in data 24-08-2005 12:33
in data 21-03-2007 03:37
in data 21-03-2007 12:03
Quoto quanto detto da Max.
Noto però il diffondersi di una sorta di preconcetto latente che si sta instaurando nelle menti dei Bayers nei confronti di chi richiede la ricarica Postepay.
Ovviamente è giusto tutelarsi da eventuali truffatori, ma non si può fare "di tutta l'erba un fascio"!
Quando vendevo qui davo certezze quali un'assistenza telefonica intensa e recapiti di vario genere proprio per ovviare ad eventuali timori dei miei clienti nei miei confronti.
Capisco che oggigiorno è facile avvertire "puzza di bruciato" nei confronti di uno o più venditori che richiedono solo la ricarica come veicolo di pagamento; è altresì vero che gli acquirenti devono responsabilizzarsi nel comportamento da tenere in questi casi (lanciare o meno l'offerta?)
Difendo la ricarica Postepay solo se richiesta da venditori di cui fidarsi ciecamente; meglio quindi perdere del tempo e vedere la storia del venditore in oggetto, piuttosto che "andare alla ventura"!
Notoriamente sono più affidabili quei venditori che accettano pagamenti di vario tipo, se non altro perché ad un c/c o ad un vaglia corrisponde un indirizzo fisico esistente e comprovato.
Ciononostante rimango dell'opinione che la sicurezza scarseggia nel sito per colpa anche del suo Gestore.
Apporre dei giudizi maggiormente dettagliati non è la soluzione finale al problema della mancanza di sicurezza.
É risaputo che per risolvere grandi problematiche bisogna mettere in campo un grande contributo. 😉
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 21-03-2007 17:49
in data 21-03-2007 21:52
in data 22-03-2007 05:15
in data 22-03-2007 19:03
in data 22-03-2007 21:57
in data 23-03-2007 03:50
in data 24-03-2007 14:49
in data 24-03-2007 15:09