annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
..se parliamo di dati sensibili, vedi questa:
col pagamento (ricevuto) con bonifico bancario ho comunicato:
CONTO CORRENTE
CAB ABI CIN BIC
INTESTATARIO


E allora?
I dati bancari non fanno parte di quelli definiti 'sensibili', ma sono invece proprio quei dati sulla cui NORMALE circolazione 'in chiaro' si basa, in tutto il mondo, il flusso creditizio (per i bonifici in un senso, per il pagamento automatico delle fatture tramite r.i.d nell'altro senso)...
Nemmeno MANDRAKE potrebbe far USCIRE del denaro dal tuo conto SENZA che tu abbia posto almeno 3 firme su moduli cartacei depositati presso la Banca che lo gestisce, e SENZA che Mandrake abbia fatto lo stesso per quel che lo riguarda.

Di converso, anche un coglioncello qualsiasi potrebbe invece, conoscendo i dati che si danno normalmente in giro, spendere su Internet i soldi che lasci sulla PostePay.
Ecco perché, in gergo economico, i numeri di una carta di credito, a differenza di quelli bancari, si possono definire dati 'riservati e sensibili'.

Basta confrontare un estratto conto cartaceo bancario e un estratto cartaceo della carta di credito: nel primo caso i 'numeri' sono in chiaro; nel secondo ci sono tante belle crocette o asterischi.
Non è per uno strano vezzo dei Gestori delle Carte, ma perché gli estratti possono finire nell'immondizia alla portata di cani e porci.


Detto ciò, per quanto riguarda proposte sulla sicurezza...
Non ho la presunzione di possedere ricette 'magiche' e/o di essere più intelligente o più bravo di chi è preposto a tale compito sul sito e sulla Rete tutta.
Mi accontento di scegliere quello che ritengo meglio (o meno peggio) tra i sistemi che mi vengono proposti, e cerco di 'viaggiare evitando le buche più dure', per dirla alla Lucio Battisti... 🙂

Perché allora sono tanto testardo nel fare opposizione alla ricarica?
Semplicemente perché sono convinto di quel che penso e di quel che so, e soprattutto perché vedo tanta, troppa gente che la propugna in perfetta malafede dettata da un egoismo insopportabile (nella migliore delle ipotesi). Il che non significa, ovviamente, che sia il caso di tutti coloro che la difendono.

Saluti,
Massimo.

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1871 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
quoto ancora max! stesso pensiero e verita' data dalla verita' non da ipotesi o false leggi presunte!
Saluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1872 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

poi chi si registra su ebay deve fornire prima della registrazione, copia di documenti autenticati e codice fiscale per poter accedere e stare in ebay, sia come acquirenti che come venditori!

i dati per i pagamenti devono corrispondere ai dati citati nei documenti e preventivamente inseriti nel sistema ebay!

pagamenti accettati solo quelli da legge:bonifico, vaglia, assegni, carta di credito anceh postepay se usata come carta di pagamento, cosa pe cui e' nata come le altre carte (cioe' autorizzazione all'addebito su carta con firma ecc...o pos virtuale!) nulla di piu'!

CONCORDO IN TEMA DI SICUREZZA. (anche se inserirei un deposito a garanzia - per chi vende e che non abbia alcuni feedback positivi, a scalare dal conto)
:8} SALUTI VALENTINO
Messaggio 1873 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

giuseppeblank
Utente della Community
Oh ma che bello sto Paypal....dico a te Pixecomecavolotichiami...ma ti sei accorto che la percentaule è calcolata includendo anche le spese postali???? bella roba vero...come se quelle se le mettesse in tasca il venditore, lo stesso ovviamente vale x le commissioni ebay, la verita' è che questi signori da bravi svizzeri vogliono mangiare a 4 palmenti...e noi ci facciamo mungere, per la cronaca io uso paypal...e mi hanno chiuso delle inserzioni, sai xchè....xchè ho indicato postepay se devo rimborsare un acquirente....morale decidono loro anche come devi eventualmente rimborsare....domani gli chiederò cosa vorranno che io mangi a pranzo...magari decideranno anke quello.....QXL...inizia ad attirarmi sempre di + nessun costo d'inserzione...e 4% fisso di commissione solo in caso di vendita....e poi sn italiani vuoi mettere???:-D:-D
Messaggio 1874 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
quoto giuseppe su quel sito si vende bene...vale il dep. a garanzia c'e' gia' ma non conviene per i costi!

