annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
e certo che cambia! e chi si scalda poi!?!? 😉

non e' cretino per aver sbagliato il termine in se, ma perche' pensa che se da il nome titolare e il n. della sua carta a terzi, e' tranquillo che nessuno possa usare tali dati per partire a sue spese alle Maldive! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3791 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
e non lo faccio io, sentire cretino...e' cretino! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3792 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Penso che quello che dici sia molto offensivo.
Messaggio 3793 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Basta spiegare le cose, e comunque se non ti chiede il ccw ti viene chiesto sempre la data di scadenza, giorno mese e anno, e non è cosi' semplice indovinare!
Messaggio 3794 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
non sono offensivo! ma scusa tu non chiami col loro nome le cose? uno che ti dice, spavaldamente che non e' cosi' e che il fa si che la carta sia sicura, insistendo, facendo boria, sapendo che la realta' e' diversa, oltre che disinformato ha connotati da persona poco saggia (in termini specifici e chiari, da cretino!).

e perche'? perche' dice le cose che ha detto, solo per promuovere il mezzo che a lui piace...sara' che oramai la gente non si fida piu' a ricaricare carte, e sta perdendo colpi! 😉

il ccvv non sempre ti viene chiesto! punto! la data di scadenza, a tentativi, e' facile trovarla! non fare la stupidina anche tu! se hai due cifre a gruppi di due... del tipo 00/00 quanto ti occorre a trovare la data di scadenza? logica deduttiva:

inizi a mettere dati carta, titolare e n. carta postepay, poi data 02/09...
03 09...e cosi' via fino al al 2015. dato che la carta postepay ha valore per max. 6 anni!
ergo se ti va male, impieghi 72 tentativi! ! ergo riesci ad acquistarti un biglietto aereo, magari su ryanair, sito che non ti chiede il ccvv dopo al massimo 15 min. di tentativi!!!

ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3795 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Ti chiedo gentilmente di moderare i termini, perchè non mi sembra che abbiamo mangiato nello stesso piatto.
Ti ringrazierei quindi se evitassi certi termini.
Qui ognuno esprime la sua opinione mi senbra...

E non credo che tu ti possa permettere di dare della stupida a chiunque.

L'educazione prima di tutto.
Messaggio 3796 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:^O...ergo si dovrebbe fare un corso sulla "comunicazione"..in questo caso quella scritta che esprime sicuramente lo stato d'animo di una persona di fronte ad una questione, espressa in un forum a cui partecipano svariate persone, più o meno informate, ma che sicuramente possono portare notizie:..certe,..dubbi,...chiarimenti e quant'altro possa interessare l'oggetto della questione. I modi e i termini dell'espressione, in questo caso scritta, devono essere tali da far capire la ragione o il torto ai partecipanti, usando forme di dialogo non alter ègo; così si evitano che partecipanti al forum possano in qual modo sentirsi "offesi" da aggettivi considerati "dispregiativi" specie se apostrofati in questa "pubblica piazza" che è il forum.
Lezione nr 1 finita..spero possano tutti dire la loro con serenità. Un buon pomeriggio. Valentino;-)
Messaggio 3797 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
infatti, penso che ognuno dovrebbe avere un minimo di buon senso nell'esprimersi, cosi' si scoraggiano gli interventi.
Messaggio 3798 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
gli interventi fittizi, falsi e gratuiti....vanno scoraggiati! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3799 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
partecipanti al forum possano in qual modo sentirsi "offesi" da aggettivi considerati "dispregiativi"

io mi sento offeso in qualita' di lettore di questo forum, di cretinate, e ripeto, cretinate e falsita' narrate per propri interessi! lezione prima e unica, finita! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3800 di 4.019
Ultima risposta