annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Quoto quanto detto da Max.
Noto però il diffondersi di una sorta di preconcetto latente che si sta instaurando nelle menti dei Bayers nei confronti di chi richiede la ricarica Postepay.
Ovviamente è giusto tutelarsi da eventuali truffatori, ma non si può fare "di tutta l'erba un fascio"!

Quando vendevo qui davo certezze quali un'assistenza telefonica intensa e recapiti di vario genere proprio per ovviare ad eventuali timori dei miei clienti nei miei confronti.

Capisco che oggigiorno è facile avvertire "puzza di bruciato" nei confronti di uno o più venditori che richiedono solo la ricarica come veicolo di pagamento; è altresì vero che gli acquirenti devono responsabilizzarsi nel comportamento da tenere in questi casi (lanciare o meno l'offerta?)

Difendo la ricarica Postepay solo se richiesta da venditori di cui fidarsi ciecamente; meglio quindi perdere del tempo e vedere la storia del venditore in oggetto, piuttosto che "andare alla ventura"!

Notoriamente sono più affidabili quei venditori che accettano pagamenti di vario tipo, se non altro perché ad un c/c o ad un vaglia corrisponde un indirizzo fisico esistente e comprovato.

Ciononostante rimango dell'opinione che la sicurezza scarseggia nel sito per colpa anche del suo Gestore.

Apporre dei giudizi maggiormente dettagliati non è la soluzione finale al problema della mancanza di sicurezza.

É risaputo che per risolvere grandi problematiche bisogna mettere in campo un grande contributo. 😉

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2432 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

🙂 ringrazio delle cortesi risposte, e preciso che anch'io uso Postepay (importi non molto elevati)...Però nel caso in specie: 0 feedback -importo elevato - diversi nominativi in questione...beh (giustamente come hanno scritto Max e Punto) nemmeno con Paypal mi fiderei! In questo caso (lo posso fare poichè ho parecchi feedback) ho proposto: piccolo acconto in ricarica , mi spedisce il pacco, verifico e mando il saldo. Che ne dite?
Un saluto a tutti e a Mago che, come ho precisato, è un caso particolare in cui tanti possono capitarci dentro (parlo di cifre importanti)ed è meglio chiedere consigli e valutare la situazione, scegliendo la via meno rischiosa, pur correndo il rischio di rimetterci qualcosa.
Vale
Messaggio 2433 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
piccolo acconto in ricarica , mi spedisce il pacco, verifico e mando il saldo. Che ne dite?

che puoi sempre provare a chiederglielo...

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2434 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ho proposto: piccolo acconto in ricarica , mi spedisce il pacco, verifico e mando il saldo

mmmmmmhhhhhhh fidarsi cosi'?!? non so chi possa accettare di rischiare di non vedere il saldo! :-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2435 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

🙂 ...370 ragioni a zero: se fossi a 0 feedback e acquistassi da uno che ne ha un centinaio..beh mi fiderei. Viceversa no! Se fossi in lui, dato che ho anche aste in corso, beh non vedo come non potrebbe non fidarsi. Il punto è che ho fatto la proposta ieri (prima dell'intervento sul forum) e non ho ricevuto risposte (negative o positive), alche il dubbio si amplia, non tanto sulla ricarica, ma su qualcosa di diverso...vedo di ripetere la proposta. 🙂
Un saluto
Vale
Messaggio 2436 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Il punto è che ho fatto la proposta ieri ... e non ho ricevuto risposte

ma toh!

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2437 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
quanti 3ad oggi di gente che ha ricaricato e non ricevuto!


almeno una decina...come ogni giorno...ne posto qualcuno:


http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600037578

http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600037561


http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600037558 ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2438 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
http://www.paypalsucks.com/forums/

Altre decine di thread su poste... ah no scusa paypal non avevo notato...








:^O
Messaggio 2439 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ci sono anche i forum sull'inquinamento elettromagnetico dei telefonini, quelli che dimostrano che le torri gemelle le ha buttate giù la C.I.A., e quelli che...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2440 di 4.019
Ultima risposta