annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

agliuzza123
Utente della Community
attenti ghezzo46 truffa, mi ha già fregato 250 euro state attenti se volete dei chiarimenti potete farmi qualsiasi domanda andrea.agliuzza@libero.it..grazie a tutti saluti
Messaggio 3781 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
#3780

...Pay Pal è una società finanziaria del gruppo eBay...

Non lo è da sempre...e fino a quando era ancora indipendente, il loro lavoro lo svolgevano senza pecche...non come da qualche anno a 'sta parte.

OT

...Consiglio per i nostri cari dello Staff eBay...

...che ora, per la maggior parte, lavorano stabilmente in Svizzera...tanto per "sottolineare" l'italianità di eBay.it. :_|

...


Messaggio 3782 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

z_samuele
Utente della Community
Postepay viene semplicemente utilizzato per transazioni con importo molto "contenuti". Di certo non comprerei una macchina con postepay.Paypal è un servizio che viene accostato a postepay, tutto qui.

Ritiro in maniera quasi maniacale tutti i soldi, o quasi, dalla postepay è, qualora qualcuno tentasse di iscrivermi a qualsiasi sito per pagamenti illeciti, dovrebbe avere il codice pin2, quello composto da tre numeri (dietro la scheda) e la relativa data di scadenza.

La possibilita' di scovare la data e il pin2 è un rischio molto accettabile.. 😞

non vedo quali siano tutti questi problemi che si fa la gente a non usare la postepay, tutto qui, quando il 99% dei venditori/compratori predilige questo servizio.
Messaggio 3783 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ti faccio notare che il pin 2, ossia il codice ccvv e' un codice non essenziale...per acquistare un biglietto su ryan air, ad esempio, basta data e nome titolare e n. carta...trovare la data, e' un attimo visto che trattasi di combinazioni di 2+2 cifre! informati meglio!

per cui occhio sul serio a quanto affermi, che e' del tutto falso!

chi da i suoi dati carta titolare e n. e' esposto a grossi rischi per questi motivi!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3784 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ti faccio notare che il pin 2, ossia il codice ccvv e' un codice non essenziale...per acquistare un biglietto su ryan air, ad esempio, basta data e nome titolare e n. carta...trovare la data, e' un attimo visto che trattasi di combinazioni di 2+2 cifre! informati meglio!

per cui occhio sul serio a quanto affermi, che e' del tutto falso!

chi da i suoi dati carta titolare e n. e' esposto a grossi rischi per questi motivi!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3785 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D..cavolo punto...stai ricetrasmettendo le stesse cose: detto una volta credo basti..poi come detto più sopra, per piccole cifre va bene postepay..sicuramente non per cifre alte..e..con dovuta cautela. morale: controllare i feedback..fare svariate domande al venditore: proporre il ritro e pagamento al domicilio e così deve comunicare nome cognome indirizzo..se tergiversa abbandonare la transazione.Un saluto a trutti Vale;-)
Messaggio 3786 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
o risposto semplicemente a quell'utente che faceva il gradasso e non sapeva manco che il pin2 lo ha il cellulare e non la carta postepay! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3787 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
o risposto semplicemente a quell'utente che faceva il gradasso e non sapeva manco che il pin2 lo ha il cellulare e non la carta postepay! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3788 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Messaggio 3789 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Ma perchè scaldarsi cosi' tanto pin o ccw non è che cambi tanto, abbiamo capito cosa si intendeva, penso che basti!
Non capisco perchè bisogna puntualizzare e far sempre sentire qualcuno un cretino solo perchè ha sbagliato un termine.
Messaggio 3790 di 4.019
Ultima risposta