annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975 (1703 ) Vedi le inserzioni del venditore 20-apr-08 15:34 CEST 3548 di 3550
ultima cosa, la gente non e' scema, ti e' stato gia' detto...in tutte le tue aste, ci sono sempre i soliti utenti che offrono! che hanno in media una percentuale offerte superiore al 40 % del tot. loro offerte! e' penoso acquistarsi da solo gli oggetti ed aumentarsi i prezzi d'asta in questo modo! chiunque puo' verificare....senza dimenticare i tanti nuovi nick aperti che puntano...sempre quelli, anche se mascherati, dagli asterischi caro mio, si nota tutto...grazie al riepilogo per ogni nick!


caro punto se vuoi saperlo...ho già trovato il sistema per fregare anche il riepilogo dei feedback...e la percentuale...

la percentuale viene calcolata in base al totale delle offerte fatte fra tutti i venditori ebay....

e quindi cosa significa questo???....che basta fare qualche offerta con quei nick in giro qua e la tra i vari venditori ebay...e la percentuale scende...

FATTA LA LEGGE....TROVATO L'INGANNO...
il motto non si sbaglia mai....
Messaggio 3551 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

e così...grazie alla nuova regola del criptaggio delle offerte...non si potrà più capire se un utente si rialza le offerte da solo oppure no...

questo lo dico...perchè ce ne sono tanti di venditori che fanno così...non hai idea di quante volte ho acquistato oggetti a prezzi maggiorati...ce ne sono a migliaia...anzi miglioni
Messaggio 3552 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D..beota = dalla Beozia - antica regione Greca - i cui abitanti, sembra, fossero molto cocciuti...e altro! (nuovo aggettivo qualificativo..quì citato)
Sembra che qui, oltre che dare aggettivi, non si possa fare di meglio! Speriamo che alcuni termini vengano cancellati e si torni alla normalità!
lo dicono i dati, la percentuale di inserzioni che lo propongono ..lascia stare il proposto e la percentuale - , atto formale e di immagine, inserita per comodo ma aperto un conto..per forza!-...al dunque, quando si parla di "come pagare"le cose cambiano: come venditore chiedo sicuramente POSTEPAY; se fossi compratore considero i feedb. del venditore e, a sua richiesta, posso pagare con PP..perchè ho fiducia.
.. forum, confronto ai numeri veri, valgono quanto le scritte a pennarello nei cessi degli autogrill.

I forum sono espressioni di opinioni...che vanno rispettate e considerate...non sono scritte al vento (uso termini civli): si cerchi di valutare quanto si scrive, magari farlo dopo un riposino..a mente serena, ..il paragone dei post (sui pro e sui contro) su questo forum, alla pari delle scritte nei cessi, lo ritengo offensivo nei confronti di tutti coloro che hanno espresso una loro libera opinione. ..
Messaggio 3553 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
..lascia stare il proposto e la percentuale - , atto formale e di immagine, inserita per comodo ma aperto un conto..per forza!

ma intanto è l'aumento di quei numeri (e l'aumento di transato che ne consegue) che determina la costante crescita in Borsa che PayPal mantiene, in maniera egregia direi...

qui c'è un pezzente (reo confesso di utilizzare rialzi e furbate varie) che sostiene invece che PAYPAL ORMAI HA IL DESTINO SEGNATO.
E' di questo che si parla, non di dietrologie.

..al dunque, quando si parla di "come pagare"le cose cambiano

e quelli con me cascano molto male. E non solo con me.

I forum sono espressioni di opinioni...che vanno rispettate e considerate...

come SINGOLE opinioni, e sulla cui buonafede dei più si potrebbe scrivere un romanzo.

Statisticamente parlando, non valgono NULLA.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3554 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
SE è PER QUESTO ANCH'IO HO PAYPAL ,OVVIAMENTE PER FORZA DI COSE, COME METODO DI PAGAMENTO PREFERITO...MA DI CERTO NON è IL MIO METODO DI PAGAMENTO PREFERITO...DATO CHE CERCO IN TUTTI I MODI DI BOICOTTARLO PER MEZZO DELL'ADDEBITO DELLE TARIFFE...e mi riesce abbastanza bene...quello che punto non capisce o che tu non capisci è che io non obbligo nessuno ad acquistare pagando con Paypal e addebitando le tariffe.

Io avviso sempre prima della chiusura dell'asta i miei acquirenti...


te lo dico anche io: IDIOTA! 😉

usi paypal altrimenti non potresti manco pagarti i tuoi stessi oggetti che ti acquisti caro mio!

che poveraccio...uno che non offre un conto bancario ...un assegno per pagarlo si ritiene anche grande power cazzer!
ma per favore!

e' facile preferire altri metodi ed usar mezzi civetta per accalappiare la gente! la gente non e' scema! sei un fallito!

caro punto se vuoi saperlo...ho già trovato il sistema per fregare anche il riepilogo dei feedback...e la percentuale...

la percentuale viene calcolata in base al totale delle offerte fatte fra tutti i venditori ebay....

e quindi cosa significa questo???....che basta fare qualche offerta con quei nick in giro qua e la tra i vari venditori ebay...e la percentuale scende...

