad asta iniziata, e cosa molto piu grave con un operazione in corso ha permesso o ha cancellato la sua registrazione, mentre io aspettavo che mi arrivasse un segno dal venditore vado a vedere dopo un po di tempo e l utente aveva reso i feed privati e cancellato la registraz.
Dite direttamente che ebay era daccordo con il truffatore perche all apparenza sempra cosi
Messaggio 3024 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
e che me frega a me?!? mica fai un dispetto a me! su ebay se ricarichi non hai protezione, non deve affatto aiutarti ebay in questi casi!

la colpa e' tua! ebay ti dice che se ricarichi in caso di problemi ti attacchi!

i truffatori esistono, qui e altrove! spetta a te farti furbo! ebay ha fatto pendere a cancellare l'utente altrimenti costui avrebbe fregato anche altra gente! non riesco a capire come fai a ragionare al contrario! come dire accidenti, hanno arrestato il truffatore! ma perche' i carabinieri non lo hanno lasciato libero cosi' avrei avuto modo di pestarlo! renditi conto!!!!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3025 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ha fatto pendere volevo dire ha fatto bene a....cancellare... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3026 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

museddu
Utente della Community
A TE NULLA DI SICURO,MA SE RIESCONO A CONTATTARMI APPENA HO RICEVUTO UNA MAIL CON OFFERTE ESTERNE,POTEVANO AVVERTIRMI CHE L UTENTE SI STAVA CANCELLANDO. E L UTENTE SE VOGLIONO PUO RIMANERE REGISTRATO MA NON ESSERE OPERATIVO, SEMPLICEMENTE NON HANNO MAI VALUTATO L IPOTESI O SE NE SBATTONO ALTAMENTE.
E POI QUESTO SPAZIO E DI TUA PROPRIETA? VISTO CHE RISPONDI CON QUESTA ARROGANZA E SUPERBIA IMMAGINO DI DOVER CHIEDERE IL PERMESSO A TE PRIMA SCRIVERE O DI CONFRONTARMI CON ALTRI UTENTI
Messaggio 3027 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
inizia a scrivere in minuscolo ed in italiano...poi ne riparliamo...sei libero di scrivere in questo spazio, ma se dici cazzate, non prendertela se te le fanno notare!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3028 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)A mio avviso. e Punto lo può confermare/smentire, un utente non si può cancellare dall'oggi al domani SE HA ASTE IN CORSO O APPENA SCADUTE O DA DEFINIRE (d'altronde se ha venduto in asta dovrà ben pagare le commissioni ad Ebay,e passano almeno 15 giorni e più).
Pertanto nel data base esite ancora quel cliente ed EBAY dovrebbe, in caso di controversia a qualsiasi titolo, comunicare i dati all'acquirente.)
Pertanto ritengo che Ebay dovrebbe tutelare maggiormente il compratore ancorchè, pur utilizzando le ricariche quale metodo sconsigliato (abbiamo stabilito che non è pagamento...ma in effetti lo diventa poichè io non ti ricarico per mia bontà ne gratis d'amore dei)a rischio e pericolo del compratore, ti deve mettere in condizioni di adire qualsiasi via per recuperare il tuo credito. (ad esempio SU QUI per una vertenza mi hanno comunicato TUTTI - dico tutti - i dati del venditore: NOME COGNOME VIA CITTA' TEL. DATA DI NASCITA..quanto basta per agire)
Salutoni
P.S per MAGO: perchè hai messo il carrello vuoto? cosa ci metti dentro? ..salutoni. Vale
Messaggio 3029 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
i dati all'acquirente ebay li comunica tramite autorita' di mezzo! per cui ci si adopera-....e' la stessa cosa che accade con i dati di telefonia mobile ....chi viene molestato anche telefonicamente, non avra' mai i dati dal gestore mobile se non e' l'autorita' competente a richiederli in quanto il molestato ha fatto denuncia, querela....ecc...

il compratore che usa ricariche , su ebay si attacca....invece tramite le autorita' non si attacca...
ok? e' chiara la cosa? o servono i disegnini!??! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3030 di 4.019
Ultima risposta