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1875 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ma ti sei accorto che la percentaule è calcolata includendo anche le spese postali????

e tu, ti sei mai accorto che un 'traferimento di denaro' tramite carta di credito è un'operazione che non entra nel merito di quante e quali voci compongono la somma trasferita?
Tienlo presente e mettilo in conto ricaricando di qualche cent le spese di spedizione. Dov'è il problema?

lo stesso ovviamente vale x le commissioni ebay

spiacente, ma te lo sei sognato.
Le commissioni finali vengono calcolate soltanto sul 'prezzo dell'oggetto' raggiunto al termine dell'inserzione.

xchè ho indicato postepay se devo rimborsare un acquirente

a parte il fatto che sei pollo, perché è risaputo che utilizzare quella parolina è rischioso...
vorrei capire l'interesse di rimborsare spendendo un euro in più invece di rimborsare con paypal a costo zero
(e se è davvero un 'rimborso', è a costo zero anche per chi riceve)...

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1876 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
e poi sn italiani vuoi mettere???

ci mancava pure l'argomento 'nazionalista'...

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1877 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
infatti l'essere italiani non c'entra nulla e non si pagano commissioni ebay sulle spese di spedizione!
ottima puntualizzazione!

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1878 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Lo dico anche qui:

1 - Postepay è una carta di credito, che si appoggia ai circuiti Visa e Visa Electron per funzionare come tale.

2 - Un bonifico bancario non è altro che un movimento di denaro per l'istituto bancario emittente (è la causale a far la differenza!), e su questo ha ragione Puntoinformatico.

3 - Una ricarica è una ricarica, in quanto, al momento, non è possibile definirla diversamente (mancano citazioni emesse da tribunali competenti, in tal merito).

4 - Un bonifico si fa verso un conto bancario, che non è altro che l'insieme di codici numerici e dati (nome e cognome) del titolare beneficiante del versamento.

5 - Una ricarica è un versamento eseguito verso una carta (cioè l'insieme di un codice numerico e del nome e cognome del titolare beneficiario).

6 - Postepay è coperta dal circuito Visa e Visa Electron, per questo può essere utilizzata per pagare acquisti anche in negozio (per esempio); ciò vuol dire che, a prescindere da ciò che si può evincere dal contratto di Poste italiane S.p.A., una carta Postepay possiede credito quando in essa è possibile riscontrare denaro spendibile (come per una che si appoggia su di un conto bancario, per esempio); infatti, sia la Postepay che una carta di credito "tradizionale", quando raggiungono quota 0 euro (nella ricaricabile è uguale a 0 euro al suo interno, mentre nella "tradizionale" è uguale al plafond massimo di prelevamento consentito dall'istituto bancario proprietario), diventano automaticamente pezzi di plastica inutilizzabili entrambi (con la sola differenza che la postepay recupera potere di acquisto mediante anche una semplice ricarica, mentre la carta "tradizionale" necessita di un bonifico sul conto a questa intestato) .

A Voi la replica! 😉

Concludo dicendo che secondo la mia opinione, al momento, eBay non ha alcuna voglia di far selezione nella propria utenza,....perderebbe denaro, è ovvio!! Questo loro non vogliono neanche pensarlo!

Valeone, apposta proponevo la possibilità di costituire un'associazione distaccata da eBay,....sennò quando riusciremo a dimostrare agli utenti acquirenti che non siamo solo bit, ma persone di cui fidarsi??

Pensi davvero che la dirigenza di eBay muoverà anche solo un dito in merito ad una possibile soluzione, come quella che te hai auspicato???

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1879 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
mentre la carta "tradizionale" necessita di un bonifico sul conto a questa intestato

Se per caso rimaneva qualche dubbio, con questa idiozia hai definitivamente dimostrato le tue competenze in materia.

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1880 di 4.019
Ultima risposta