FATTA LA LEGGE....TROVATO L'INGANNO...
il motto non si sbaglia mai....


ahh...sei un boccalone che ha mangiato l'esca come un IDIOTA! apposta ti ho fatto notare quanto ti ho detto, conoscendoti, non avresti resistito ad affermare, come ben sai, come sei pratico NEL VIOLARE REGOLE! ALLA FACCIA DEL BRAVO VENDITORE! 😉 pessima figura di feci tu feci.. 😉 o facesti! 🙂

questo lo dico...perchè ce ne sono tanti di venditori che fanno così...non hai idea di quante volte ho acquistato oggetti a prezzi maggiorati...ce ne sono a migliaia...anzi miglioni

impara l'italiano power strunz! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3555 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
forum sono espressioni di opinioni...che vanno rispettate e considerate...non sono scritte al vento (uso termini civli): si cerchi di valutare quanto si scrive, magari farlo dopo un riposino..a mente serena, ..il paragone dei post (sui pro e sui contro) su questo forum, alla pari delle scritte nei cessi, lo ritengo offensivo nei confronti di tutti coloro che hanno espresso una loro libera opinione. ..


senti un po' Vale, tu mi meravigli, ho sempre avuto una buona impressione di te, e ti ho dato sempre, anche con tante discussioni tra noi, comunque, sempre, un rispetto ampio.

mi devo ricredere....sostenere ora qui, davanti ad un venditore power seller, che ha tale titolo per i motivi detti, cioe' si compra i suoi stessi oggetti, aumenta le aste, infrange regole importanti ecc...come lui stesso dichiara ma che era lampante...chiede commissioni per paypal ecc...insomma ci marcia di brutto...insomma...SOSTENERE da parte tua che qui si parla di opinioni mi fa ribrezzo! che tu altronon riesca a dire al mercante, se non che sono sue opinioni, mi delude!

e'mia libera opinione ritenere che ebay e' una merda, grazie a venditori fantoccio come il mercante.
tu cosa ne pensi? secondo te e' sua libera opinione fregare il prossimo e sbefeggiarsi di tutto il sistema alla faccia di un'assistenza carente?! e' normale ed e' giusto secondo te?! o ritieni queste sue "opinioni" come tali e quindi rispettabili? credo che tu confonda parecchi vocabili del nostro dizionario....una cosa e' una opinione, altra cosa' e' una gran scorrettezza lapalissiana senza mezzi termini!

Ti saluto. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3556 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ahh...sei un boccalone che ha mangiato l'esca come un IDIOTA! apposta ti ho fatto notare quanto ti ho detto, conoscendoti, non avresti resistito ad affermare, come ben sai, come sei pratico NEL VIOLARE REGOLE! ALLA FACCIA DEL BRAVO VENDITORE! pessima figura di feci tu feci.. o facesti!

guarda che l'ho affermato volontariamente,non ho detto che me ne servo...proprio per far capire a tutti che il criptaggio dei dati è una fregatura e non dimostra nulla...cosa dovrei temere???tanto sto già vendendo con un nuovo account...questo lo uso solo per divertrmi qui...e buttarti giù....tanto in tutti i forum sanno di che pasta sei fatto!!!

povero idiota...ho compassione di te...
Messaggio 3557 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
sai quanto gli frega, la compassione di un ommemmè...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3558 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-)...Punto, parlavo in generale, senza prendere difese, : Il Mercante sbaglia in certi atteggiamenti e/o comportamenti fuori dalle regole di Ebay, fuori dal rispetto reciproco, fra venditori in questo caso più che compratori.Se Ebay ha colpa poichè non riesce a fronteggiare le situazioni "illegali", è purtroppo possibile che se ne approfittino: è deplorevole chiedere commissioni aggiuntive in caso di pagamento con Paypal (questo era il contenzioso) .. però la colpa è anche di Ebay (prima colpa: mancanza di controllo) che doveva mettersi in concorrenza con la carta gialla offrendo per lo meno pari condizioni e sarebbe andato a gonfie vele. Il rialzo d'asta da parte dell'amico è anche rischioso, poichè può accadere che l'articolo ti rimanga in saccoccia! (a meno che lo proponi al secondo arrivato). Poi se uno acquista i suoi stessi articoli per fare "numero"...beh non vedo proprio cosa ci guadagni..anzi ci smena senz'altro..come la storia del calendario -(ma le commissioni ad Ebay sono da pagare..poichè è una bella cifra?).
fregare il prossimo e sbefeggiarsi di tutto il sistema
..dai feedb. posititvi e nessuno negativo (non saranno tutti "comperati"?) sembra che il il "prossimo" sia per lo meno soddisfatto; oh se dici che se ne infischia delle regole e del sistema, come detto sopra, operando al limite e oltre del dettato da parte di Ebay, sono d'accordo, pur tenendo conto che lo fa al solo scopo di favorire (anche in modo sbagliato) il pagamento con la carta gialla. Per ora Buona notte.B-)
Messaggio 3559 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

per fare "numero"...beh non vedo proprio cosa ci guadagni..anzi ci smena senz'altro..come la storia del calendario -(ma le commissioni ad Ebay sono da pagare..poichè è una bella cifra?).
fregare il prossimo e sbefeggiarsi di tutto


no vale le commissioni quando si avvia la procedura per acquisto per errore...vengono rimborsate per intero...non ci rimetti nulla...
Messaggio 3560 di 4.019
Ultima risposta