annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
MI HAI DATO DELLA IGNORANTE E STOLTA...MICA TI HO MAI OFFESO...
SEI UNA PERSONA VOLGARE..INCIVILE!!


vedi che sei ignorante? ignorante non e' un'offesa, ma significa, nella nostra lingua....di chi non sa, chi non conosce....hai detto che omneybookers non era accettato da ebay! hai detto una cavolata e te lo ho dimostrato.
punto.

money bookers e' accettato da due anni. il regolamento e' chiaro e scritto. io non credo l'assistenza ti abbia risposto in quel modo. seppur fosse, ora hai constatato che ti ha risposto male.
te lo ripeto, sei ignorante. io ho chiesto ieri all'assistenza perche' non ho ricevuto il compendio di foro, beh mi ha risposto, grazie per la segnalazione, l'utente segnalato e 'stato sospeso...l'assistenza ha email automatiche, non leggono ....punto!
il regolamento e' palese e darti dell'ignorante non e' certo offesa! studia!

per il resto quoto max, mercante, non entro piu' in merito, che la ricairica sia tutela lo so da sempre, anche perche' ho in firma cosa fare in quei casi, non servi certo tu che dice castronerie o cose copiate da terzi.
NON PREOCCUPARTI...MERCANTE,POSTEPAY TANTO CONTINUAMO AD USARLO.

non avevo dubbi su quanto fatte qui...avete oslo paura che le vostre carte non saranno piu' ricaricate! 😉

mercante, tu mi hai seriamente diffamato sostenendo che cio' che scrivo non e' mio frutto...beh, io ti ho risposto, io penso quanto detto al post precedente su di te!
il_mercante_in_fiera0579 (148 ) Vedi le inserzioni del venditore 12-mar-08 10:43 CET 3192 di 3194
PER PUNTOINFORMATICO...E SOPRATTUTTO PER TUTTI NOI....

RAGAZZI UNA AVVISO PER TUTTI...SAPPIATE CHE SONO PROPRIO GLI UTENTI COME PUNTOINFORMATICO CHE ALLA FINE EFFETTUANO LE SEGNALAZIONI A EBAY E COME CONSEGUENZA CAUSANO LA RIMOZIONI DI MOLTE INSERZIONI...

SONO UTENTI CHE NON AMANO FARSI I FATTI LORO E CHE CERCANO FORSE...DI RIDURRE IN TAL MODO LA CONCORRENZA....

OPPURE,ED è UN'IDEA CHE MI SON FATTO,ALTAMENTE PROBABILE,OTTENGONO DELLE AGEVOLAZIONI DA EBAY....



cosa tenti di fare? continui a screditare la gente?

perc quali motivi? perche' sei stato segnalato? da me? da altri? perche' chiedi ricariche?
perche' non invii oggetti? magari!??! perche' ti rovino la piazza?

ma come ti permetti? ebay e' uno schifo grazie alla gente come te, se io ed altri mettiamo in guardia gli acquirenti sui possibili rischi, dal momento che dici di essere uomo di LEgge, dovresti anche esserne contento e felice...invece cosa fai? cerchi solo i tuoi interessi!
ma bravo, avevo gia' scritto cio' che pensavo di te, ora ne sono convinto e lo hai dimostrato.

non risolvi i tuoi problemi con me o altri cercando di dire l'esatto contrario o ripetendo le cose gia' dette da altri. ci sono oltre 3000 post. leggiteli e scoprirai quanto basso sei!

il copia incolla riesce a farlo anche un bimbo di 5 anni caro mercante.
sei solo frustrato, la ricarica non e' una forma di pagamento, chi viene truffato dopo aver ricaricato, ha solo l'arma della querela! cosa che ho detto da sempre, ho messo in firma da 3 anni.
punto. fattene una ragione se l'acquirente medio di oggi, pensa bene a non buttare via i soldi e prima di ricaricarti ci pensa 1000 volte, e fatti anche una ragione se la community e' stanca di gente che persiste a violare le regole. Vendi altrove. io non ricordo se ti ho segnalato, ma se lo ho fatto lo ho fatto per giusti motivi da te ammessi! sei solo un concorrente invidioso e pieno di astio e rancore.

