annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> IN QUESTO LA MIA POSTEPAY (SU CUI NON TENGO MAI MOLTI SOLDI PER TANTO TEMPO) E' MOLTO PIU' SICURA DELLA MIA VISA O DELLA MIA AMERICAN EXPRESS...^__-
--- Questa è la cavolata del secolo! Leggi pure quanto è sicura la tua mitica PostePay:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?messageID=301233923&forumID=26#301233923
Se mi passi il numero, te lo dimostro in meno di 3 minuti.
-----------
Chissà poi perché si tira sempre fuori a sproposito PayPal, quando nessuno vi obbliga ad usarlo.
Potete usare bonifico, vaglia, o qualsiasi altro metodo nominale e sicuro.
Questo è quello che vi consiglia eBay.
Poi ovviamente ognuno è libero di fare come crede (e di farsi fregare).
Messaggio 31 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rinuncio
Utente della Community
egr. sig. pixeltronic basterebbe una gestione seria di paypal italia secondo la legge e le norme italiane a cui è soggetta la s.r.l. lo dico da molto tempo


il discorso di postepay rimane sempre idem come altre prepagate di altre banche soggette a furti


come già detto altre volte tutte le carte sono a rischio



mi ripeto paypal italia è solo un verifyed nn altro

. <***********>
<---------------------------------------------->
LA_TANA
Messaggio 32 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

samat_1
Utente della Community
Pixel,

purtroppo le fregature te le prendi anche con PayPal... è giusto che tutti lo sappiano! _________________________________
Messaggio 33 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Tutte le carte sono a rischio se comunichi a cani e porci il numero per farti ricaricare.
Se ne fai un utilizzo lecito, non rischi nulla (o quasi nulla).
Nuovamente, nessuno obbliga o spinge per PayPal.
----------
Quello che a mi sfugge è l'avversione immotivata a questo tipo di servizio.
Se non piace, basta non utilizzarlo.
Io credo invece, soprattutto per l'estero, che dà molte oppurtunità e quel 3,4-3,9% di commissioni non è una "spesa" ma un investimento che mi fa guadagnare ben più del 4% di clienti o di offerte in più.
Messaggio 34 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Samat, ma che palle 'sto PayPal!
Ma vedi solo PayPal!
Se Paypal di sta sulle palle, non lo utilizzi.
Mi sembra assai semplice.
Messaggio 35 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rinuncio
Utente della Community
io cèllllò lo uso come è quando voglio


non credere di essere il dotto egr. sig. pixeltronic lei x mè è uno che imparato una cosa la ripete all'infinito senza guardare altre cose intorno

saluti


non sono andato a squola ho preso la licenza della scuola d'obbligo alla scuola serale

x essere ancora più chiaro
. <***********>
<---------------------------------------------->
LA_TANA
Messaggio 36 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

samat_1
Utente della Community
pixel,

ho semplicemente chiesto un po di par condicio.

Se eBay espone i rischi dei metodi di pagamento, che esponga di rischi di TUTTI i metodi di pagamento, quindi anche del suo PayPal. Chiara la mia posizione? :-) _________________________________
Messaggio 37 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Certamente.
Ma il punto è che PayPal è infinitamente meno pericoloso di una ricarica.
Particolarmente in Italia, dove secondo te e altre persone PayPal farebbe concorrenza alla ricarica, il rischio truffa con PayPal è di fatto prossimo allo zero.
Messaggio 38 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Se poi vogliamo parlare di costi, di problemi "etici", di interesse o altro, posso anche essere d'accordo con te.
Ma questo, credo, esula dal problema sicurezza.
Messaggio 39 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

samat_1
Utente della Community
il rischio truffa con PayPal è di fatto prossimo allo zero.

Allora sono particolarmente sfigato io... l'unica fregatura che mi sono preso finora, è stata proprio accettando pagamenti con PayPal! :_| _________________________________
Messaggio 40 di 4.019
Ultima risposta