annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
bene all'epoca Postepay era "consentito, pur se sconsigliato da Ebay"...da poco tempo è "dichiarato fuorilegge da Ebay" alchè ce n'è da dire e ridire!

se per te l' 11 gennaio 2006 significa 'da poco tempo'...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3541 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

BASTA DIRE CAVOLATE...TANTO LA PP VA ALLA GRANDE E ANDRà SEMPRE...PAYPAL ORMAI HA IL DESTINO SEGNATO.
Messaggio 3542 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
non e' questo il punto, il punto e' che sei un venditore buffone fallito!

Ciao ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3543 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

🙂se per te l' 11 gennaio 2006 significa 'da poco tempo'

...lo spazio misurato da quando si poteva citare la PP nelle inserzioni al 2006..poi dal 2006 ad oggi=2 anni o poco più che non deve usare..ops che non si deve citare nelle aste la Postepay.
Messaggio 3544 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
come si fa a non insultare un beota provocatore che afferma PAYPAL ORMAI HA IL DESTINO SEGNATO, quando non è mai stato così diffuso anche in Italia come ora, e che cresce mese dopo mese? :^O

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3545 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

e chi lo dice??lo dici tu?fatti un giro tra i forum e guarda cosa pensano gli utenti di paypal...anzi non tanto gli acquirenti...ma i venditori...

max....fai meglio a ritirarti in convento...
Messaggio 3546 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
fatti un giro e guarda invece cosa pensano gli utenti di te che fai pagare le commissioni paypal, che infrangi le regole, che ti acquisti da solo i tuoi oggetti per mantenere il bollino di power seller! buffone! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3547 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ultima cosa, la gente non e' scema, ti e' stato gia' detto...in tutte le tue aste, ci sono sempre i soliti utenti che offrono! che hanno in media una percentuale offerte superiore al 40 % del tot. loro offerte! e' penoso acquistarsi da solo gli oggetti ed aumentarsi i prezzi d'asta in questo modo! 😉 chiunque puo' verificare....senza dimenticare i tanti nuovi nick aperti che puntano...sempre quelli, anche se mascherati, dagli asterischi caro mio, si nota tutto...grazie al riepilogo per ogni nick!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3548 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
e chi lo dice??lo dici tu?fatti un giro tra i forum e guarda cosa pensano gli utenti di paypal.

lo dicono i dati, la percentuale di inserzioni che lo propongono, beota.

i forum, confronto ai numeri veri, valgono quanto le scritte a pennarello nei cessi degli autogrill.

Te l'ho già detto otto volte: fai una ricerca qualsiasi nella casella in alto, POI personalizza i risultati in modo che appaia ANCHE la P blu quando è previsto PayPal.
Idiota.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3549 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Te l'ho già detto otto volte: fai una ricerca qualsiasi nella casella in alto, POI personalizza i risultati in modo che appaia ANCHE la P blu quando è previsto PayPal.
Idiota.


SE è PER QUESTO ANCH'IO HO PAYPAL ,OVVIAMENTE PER FORZA DI COSE, COME METODO DI PAGAMENTO PREFERITO...MA DI CERTO NON è IL MIO METODO DI PAGAMENTO PREFERITO...DATO CHE CERCO IN TUTTI I MODI DI BOICOTTARLO PER MEZZO DELL'ADDEBITO DELLE TARIFFE...e mi riesce abbastanza bene...quello che punto non capisce o che tu non capisci è che io non obbligo nessuno ad acquistare pagando con Paypal e addebitando le tariffe.

Io avviso sempre prima della chiusura dell'asta i miei acquirenti...

i forum, confronto ai numeri veri, valgono quanto le scritte a pennarello nei cessi degli autogrill.


beh deduco che anche in questo forum ritieni che tutto ciò che è detto siano solo baggianate....

beh non credo...visto che tu e quell'altro "vandalo"..."dato che mi si da del beota...probabilmente non sapete nemmeno di quale tribù state parlando...e in quale regione erano situati"...di PUNTO continuate a scrivere e riscrivere su questo forum cercando di convincere la gente che ciò che fate voi è corretto e ciò che fanno gli altri non lo è....

Mi sa che non amate molto esser contraddetti...

peccato perchè avete molto da imparare...
Messaggio 3550 di 4.019
Ultima risposta