VERGOGNA!


Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3181 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mercante, lo sanno tutti che chi vuol truffare truffa a prescindere dal mezzo di pagamento che usa....cosi' come san tutti, che le truffe su ricariche, sono migliaia e non hanno armi innanzi ad un Giudice civile! solo la querela per chi ricarica. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3182 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Ringrazio nuovamente il_mercante_in_fiera0579 per i vari interventi! 🙂

Per tutti...

Non siamo gladiatori al Colosseo, ergo non serve attaccarci l'un l'altro per definire chi possa essere il "campione".
Stiamo cercando di dibattere democraticamente su un argomento che, dopo anni e migliaia di postaggi, è ancora al centro dell'attenzione di molte persone.

Non vedo il motivo per cui si debba arrivare ad accusarsi vicendevolmente, utilizzando anche linguaggi oltremodo coloriti.
Va bene la passione messa nella difesa delle proprie convinzioni...però forse è ora di tranquillizzarci tutti, evitando di ricorrere ad insulti o frasi che ne intendono la volontà.

A Punto devo riconoscere una ragione...in quanto non è educato scrivere utilizzando caratteri maiuscoli (la Netiquette cataloga questo modo di fare come "Urlo", un metodo di scrittura alquanto fastidioso e non permesso a chi scrive in fora, blogs, chat o quant altro rientri nell'utilizzo della scrittura di testi tramite Internet); pertanto invito gentilmente chi lo stà utilizzando a lasciare in pace una volta per tutte il tasto "Caps Lock"! Grazie.

Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).




=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3183 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
CARO MAX...

QUALSIASI MEZZO ANCHE PAYPAL COMPORTA DEI RISCHI...



non significa nulla, se non una OVVIETA' del tipo "non ci son più le mezze stagioni".

Peccato che PayPal risulti (per tutto il mare normativo e regolamentare sull'uso degli strumenti finanziari, cioè DAPPERTUTTO) assolutamente riconosciuto, accettato e certificato per lo scopo dichiarato, cioè 'invio E ricezione di pagamenti', mentre una CdC prepagata lo è soltanto per l'invio, e NON per la ricezione (tramite ricarica come surrogato di).

La 'ricarica' è un'altra cosa, ben distinta dal 'pagamento' sia come terminologia che in TUTTI i paragrafi contrattuali e regolamentari dell'Emittente che la riguardano.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3184 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Non siamo gladiatori al Colosseo, ergo non serve attaccarci l'un l'altro per definire chi possa essere il "campione".
Stiamo cercando di dibattere democraticamente su un argomento che, dopo anni e migliaia di postaggi, è ancora al centro dell'attenzione di molte persone.


e questa la chiami democrazia? mago, io ti ammiro, spesso, ma non ora. riesci a fare inerventi non di parte per una volta?

il mercante, come vedi copia frasi dette e vecchie di anni.....fa l'avvocato? ok, e' in grado solo di diffamare come ho fatto notare.

i motivi? gia' espressi! il suo business ricaric e' in rosso! 😉

vuole inventarsi cose non vere per propri interessi? che faccia, ma i troll non son graditi da nessuna parte.

punto.

mago mi riconosci solo l'ammonimento verso il mercante per aver lui utilizzato (COSA CHE FA ANCORA, PER CUI MALEDUCATO AL 100 PER 1000) IL maiuscolo? mago, altro non vuoi riconoscere? poco importa.

per il resto quoto max.

per mercante, ho anche esposto un fatto accadutomi in merito a dimostrazione che serve solo la querela per chi ricarica e non riceve oggetto, in quanto non ha una quietanza di pagamento in mano! ma tu manco sai cosa vuol dire quietanza di pagamento. cerca in rete...vah...

