annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
non credo...il fatto che i miei venditori mi ritengono serio a me basta...il resto non conta nulla...

A PARTE CHE nessun acquirente o venditore puo' ritenere serio uno che si comporta come te e' comprovato, dal momento che non vendi nulla e ti acquisti da solo i tuoi oggetti!

lo dico tranquillamente che sono contro paypal...
...i servizi di paypal sono davvero inefficienti...un trasferimento fondi impiega dai 7 ai 10 giorni quando tutto va bene,altrimenti ce ne mettono anche di più.


sei assurdo, in quanto accetti paypal! come dire che uno che voglia visibilita' e pubblicita' inizia a comprare spazi pubblicitari per se e paga la pubblicita' o la fa pagare ai clienti! ottimo marketing man sei! fai pena!

punto tu sei per Paypal???difendilo quanto vuoi...ma come ho già detto...basta far un giro tra i vari forum...e si vede quanto Paypal abbia perso il favor di moltissimi venditori....

ti ricordo che le mie inserzioni non violano alcuna regola...quindi...


1 non hai capito nulla di quanto ti hanno detto?

non c'entra se sono o meno per paypal...se io voglio farmi pagare con paypal, certamente non BIDONO i miei clienti facendo loro pagare una cosa che non devono pagare in quanto non dovuto da regolamento.

2 tu violi molte regole, e quando la gente ed ebay si rendera' conto,vedrai come ti tratteranno...

3 sei fortunato solo perche' l'assistenza ebay non c'e'!

4 fossi in te smetterei di rendermi visibile in questo modo pubblicamente in quanto di te fai vedere cosi' solo il peggio che puoi avere!

non pensare che questa sia per te ottima pubblicita' in quanto son stati svelati anche i piu' reconditi aspetti CONTRO LE REGOLE CHE DAI! e lo ripeto, la fecia come te, rende ebay sempre peggio!

ora vantati pure di cio' che sei, e vantati del fato che violi le regole, e che persisti a scrivere qui...spero ti leggano in tanti e spero che prima o poiebay ti cacci dal sito!

VERGOGNA!

SI ACQUISTA LA SUA STESSA MERCE PER MANTENERE IL TITOLO POWER SELLER, NON VENDE UN CAZZO E SI VANTA...ANCHE DEL FATTO CHE VIOLA LE REGOLE!

COL CAZZO CHE VENDI!

ciao, buffone! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3491 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
IO SONO SINCERO E LO DICO CHIARAMENTE CHE SONO CONTRO PAYPAL...E MOLTE REGOLE DI EBAY...

questo non e' in discussione, basterebbe che tu non accettassi paypal! ma ti e' comodo ...

sei contro le regole? e sei power rangers?!?! 😉

mio Dio, ogni postata, cazzata maggiore la tua!

ma i miei acquirenti non si lamentano...visto che ti leggi tutti i miei feedback...cerca diu fissrli nella mente e guarda quanto i miei acquirenti siano soddisfatti per la merce e per i servizi offerti....e dopo.....IMPARA DA ME....perchè hai molto da imparare...

BUFFONE! tu non hai acquirenti! ti compri le tue aste da solo e' dimostrato§! penoso!

pensi che la gente non lo sa che sei uno di parte???sei davvero fazioso....e lo dichiari apertamente....

tu e il tuo amichetto MAX...

per fortuna ce ne sono pochi di venditori come voi...


grazie a Dio di venditori seri e' pieno, e tu sei uno dei pochi non seri che c'e' in giro e contribuisci con le tue cazzate e la tua non serieta' a rendere ebay una merda!

vantati solo di questo!

fecia! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3492 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
IMPARA DA ME....perchè hai molto da imparare...

