annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
la tua statistica e' personale ovviamente....a me chiedono paypal e bonifico .....1 su 10 postepay!
vedi tu! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3851 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
e qui poi non si sta parlando di statiscica ma dei rischi di postepay.....complimenti per i continui OT! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3852 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

IO CONTINUERO' CON LA CARTA POSTEPAY E SE EBAY ME LA RIMUOVE SO IO COSA FARE.....
IL PAGAMENTO TRAMITE RICARICA NON E' VIETATO DALLA LEGGE.
VIETARLA E' UNA IMPOSIZIONE DA MONOPOLIO PER FAVORIRE L'ASSOCIATO PAYPAL.
EBAY VIOLA l' Art. 1322 del codice civile: Autonomia contrattuale
POSTEPAY E' UNA CARTA PREPAGATA ITALIANA, PAYPAL AMERICANA!
Messaggio 3853 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
si, non hai capito un accidente come al solito...proponi il baratto di sostanze stupefacenti per pagarti...
ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3854 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
si, non hai capito un accidente come al solito...proponi il baratto di sostanze stupefacenti per pagarti...
ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3855 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:^O ..Punto, continui a mandare delle risposte doppie..cosa succede?..Stai facendo promozioni: 2x1?;-) Per quanto riguarda la continua citazione del baratto..-specie del tipo di baratto - , pur se a mo' di esempio, sarebbe opportuno evitarla..alla fine sono soldi contanti che da un conto vanno in un altro. Ciao e buona serata.B-)
Messaggio 3856 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
no, il forum mi fa le bizze!

ovvio che il mio esempio era una provocazione...non occorre tanta intelligenza per capire che stavo deridendo colui che ha postato prima di te e me! 😉

Buona serata! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3857 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

vassijli
Utente della Community
x andreapazzo:
beh in realtà hai anche quasi ragione, ma il problema è che molti utenti di ebay si sentono truffati nei pagamenti. Non è un caso che paypal sia gestita proprio da ebay; hanno cercato di contrastare la "criminalità" creando un metodo di pagamento sicurissimo. Ovvio che ora cercano di vietare le carte prepagate; devono tutelare i loro clienti, e l'investimento fatto su paypal. Poi dovremmo capire che in realtà i rischi sono da entrambi i lati e quindi... non dovrebbe darci così fastidio il fatto che sia negata no? Tuttavia si poteva chiedere ad Ebay di agire diversamente; avrebbero potuto creare delle carte prepagate più sicure e ricaricabili sia dalla posta che dalle banche... quella si sarebbe stata una bella mossa!
Messaggio 3858 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

vassijli
Utente della Community
x andreapazzo:
beh in realtà hai anche quasi ragione, ma il problema è che molti utenti di ebay si sentono truffati nei pagamenti. Non è un caso che paypal sia gestita proprio da ebay; hanno cercato di contrastare la "criminalità" creando un metodo di pagamento sicurissimo. Ovvio che ora cercano di vietare le carte prepagate; devono tutelare i loro clienti, e l'investimento fatto su paypal. Poi dovremmo capire che in realtà i rischi sono da entrambi i lati e quindi... non dovrebbe darci così fastidio il fatto che sia negata no? Tuttavia si poteva chiedere ad Ebay di agire diversamente; avrebbero potuto creare delle carte prepagate più sicure e ricaricabili sia dalla posta che dalle banche... quella si sarebbe stata una bella mossa!
Messaggio 3859 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
basta non stravolgere i mezzi di pagamento e non confonderli con semplici mezzi non di pagamento!
e il problema e' risolto! 😉

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3860 di 4.019
Ultima risposta