annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Non mi fa né caldo né freddo, né PayPal né la mitica ricarica.
Ho cercato di spiegarti obiettivamente come funziona il sito e PayPal, ovviamente fornendoti link dove tu stesso hai potuto verificare quello che ti ho detto.
Chi mi ha attaccato, lo vedi tu stesso invece a cosa si riferisce: menzogne e attacchi personali che, oltre a non fornirti alcuna indicazione utile al tuo quesito, esulano dallo spirito del forum nonché delle norme di civile comportamento.
Messaggio 821 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

..QUINDI I MULINI A VENTO... UN ATTACCO PERSONALE, OK

SEI STATO MOLTO ESAURIENTE, LO DEVO AMMETTERE.
Messaggio 822 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

larsuhr
Utente della Community
Beh, Fra2383, devi sapere che il buon Pixel è continuamente oggetto di attacchi personali, perchè è l'unico sul forum che continua a difendere (o almeno così ho capito) l'onestà e la bontà della scelta fatta da ebay di vietare l'utilizzo della ricarica di carte prepagate come pagamento, insistendo (e qui, Pixel, ti prego di correggermi se sto dicendo una castronata)che tutto il discorso della censura della postapay per favorire Paypal è una costruzione mentale che si sono fatti il 90% e rotti degli utenti che scrivono su questo forum (tra cui includo me stesso).
Comunque ribadisco il mio pensiero.
Ebay può vietarci di inserire la ricarica come metodo di pagamento sull'inserzione, ma non può impedire, a transazione conclusa, che le parti si accordino su qualunque metodo di pagamento, purchè sia:
1) possibile;
2) lecito;
3) determinato o determinabile.
E la ricarica postapay ha tutti e tre tali requisiti.
Messaggio 823 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Mi dispiace, ma ti devo correggere.
Non ritengo di avere mai da nessuna parte difeso l'operato di eBay e, meno che meno, avere promosso l'utilizzo di PayPal come qualche facinoroso elemento vorrebbe far credere.
Come penso avrai notato, non sono certo io che fa compagne in favore o contro un certo metodo di pagamento.
Se poi vogliamo proprio dirlo tutta (e penso sia sufficiente)... non sono io che difende le idee di eBay... ma semmai è eBay che ha seguito le mie idee.
Basta leggere il forum degli scorsi anni per scoprire che quello che scrivo da sempre (ossia che il meccanismo della ricarica è potenzialmente pericoloso) l'ho fatto ben prima della nascita di PayPal Italia e ben prima della presa di posizione di eBay.
Se poi, da questo, alcune persone ritengono che io:
1.- Promuova PayPal (quando invece scrivo solamente come si utilizza, cosa che faccio da circa 5 anni)... ma scrivo anche come si usa un bonifico o un vaglia... Anzi, come ben sai, se ci fosse un metodo che promuoverei, questo sarebbe proprio il bonifico, il mio preferito.
2.- Abbia scritto che PayPal è sicuro.
3.- Abbia scritto che le truffe avvengono solo con la ricarica.
4.- Abbia scritto che le truffe non avvengono con PayPal.
5.- Difenda eBay (come se avessero bisogno di una difesa, ma per favore!)
6.- Danneggi la PostePay (probabilmente senza aver ancora capito che la PostePay, utilissima, è una cosa mentre la ricarica è un'altra cosa).
Beh... guarda, queste cose non le ho dette certamente io né fanno parte del mio modo di pensare né di agire.
Se poi vogliono andare per la proprio strada... che ci posso fare a parte una grossa e sonora risata?
Per non parlare di vere e proprie accuse diffamatorie... se non di peggio.
------------
Le cose sono semplici:
1.- Io la penso in un certo modo (ben prima di eBay) ma non scrivo né "utilizzate PayPal", né "non utilizzate la ricarica".
2.- Altri la pensano in un certo modo (in risposta ad un modo di agire di eBay) e scrivono "PayPal a morte" oppure "utilizzo eBay e me ne vanto".
Messaggio 824 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

