annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ho appena pagato un oggetto con postepay, provando un piacere immeso. Il piccolo gusto della trasgressione? :):-x
Messaggio 711 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gcodovilli
Utente della Community
Sì, può essere la trasgressione, aranciotramonto. Io ho appena messo in vendita dei nuovi oggetti sbandierando come metodo di pagamento preferito PostePay e ho provato lo stesso immenso piacere. 😄
Messaggio 712 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Basta così poco per godere...
Messaggio 713 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

daanpanik
Utente della Community
dal forum di punto-informatico.it

Con la scusa della maggiore sicurezza

Premesso che eBay sul suo sito d'aste può imporre le regole che vuole. L'importante che avvisi gli utenti.
Premesso anche che l'utilizzo di PayPal (fortemente integrato con eBay) è logico sul piano del business model, nel senso che in questo modo si offre un unico ambiente dall'inserzione al pagamento, diciamo seamless, privo di cuciture e rende "on line" l'intero procedimento di acquisto.... però.....

La motivazione che il divieto di utilizzo di postepay è stato introdotto per tutelare la sicurezza della transazione e l'acquirente, è solo una scusa o meglio ci si nasconde dietro la parola "sicurezza" per imporre il proprio sistema di pagamento Paypal che come sappiamo è di eBay, e permette di generare il doppio delle commissioni a eBay per ogni acquisto.
In nome della sicurezza abbiamo anche avuto la lotta al terrorismo che passa dalla rinuncia ad alcune libertà fondamentali. Insomma è la stretegia del terrore: seminare panico e impaurire la gente per imporre la proprio volontà.

Manca però la libertà, la libertà di poter decidere a proprio rischio e pericolo la possibilità di accettare la "moneta" o il mezzo di pagamento più congeniale.
eBay per tutelarsi basta che dice: attenzione la protezione acquirente è valida solo per i pagamenti effettuati con PayPal, bonifico etct etc se usate un altro sistema sono cavoli vostri!!! Ognuno poi decide come vuole.....

La tecnologia deve essere non invasiva. Se eBay si compra un corriere espresso imporrà l'utilizzo di quel corriere per ragioni di "sicurezza". E la catena del valore si chiude. A quel punto guadagnerebbe anche sulle spese di spedizione. Ma a quel punto tanto vale che le inserzioni se le faccia eBay e se le aggiudichi essa stessa......

Spero che qualcuno mi abbia capito.
Saluti

MG
---------------------------------------
conseguenze dell'uso di paypal su ebay


vendo e compro su ebay
uso sia paypal(molto comodo per i pagamenti dall'estero) sia postepay (molto comodo ed economico in italia)

la conseguenza dell'imposizione di paypal(ammesso che ebay ci riesca e che ciò sia legale) come unico metodo di pagamento on line in italia (vi ricordo che la postepay è possibile utilizzarla anche on line sul sito delle poste)
sarà un aumento,già in atto, delle spese di spedizione in italia.

in pratica non si pagherà più le vere spese di spedizione visibili sul sito www.poste.it ma delle spese di spedizione fasulle e gonfiatissime ritagliate ad hoc per pagare ogni genere di commissione(non solo paypal ma alla fine anche ebay...)
basate sul consiglio di ebay di fare pagare un tanto di spese di spedizione a oggetto come accade già all'estero.

alla fine ci rimetterà fortemente chi compra.

personalmente continuerò ad offrire spese di spedizione pulite per chi paga con metodi di pagamento a carico del mittente(postepay inclusa) mentre quell'altri che pagheranno con paypal gli calcolerò le spese di spedizione con il metodo ebay.
Messaggio 714 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pino1968
Utente della Community
]:)]:)POST PAY FOR EVER
Messaggio 715 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ps3gamerush
Utente della Community
SILVANO SEI UN GRANDE!!!
Non sono mai stato nella community in 2 anni di ebay......ma volevo vedere anche io se c'erano discussioni riguardo questo argomento e se tutti la pensavano come me......il 99% è con me 😉

Rello, illuminaci su questo sistema di aste di Google, che non lo sapevo!!!
Se davvero google si lancerà sul mercato d'aste, state sicuri che ebay dovrà cambiare molte cose.....anche perchè Google è famosissimo a livello mondiale, quindi ci metterà pochissimo a diffonderlo!!!!
Finalmente ebay avrà un pò di SERIA CONCORRENZA!!!!

Una nota finale: se l'acquirente non sa comprare, SONO CAXXI SUOI!!!
Messaggio 716 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> Una nota finale: se l'acquirente non sa comprare, SONO CAXXI SUOI!!!
--- Beh, dopo avergli spianato la strada verso il baratro, una parola di aiuto e di conforto non gli guasta mai.
Messaggio 717 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ps3gamerush
Utente della Community
pixel a te sarebbe meglio non rispondere perchè su molte cose hai i paraocchi......a napoli l'atteggiamento di ebay si chiama CAMORRA, non so se ne hai mai sentito parlare......un termine meno brutale sarebbe monopolio, ma in sostanza è la stessa cosa, ma senza usare la violenza, se non quella psicologica......
tornando al fatto degli acquirenti imbecilli, che non sanno comprare........
se io vedo un oggetto a un prezzo bassissimo da un acquirente che ha poco feedback e che accetta postepay, stai sicuro che non lo compro......ma di polli ce ne sono molti......
capito che intendo per "acquirenti che non sanno comprare"? e poi ritorniamo sempre sullo stesso punto, se l'acquirente accetta di comprare, deve stare a quello che dice il venditore, altrimenti non compra, che problema c'è?
è l'imposizione della regola e la cattiva informazione sulle cose che non vanno bene.......
andava bene finchè ebay diceva di desistere dal comprare da utenti che usano la postepay perchè rischioso, questo va bene, QUESTA é TUTELA......ma imporre al venditore di non permettere un agevolazione all'acquirente dicendo che è una cosa fraudolenta, QUESTA é CAMORRA
Messaggio 718 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> a napoli l'atteggiamento di ebay si chiama CAMORRA, non so se ne hai mai sentito parlare......
--- Certamente. Ma se un napoletano ha delle radici che lo lega alla sua terra e ai suoi affetti, non credo che nessuno ti obbliga a stare su eBay.
Io ci sto perché mi piace e perché mi diverte. Se mi sentissi oppresso, schiavo di un regime dittatoriale, frustrato nelle mie scelte... sai cosa farei?
Cambierei aria e in 4 e 4-8 me ne andrei altrove.
Messaggio 719 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ps3gamerush
Utente della Community
che discorso del caxxo.......e allora monopolizziamo tutti che ne dici? se ci sta bene, bene, altrimenti ce ne andiamo......giusto no? certo, mi sembra più che giusto......
Messaggio 720 di 4.019
Ultima risposta