il giorno che vorrò sputtanare il mio profilo, lo terrò presente.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3493 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D..stamane mi hanno portato il calendario Carabinieri del 2008 (grazie all'associazione Carabinieri in pensione!)...che faccio? lo metto in asta? o se qualcuno è interessato.!!..
..E' ovvio che lo stato d'animo di chi compra in internet è, fino al momento dell'arrivo del pacco..poi lo apre e vede se è quell'articolo visto in foto, sulle spine...poi, come una liberazione--perchè è arrivato-- è contento e felice! e lascia il feedb. positivo!
Si potrebbe provare lo stato d'animo di Arkimede (ma che cavolo hai atteso 3 mesi per segnalare la faccenda!) che paga e non riceve nulla..dopo 7...10...20...giorni...alchè girano anche i coglioni!
Poi, Max non c'è bisogno degli evviva...se facessimo gli exit pol è scontato che la maggioranza l'avrebbe i sostenitori di Postepay ..o pericolo giallo (compreso il mio voto)...da rivedere la governabilità del suddetto "ricarica/pagamento"..per la sicurezza dei Compratori.
Alla prossima
Vale.
Messaggio 3494 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
EXIT POL L non son certo dati ufficiali ma cretinate statistiche!

metri in vendita il calendario con prezzo base 960 e aggiudicatelo da solo per 965!
;-)

magari diventi power rangers pure tu! intanto ilmercante, grazie a Dio ha capito che fa pena ed e' fuggito!


Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3495 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

IO NON FUGGO...SEI TU CHE DEVI FUGGIRE PUNTO....ANZI IO DICHIARO TESTUALMENTE CHE SONO CONTRO PAYPAL E EBAY...E LE LORO REGOLE VESSATORIE....

QUANDO MI BUTTERANNO FUORI...SE MAI ACCADRà, MA NON CREDO PROPRIO DATO CHE NON CI SONO ELEMENTI TANGIBILE PER AVVIARE UNA TALE PROCEDURA....ALLORA NE RIPARLEREMO...

FINO AD ALLORA....CONTINUA A VENDERE CARTUCCE PER STAMPANTI...E OCCHIO AI FEEDBACK NEGATIVI....
Messaggio 3497 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

]:)CHE SONO CONTRO PAYPAL E EBAY
...oh cavolo, rettifica la frase" sarai contro Paypal" ma contro Ebay..come sito e che ti offre le opportunità di vendere..direi di nò, altrimenti uno cambia sito!"
Poi le regole imposte da Ebay, come sai, si possono "raggirare" (parlo del tipo di pagamento)..ma non confondere il sito di EBAY (che lo trovo affidabile, pratico e "Visibile" da tanti..ma tanti!) con Paypal che lo trovo sì veloce..ma costoso ed è meglio (per mè, come per tè e tanti altri!) Postepay.
Poi sulle vendite non si entra nel merito (uno cerca di vendere ciò che vuole...anche Calendari - a proposito ne ho anch'io uno del 2008 nuovo di pacca se interessa!), ..si potrebbe opinare sulle modalità delle inserzioni ..più o meno regolari (vedasi nel tuo caso di quell'aumento del prezzo se uno paga con Paypal: è ovvio che non si deve fare!E' considerato illegale.. ma non perchè è Paypal ..ma nella legislazione vigente.;-) Un saluto a tutti.
Valentino
Messaggio 3498 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

VALE LO SO INFATTI INTENDO IN GENERALE...EBAY FISSA ORMAI TROPPE REGOLE INUTILI E SUPERFLUE...PER NON PARLARE DELLE ULTIME MODIFICHE,COME IL SISTEMA FEEDBACK...CHE SARà UNA VERA RIVOLUZIONE...NEGATIVA PER TUTTI I VENDITORI...
Messaggio 3499 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
il_mercante_in_fiera0579 (166 ) Vedi le inserzioni del venditore 15-apr-08 18:36 CEST 3497 di 3499
IO NON FUGGO...SEI TU CHE DEVI FUGGIRE PUNTO....ANZI IO DICHIARO TESTUALMENTE CHE SONO CONTRO PAYPAL E EBAY...E LE LORO REGOLE VESSATORIE....


fuggi perche' non rispondi dei tuoi atti malsani! fuggi perche' non approvi certe regole e tu fai le regole a modo tuo a discapito dei tuoi potenziali acquirenti!

fai pena!

uno contro le regole sta secondo te all'interno della piattaforma che lo ospita e che gli da anche il titolo di powero rinco mettendo in essere vendite inesistenti?

e simili? sputi sul piatto dove mangi? che pena!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3500 di 4.019
Ultima risposta