annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fierainformatica
Utente della Community
In questo paypal c'entra poco. Quelle applicate sono le normali tariffe dei circuiti delle carte di credito(VISA, MASTERCARD, DINERS, AMEX).
Se provi a richiedere un pos virtuale ad una banca (es. Banca Sella) ti applicano le stesse commissioni ed inoltre hai costi fissi di attivazione che difficilmente scendono sotto i 400 euro, oltre a dover installare il software sul server in cui sta il tuo sito.
Messaggio 3761 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
OT

Penso che se Paypal "risucchiasse" un pò meno dal pagamento ricevuto forse non saremo nemmeno qui a discutere

Se Paypal non fosse mai stata di eBay probabilmente oggi in pochissimi si lamenterebbero dei suoi disservizi [un tempo tutte 'ste grane non le dava...e le tariffe erano concorrenziali]...specie ora che son numerosi!

...


Messaggio 3762 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😉 ..praticamente c'è: una commissione sul venduto +una sull'incasso (Paypal)..non sò poi se devo spostare i soldi da Paypal alla Banca ( per esempio) quale altra commissione ci sia...meglio utilizzarli per acquistare qualcosa! .. o meglio non utilizzare Paypal...saluti
Messaggio 3763 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
vale ma che dici? con paypal paghi il 3,4 % sul pagamento ricevuto+ 35 centesimi...poi se trasferisci i soldi in banca paghi un euro solo se l'importo che trasferisci e' inferiore ai 100 euro!

non fantasticare per cortesia! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3764 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

...ciao Punto: dicevo la commissione sul venduto (Ebay) + quella sul pagamento ricevuto (Paypal)
Pur se sono 2 società diverse...la minestra è sempre quella (Ebay+Paypal= Bypal 😄 )
Ciao
Messaggio 3765 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Messaggio 3766 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

madjinky
Utente della Community
Prova


cit: Avete notato che la gente ne sa di più quando dite loro qualcosa che quando chiedete loro qualcosa?
A.C.F.E. n° 12841... amen




A.C.F.E. n° 12841... amen
Messaggio 3767 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

madjinky
Utente della Community
Prova


cit: Avete notato che la gente ne sa di più quando dite loro qualcosa che quando chiedete loro qualcosa?
A.C.F.E. n° 12841... amen




A.C.F.E. n° 12841... amen
Messaggio 3768 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
OT

Ma intanto...che fine avrà fatto "Matteo"? ]:)

...


Messaggio 3769 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

naturuzzu
Utente della Community
Caro Sign.Matteo,aspetto ancora una risposta da lei,per quanto riguarda i pagamenti non c'è tutta questa grande sicurezza anche con paypal,anzi!
Messaggio 3770 di 4.019
Ultima risposta