BEH...PER QUANTO RIGUARDA LE SEGNALAZIONI...CONTINUA A SEGNALARE...A FARE QUESTO SPORCO GIOCO...E A FAR GLI INTERESSI DI EBAY...SAI FARE SOLO QUESTO...

permettimi ma io faccio l'interesse mio in questo caso e della community, in quanto mi fa schifo chi viola ripetutamente le regole e viene qui a dire fandonie perche' vuole ancora essere ricaricato, sostenendo anche che la ricarica e' pagamento pur di farsi ricaricare.
permettimi ma cio' mi fa schifo...uno puo' sbagliare una, due volte....ecc.. ma persistere solo per propri interessi , diffamare la gente e dire che faccio gli interessi di ebay, solo PERCHE' TU VIOLI IL REGOLAMENTO, mi fa pena e schifo!

impara l'educazione, impara a rispettare le regole o levati dai corbezzoli, per non dire maroni!

ora dimmi cosa c'entra la petizione contro ebay?!?! petizione su cosa? sui tuoi interessi?

sei cosi' poveraccio, essendo uno "stimato" avvocato da non poterti manco permettere un conto corrente on line a zero costi?
preferisci essere ricaricato? ok, va bene, non citarlo in asta, accetta anche i vaglia, e non solo la ricarica in quanto e' contro il regolamento e non e' pagamento, e non inventarti cavolate solo perche' vuoi la ragione, e vuoi essere ricaricato sulla tua cartina gialla!

gente come te rovina e contribuisce a rovinare la community ebay, in cui sono iscritto da 5 anni e mezzo.
anche io ho sbagliato in passato, me ne ravvedo e non persisto in cose da non farsi e non persisto nemmeno ad inventare cavolate per i miei interessi! ti ricordo che sono un venditore! avrei anche io ogni interesse a farmi ricaricare! ma perche' sparare cavolate solo per propri interessi? diciamo bene le cose come stanno....la ricarica non e' pagamento, da tutele esigue in caso di truffa, ed occorre la querela a differenza di ogni mezzo di pagamento che dia quietanza di pagamento per i quali, bonifici, vaglia ecc...basta invece una sentenza di un normale Giudice di PAce, sentenza che la ottieni in due mesi circa che ti dia carta in mano per fare poi UN DECRETO INGIUNTIVO! CON UNA RICEVUTA DI RICARICA, NON HAI QUIETANZA, NON AVRAI SENTENZA A TUO FAVORE E NON AVRAI MAI DECRETO INGIUNTIVO DA FARSI! NE ATTI DI PRECETTO ECC....

ma non eri avvocato??

queste cose le ommetti volutamente? come mai? i tuoi affari vanno di merda??! cazzi tuoi!

sei infimo, perfido, diffamatore, pieno di te e fai solo i tuoi sporchi interessi con la menzogna.

cresci, redimiti, e fai pentimento per come ti comporti in rete.
ti leggono tutti...non credo venderai tanto ulteriormente...non credo tu sia amato dalla community che ora ti conosce bene!

Addio. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3185 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Scusate per il (caps looks)....la foga degli interventi mi preme....

Cmq cerchiamo di batterci per i nostri diritti...altrimenti da maggio con l'entrata in vigore delle nuove norme sui feedback...sarà una vera e propria guerra fra utenti e venditori...
Messaggio 3186 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sul feedback e' altro discorso....qui non c'entra....

h ttp://forums.ebay.it/thread.jspa?messageID=601893648&forumID=28#601893648


solo per il caps lock le scuse?!?! mah... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3187 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Te lo ripeto io non parlo di ricarica come pagamento ma come MANDATO senza rappresentanza....ma mi sa che parlo arabo...per tutelarsi non hai bisogno di nulla visto che non è prevista nemmeno la procura...

Con una richiesta di esecuzione diretta sui beni,nei confronti del mandante presentata al giudice di pace...tempo di attesa 15 gg...