larsuhr
Utente della Community
Grazie della correzione Pixel.
Mi ero lasciato il beneficio del dubbio e sono davvero soddisfatto che tu mi abbia risposto in maniera così seria, precisa e pacata.
non conosco i forum precedenti, e quindi sò se ebay segua ideee tuo oppure no.
Per quel che ne sò, per quanto non si possa chiamare un comportamento corretto, la loro decisione è prefettamente legale.
Ma come ho detto, si può vietare la ricarica nelle inserzionei, non a transazione avvenuta.
Messaggio 825 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Comunque piacere pixel, io sono Francesco.
ti scrivo cosa mi ha scritto l'utente con cui ho fatto la trattativa:
"Non ho preso volontariamente io i 47 centesimi di euro. E' un'imposta automatica su PAYPAL. Il problema e' che queste spese mi vengono detratte ogni qualvolta ricevo un pagamento e quindi non posso perdere sempre questi soldi. Comunque se pagavi tramite ricarica su POSTEPAY o facevi un Bonifico spendevi 1,00 euro di commissioni e quindi spendevi altri 53 centesimi di euro. Il risultato e' che hai risparmiato comunque.

Grazie..."

..e aspetta deve ancora lasciare il feedback! come avrai capito io non mi sto attaccando ai € 0,47
...ma in che modo la gente truffa (anke se per pochi centesimi) il prossimo

Saluti
(il post l'ho messo giusto per informazione)
Messaggio 826 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ma...scusate: al di là di tutto ciò che avete già detto....per usare la postepay per "prelevare" bisogna conoscere la password di accesso al servizio online e il codice operativo...non bastano il n° e il nominativo.
Quindi: i rischi mi sembrano gli stessi di qualunque altra carta di credito (se qualcuno riesce a trovare codice e password).
E poi?!?..."le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali"...ma dove? Ma quando? A meno di non presentare documenti falsi!...e per finire: per ogni operazione effettuata dal sito delle Poste bisogna re-inserire ogni volta id e password. Bho...io tutto questo pericolo non ce lo vedo proprio...sarò ingenua e sprovveduta?!?!
Messaggio 827 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> E' un'imposta automatica su PAYPAL
--- No, non è assolutamente un'impostazione automatica e, se ti dice così, la dice lunga sulle sue intenzioni. Nessuno nega che PayPal abbia dei costi per il venditore (vedi sopra) ma non è lecito chiedere all'acquirenti questi costi (vedi link sopra), come non te li chiede il commerciante in negozio quando accetta la tua carta di credito.
>>> Il risultato e' che hai risparmiato comunque
--- Bella osservazione, ma lascia un po' il tempo che trova e potrebbe essere sufficiente per cancellare l'inserzione e bannarlo da eBay se tu lo segnali.

>>> non bastano il n° e il nominativo.
--- Dammi questi dati e in 30 secondi ti dimostro il contrario.
>>> i rischi mi sembrano gli stessi di qualunque altra carta di credito
--- Con due piccole differenze: che il numero della carta di credito non lo dai ai tuoi acquirenti, e già questo fa la differenza. Inoltre, le carte di credito sono protette contro l'utilizzo fraudolento.
Messaggio 828 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bwv564ad
Utente della Community
Sono cambiate anche le condizioni di PAYPAL dopo la truffa Qentis.

ATTENZIONE NON FIRMATE dobbiamo prima capire se si stanno parando il cosiddetto !!!!
Messaggio 829 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Per la cronaca...

...anche il gruppo che qui rappresento ha optato per l'apertura di un account presso il suddetto sito...

...e a breve ricomincerà a mettere oggetti in vendita!...

...Speriamo che molti altri utenti di eBay possano traslocare a breve presso il sito di aste citato nei precedenti post!

Almeno lì non vietano la possibilità di mettere inserzioni accettando la postepay come metodo di pagamento autorizzato! 😉

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 830 di 4.019
Ultima risposta