annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-DB-)..ma toh sembra che le votazioni siano favorevoli + a Postepay!:-)..cercheremo un dialogo con la minoranza;-)
Messaggio 3601 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

spidey590341
Utente della Community
Sono d'accordo SEMPRE E SOLO POSTA PAY!!!!!!!!!!!!!
Messaggio 3602 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
si vale, tra voi bimbi ....sai com'e' ci si intende! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3603 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
vale o non vale? questo è il problema...


:^O

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3604 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
spidey, se tu sapessi quanta merda di acquirenti c'e' in giro...

;-)

e se tu sapessi che prendere 24 negativi da non paganti in oltre 5 anni, con oltre 2500 vendite andate perfettamente e' un primato positivo...;-)

spidey da me non compri in quanto sei bloccato da sempre! 🙂

ciao.

p.s. visto il tuo negativo unico che hai ma che ti fa andare a meno del 97 %, seiun acquirente che NON PAGA, INSULTA E CALUNNIA! UNO INSOMMA OLTRE CHE DA BLOCCARE, DA SBATTERE IN GALERA!

hai dato il feddback pensando che non ti potesse essere ricambiato a dovere...beh... ti sbagliavi!
ciao ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3605 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

vintagist
Utente della Community
A me é capitato di pagare con postepay un'oggetto e non ricevere nulla.
Che si fa in quei casi?
Contatti il venditore, lui ti dice d'aver spedito, ma l'invio non é tracciabile, quindi....
quindi, attendo l'invio ed il tempo passa senza ricevere nulla....
Tempo prima mi era accaduto la stessa cosa dopo aver pagato con Paypal, ma dato che i pagamenti con Paypal sono tutelati da eBay, sono riuscito a riavere il denaro pagato per la transazione non andata a buon fine.
In definitiva, io consiglio vivamente agli acquirenti di effettuare pagamenti solo con Paypal, in questo modo siete tutelati al 100% .... peccato solo per i venditori che ad ogni pagamento ricevuto, hanno una percentuale trattenuta da Paypal stesso :( ________________________________________
________________________________________
Image Hosted by ImageShack.us
Messaggio 3606 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

vintagist
Utente della Community
PS: Probabilmente per i veterani di eBay e del forum le cose da me dette prima potranno sembrare ovvie e scontate, ma nono scordiamoci che chi frequenta il forum talvolta é un nuovo utente oppure é un acquirente truffato che cerca informazioni o consigli! ________________________________________
________________________________________
Image Hosted by ImageShack.us
Messaggio 3607 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

B-) DA SBATTERE IN GALERA!
cavolo se per un fedddb. - uno deve andare in galera....chi ammazza o altro...cosa c'è la pena di morte! Ma figuriamoci se per un gioco d'asta ci devono essere situazioni di attrito, rancori...ma Ebay dovrebbe essere un passatempo/divertimento: altro che bambini!
P.S. lo considero un gioco/passatempo, con rispetto delle regole...del sito e dei partecipanti..il feddb.- di SPIDEY590341 e relative risposte è esagerato: l'oggetto non pagato è una situazione che non danneggia il venditore in quanto NON SPEDISCE l'oggetto e ha la possibilità di NON pagare commissioni (ben diverso il fatto contrario: pago e non ricevo l'oggetto!)-Situazione accaduta e avranno o hanno avuto motivo di chiarimenti Buona serata.:-)
Messaggio 3608 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
vinta, si va in caserma e si fa querela!

si,..... da sbattere in galera qualora con un feedback si compia il reato di diffamazione...come per ogni reato e' prevista una pena detentiva! 😉

ebay non e' un luogo frequentato solo da persone serie come te che la pensano come te...altrimenti questo 3ad manco esisterebbe...Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3609 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)...ma se è sparito il feedb. - di Spidey...allora si sono accordati! Bene.;-)
Messaggio 3610 di 4.019
Ultima risposta