Figliolo...vorresti insegnarmi il mestiere...prima studia
Messaggio 3188 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
il_mercante_in_fiera0579 (148 ) Vedi le inserzioni del venditore 12-mar-08 20:12 CET 3204 di 3206
Te lo ripeto io non parlo di ricarica come pagamento ma come MANDATO senza rappresentanza....ma mi sa che parlo arabo...per tutelarsi non hai bisogno di nulla visto che non è prevista nemmeno la procura...

Con una richiesta di esecuzione diretta sui beni,nei confronti del mandante presentata al giudice di pace...tempo di attesa 15 gg...

Figliolo...vorresti insegnarmi il mestiere...prima studia


SCUSA MA PRIMA, ALCUNI TANTI, POST FA HAI SCRITTO IL CONTRARIO!

HAI SCRITTO CHE LA RICARICA E' PAGAMENTO!

ORA CAMBI IDEA???

so bene cosa e' un mandato.
chi ricarica difatti esegue un approvvigionamento fondi per conto altrui....un po' come se a ricaricarsi fosse il titolare stesso...

e dopo?

secondo te e' cosi facile da provare una cosa del genere in giudizio?

in pratica una truffa si trasformerebbe in un mero illecito....nulla di piu'! ma bravo!

il tuo post 3205 e' un minestrone! parliamo ora del tuo colore preferito? dai che qualcuno ti psicoanalizza ora! che cazzo c'entra quanto hai qui detto al 3205? ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3189 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
il_mercante_in_fiera0579 (148 ) Vedi le inserzioni del venditore 12-mar-08 20:49 CET 3206 di 3206
PUNTOINFORMATICO.....sei solo uno dei tanti che vuol fare il saputello....ma tanto la gente legge...e comprende....


stesse cose che ti ho detto io poco fa! bravo, hai copiato bene! 😉

un procedimento che è civile e non penale...e quindi non serve nulla di tutto quello che tu dici...
querela ...quietanza di pagamento....che sono atti necessari per procedere quando c'è un reato...
ma qui non si parla di reato...e tu non sai nemmeno cos'è...
se vuoi posso farti una lezione ridotto sulla teoria del reato per spiegare cos'è...


ma cosa dici?!?! te lo ho gia' spiegato il procedimento come si fa...per via civile, la ricevuta di ricarica non fa prova legale. leggi cosa e' una prova legale a titolo documentale...apri il codice di procedura...vahh....


effettuare una ricarica da persona terza....non credo sia un reato...la truffa è un reato...ma visto che qui parliamo di ricarica postepay...e non di truffa...il discorso è diverso.

e questa nuova cazzata? mai detto che chi ricarica una carta di un terzo compie reato! che cazzo dici? o rinco!?!? attieniti a cose sensate!

le cose restano scritte e non ho mai detto quanto qui asserisci!


effettuare una ricarica postepay è una atto giuridico che trova tutela ai fini civili e non penali...ma non tramite il procedimento...che ha indicato tu...che per giunta è errato...se vuoi ti spiego come si procede penalmente e quali documenti allegare ...

come si procede penalmente lo so lo ho gia' spiegato 1000 post fa, e lo ho scritto anche in firma...
non devi spiegare nulla a nessuno...non serve poi un avvocato per procedere innanzi ad un Giudice di Pace per poi sentirsi dire o sentirsi pronunciare diniego al risarcimento e rimborso perche' il fatto non esiste affatto! non c'e' un pagamento!

basta dire che parli di giudice di pace...quando la querela si presenta o all'autorità di polizia giudiziaria...o al pubblico ministero...

lo fai apposta??! hai letto bene cosa ho detto? lo so dove si presenta la querela...ho parlato del giudice di pace come esempio per azione civile....e come esito avrai un nulla di fatto in questo caso.
leggi o sei anche stupido oltre che stolto?

la gente capisce che tu non sai manco fare bene il ministrone di parole, perche' pensi che la gente sia come te? perche' pensi che la gente non legga i post? o si cancellano tali post? hai mai scritto qui u un forum? mi pare di no! e si vede!

ravvediti tu, non copiare le cose che dico io! hai un po' di personalita'?! o no?! ma che cavolo di avvocato sei?!?


