>IO AGISCO... TU SPARLI ....
dimostralo!
>ADICONSUM , CODACONS , IO NON TI HO DETTO DI ANDARE SUL SITO DELL'ASSOCIAZIONE CONSUMATORI
cito testulamente:
blinbard in risposta alla tua ti do solo un indirizzo : ADICONSUM li' troverai tutte le sentenze inerenti.
>( SE SPARAVI DI TROVARE LE SENTENZE SEI UN INGENUO)
non spAravo di trovarle perché sapevo che sentenze di quel genere non esistono, volevo solo provare che sparavi ca##ate e così e stato.
>,MA VISTO CHE SEI TANTO CURIOSO E VUOI " TOCCARE CON MANO" ISCRIVITI AD UNO DI ESSI ( SONO + O MENO LA STESSA COSA) , FAI COME I CITTADINI PREVIDENTI E VEDRAI CHE AVRAI TUTTA L'ASSISTENZA SIA LEGALE CHE NO CHE CERCHI QUI.
non cerco assistenza legale, e tantomeno la cercherei sapendo di essere io in torto, avendo pagato uno sconosciuto ricaricandogli una prepagata, conscio che da quel momento in poi sarebbero stati cavoli miei.
>IO CI LAVORO QUINDI NON POSSO RIFERIRMI A CASI SPECIFICI MA CREDIMI NON E' SOLO SU EBAY CHE VIENE USATA ( POSTEPAY) HAI VOGLIA IN QUANTI AMBITI LA SI USA SIA PER TRUFFARE CHE NON.
non vedo perché dovrei dar credito ha chi ha dimostrato di essere inaffidabile.
>MA NON E' CHE LA CARTA NON SIA SICURA ( CI SONO + CASI DAVANTI AL GIUDICE DI PACE SU TRUFFE FATTE IN CUI COMPAIONO METODI DI PAGAMENTI " SICURI" COME DICI TU, TIPO BONIFICI, VAGLIA, ASSEGNI, CONTRASSEGNO E CHI NE HA PIU' NE METTA.
parole parole parole.... visto microworld?, gli hai insegnato un termine nuovo, "giudice di pace". Peccato non abbia capito il contesto in cui l'hai usato.
>E RIPETO IL CONCETTO VISTO CHE NON TI E' CHIARO ANCORA:
LA CARTA POSTE PAY NON E' UN METODO DI PAGAMENTO CHE VIOLA LA LEGGE,
certo che no, in quanto non è un metodo di pagamento.
>MA PURTROPPO LA GENTE LA USA IN MODO TRUFFALDINO ( COME FAREBBE CON UN BONIFICO, E QUANT'ALTRO) , E LA GENTE CHE NON SI SA TUTELARE E PURTTROPPO E' POCO INFORMATA SU COME DIFENDERSI DA CIO',PERTANTO QUI SI STA CONESTANDO UNICAMENTE IL MODO IMPRORIO IN CUI EBAY CI TRATTA DA DEFICIENTI PECORONI CHE DEVONO SEGUIRE TUTTE LE " SUE " REGILE SENZA FIATARE.
col bonifico il nome del truffatore sarebbe sicuramente di più facile identificazione.
>EBAY PUO' METTERE QUALUNQUE EGOLA , MA SE SI TRATTA DI UN USO IMPROPRIO NEI NOSTRI CONFREONTI DI QUEST SUDDETTE REGOLE NOI NON DOBBIAMO ABBASSARE LA TESTA E UBBIDIRE.
IL CONTRATTO A CUI EBAY FA RIFERIMENTO E' VESSATORIO E QUINDI IMPUGNABILE, IO DA MOLTO TEMPO STO CERCANDO DI FAR CAPIRE ALLE èERSONE CHE SE EBAY ANNULLA UN'INSERZIONE MOTIVANDOLA COME ILLECITA PERCHE' INSERITA POSTE PAY ALL'INTERNO, DOBBIAMO FARCI RIMBORSARE E NON PARLO DI TARIFFE DI INSERZIONE ( EBAY CON QUESTO CI DA IL CONTENTINO E CI FA PASSARE PER VIOLATORI DI REGOLE),MA SOPRATTUTTO QUANDO CI SIA STATA UNA PROPOSTA DI ACQUISTO , DOBBIAMO AVERE ANCHE IL RIMBORSO COME " COMPRAVENDITA NON RIUSCITA A CAUSA DI EBAY".
e allora cosa aspettate? FATTI, NON PAROLE!!!!
>CMQ TUTTE QUESTE COSE NON SERVE CHE TE LE DICA IO VERO?
DA COME BLATERI DOVRESTI ESSERE ERUDITO IN QUESTO.
ALLORA INVECE DI DISTOGLIERE L'ATTENZIONE SULL'ARGOMENTO PRINCIPALE DELLA DISCUSSIONE E CIOE' : EBAY SI COMPORTA IN MANIERA ILLEGALE, VEDI DI ARGOMENTARE SU QUESTO E NON TERGIBERSALE IN INUTILI E PESSIME CONSIDERAZIONI.
su questo mi faccio solo una grassa risata: continui il tuo blabla senza addurre fatti. Intanto c'è gente che aspetta di riavere i propri soldi......
______________________________________________________________________
Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.