annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

larsuhr
Utente della Community
Ehm... ragazzi, scusate; sò che non sono affari miei e che potete mandarmi anche a quel paese, ma non sarebbe meglio riprendere a parlare del topic, invece che di beccarci tra noi ?
Messaggio 581 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

quiev
Utente della Community
si, ma a questo punto è meglio che dal 2 di gennaio non ci sia più questo tread. ======
Quiev -
======
Quiev -
Messaggio 582 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

robby19722
Utente della Community
Ma io credo che le transazioni con la post pay ,non siano del tutto sicuro, ma neppure pay pal o il bonifico bancario.
Il buono della post pay e' che l'aquirente in poco tempo, con poca spesa e senza dover leggere dei lunghi papiri ( pay pal )e magari alla fine non capirci nulla, effettua il versamento.
Dal 2 gennaio dovendo usare altri tipi di pagamento, piu' costosi e lenti ci saranno meno vendite .
Anche perche' alla fine di una vendita, e-bay ci guadagna sempre piu' ,le poste pure e a noi cosa resta ?.
Era menglio se e-bay avesse trovato un accordo con le poste.
NON E' PIU' UN DIVERTIMENTO.
Messaggio 583 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

vendochiaro
Utente della Community
Non ho mai avuto e saputo di furti alla carta postapay da due anni a questa parte, eppure l'ho utilizzata in lungo ed in largo non solo su ebay, ma dapertutto su internet, mi trovo benissimo.
Ora è ovvio che questa restrizione è dovuta dal fatto che con un mezzo cosi veloce ed economico, ma del quale il palazzo non ne può trarre benfit, va a ridicolizzare il loro per noi oneroso paypal, quindi cosa fanno?????
chi possiede il monopolio in un determinato campo può dettare le leggi a suo piacimento, ma questo è veramente troppo.
Il rischio è di chi si fa pagare con la postapay quindi, se cisono dei rischi, come dici tu matteo, sono rischi in capo all'utilizzatore, non di certo ad ebay, che del pagamento delle transazioni non dovrebbe proprio metterci il naso, visto che quello che interessa al palazzo è di incassare da transazioni concluse positivamente.
Basta con questa ipocrisia!!!!!!
Ridateci il mezzo più veloce ed economico che attualmente c'è sul mercato per ricevere pagamenti.

DITEMI POI UNA COSA IO DEVO FARE SEMPRE UN BONIFICO PER PAGARVI LE VS. FATTURE!!!!!!!
PERCHE' NON CI FATE UTILIZZARE IL VS. METODO DI PAGAMENTO COSI SICURO E SERVIZIEVOLE COSI MAGARI TUTTI APRONO UN CONTO!!!!!!!!!!!
MAGARI POTRESTI ANCHE RISPONDERMI A QUESTO!!!!!!!

UN SALUTO MOLTO NERVOSO ED INCAZZATO!!!!!
GRAZIE VENDOCHIARO
Messaggio 584 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

irenesamp
Utente della Community
E-Bay ci dà un servizio e per questo noi lo paghiamo.E-bay ha delle regole che noi dobbiamo rispettare!!! MA E-BAY NON PUO' INTERFERIRE NELLE NOSTRE SCELTE PERSONALI!!! IO POSSO LIBERAMENTE PRETENDERE IL PAGAMENTO ANCHE A MEZZO COLOMBO VIAGGIATORE E NESSUNO DEVE PERMETTERSI DI VIETARMELO!!! Sono stato chiaro???
Intanto da giorno due indirizzo e-mail per tutti e da tutti. a buon intenditore.......! Auguri di un felice 2006!(ivi compreso il giorno 2)
Messaggio 585 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> Non ho mai avuto e saputo di furti alla carta postapay da due anni a questa parte...
--- Neanche a me hanno mai rubato in caso in vent'anni. Quindi ne deduco che i furti non esistono.
Messaggio 586 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
In casa...
Messaggio 587 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
C'è sempre una prima volta!!!
Quando esci di casa domani?:^O Toglietemi tutto, ma non la postepay!
Messaggio 588 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

smokingtimesr
Utente della Community
Caro Matteo, sono convinto della Vs. Buona fede nel voler tutelare tutti gli utenti di Ebay, quindi ti propongo di fare una proposta seria. Chi incassa con postepay, non paga nessuna commissione. Chi utilizza paypal si fa fregare il 3,5% di "commissioni" sulla transazione. Visto che siete in buona fede e non volete assolutamente promuovere un sistema di pagamento che " vi appartiene ", cancellate questa "commisione". Forse noi venditori potremmo prendere minimamente in considerazione l'idea di farci l'account paypal. Altrimenti, per quello che mi riguarda, una soluzione si troverà comunque... ma stai tranquillo che paypal non lo apriremo mai...
Saluti
Messaggio 589 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pellegrino1946
Utente della Community
Forse non ci sarà più la postepay, ma quello che è certo è che non venderò mai, mai e poi mai con Paypal.
In quanto a sicurezza del venditore non è che poi Paypal tuteli molto, in quanto bisogna anche con questo avere molta fiducia.
Ho un account su Paypal, ho venduto per due volte e ho dovuto sfruttare il mio credito per potere acquistare poi altri oggetti in quanto per potere incassare i MIEI soldi l'unico modo era quello di fornire loro i miei dati bancari, ma chi si credono di essere ? perchè dovrei avere fiducia in loro ?
Tra l'altro oltre a pagare esose commissioni, per parlare con qualcuno di loro in quanto non riuscivo a capire perchè non potevo incassare sulla postepay mentre invece con la stessa potevo pagare, dovetti pagare ulteriormente chiamando un numero speciale a pagamento e per sentirmi dire alla fine che non c'era altro modo se non quello di fornire i miei dati bancari.
Convengo che può essere rischioso fornire i dati della propria postepay da quattro soldi in internet, ma non lo è molto di più fornire i propri dati bancari ?
Auguro un buon anno a tutti.
Messaggio 590 di 4.019
Ultima risposta