questo quanto ti ho detto prima:

gente come te rovina e contribuisce a rovinare la community ebay, in cui sono iscritto da 5 anni e mezzo.
anche io ho sbagliato in passato, me ne ravvedo e non persisto in cose da non farsi e non persisto nemmeno ad inventare cavolate per i miei interessi! ti ricordo che sono un venditore! avrei anche io ogni interesse a farmi ricaricare! ma perche' sparare cavolate solo per propri interessi? diciamo bene le cose come stanno....la ricarica non e' pagamento, da tutele esigue in caso di truffa, ed occorre la querela a differenza di ogni mezzo di pagamento che dia quietanza di pagamento per i quali, bonifici, vaglia ecc...basta invece una sentenza di un normale Giudice di PAce, sentenza che la ottieni in due mesi circa che ti dia carta in mano per fare poi UN DECRETO INGIUNTIVO! CON UNA RICEVUTA DI RICARICA, NON HAI QUIETANZA, NON AVRAI SENTENZA A TUO FAVORE E NON AVRAI MAI DECRETO INGIUNTIVO DA FARSI! NE ATTI DI PRECETTO ECC....


come vedi lo ho ricopiato, ho detto che occorre solo la querela e con un procedimento civile, davanti ad esempio ad un Giudice di PAce, non ottieni nulla, ergo non puoi agire in sede civile con una ricevuta di ricarica!
ora hai capito?

a che gioco giochi? metti in bocca cose mai dette?

hai postato 3-4 volte di seguito le stesse cazzate! ma cosa pensi che spingendo il 3ad in giu con le tue fesserie, quanto dico si cancelli? guarda che resta! 😉


Tu di sicuro mi darai contro perchè faccio pagare le tariffe...beh mi spiace ma nel contratto di vendita io posso inserire ciò che ritengo appropriato...si chiamano clausole vessatorie...

poco mi importa che sia contro le regole ebay...perchè il contratto di vendita lo decido io e l'acquirente lo sa in anticipo che sono previste le tariffe aggiuntive...sta poi a lui scegliere il metodo più conveniente per lui.


certo che ti do contro! le tariffe le fai pagare ai poveri acquirenti? ma che pezzo di me...che sei! proprio un gran pezzetto ,,...grosso e pesante...

a rigor di legge, le clausole vessatorie vanno sottoscritte sotto con espressa menzione....ed e' se proprio devo usare il tuo gergo, vessatorio anche che tu faccia pagare le tariffe tue agli acquirenti! vedi che spulciando, spulciando sta uscendo fuori la tua pessima reputazione e la tua personalita'! ma bravo! ti leggono tutti!

Sei tu che sai solo diffamare...e credo sia vero che vuoi fare gli interessi di ebay...

Se vuoi ti dimostro quotando tutti i tuoi interventi su altri forum e non solo di ebay...che il tuoi interesse è solo quello di andare contro alla Postepay...


non sei normale! ora si vede ancor piu'!
non faccio gli interessi di ebay, ma faccio i miei interessi e quello dei truffati dalla ricarica! e cerco di evitare che altri vengano truffati ricaricando carte altrui!
perche'? perche' come avvocato e come eventuale persona che ci marcia, sai bene cosa rischia l'acquirente e sai bene che nel 50% dei casi il venditore la fa franca se viene ricaricato! FAI PENA!



e vergognati! tu di avvocato non hai nulla, un avvocato che sostiene di esserlo e fai i suoli luridi interessi, a discapito dei suoi acquirenti, della community che rappresenta, per propri sporchi fini, ammettendo che hai detto una marea di fesserie solo per farti ricaricare...
io eviterei di ricaricare gente come te, che poi chissa' come va a finire la compravendita e la transazione.

Spero ebay cacci via venditori del tuo calibro che non ci fanno nulla e metteno a repentaglio tutti inventando cazzate, facendo minestroni ecc...

FAi PENA, e tanta...

che pessimo esempio di uomo che sei!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3190 di 4.019
Ultima risposta