annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
basta non stravolgere i mezzi di pagamento e non confonderli con semplici mezzi non di pagamento!
e il problema e' risolto! 😉

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3861 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rubberduck-donald
Utente della Community
Non ho mai avuto problemi con la poste-pay,di nessun genere.Con pay-pal,SI,un esempio le commissioni(un vero furto)come venditore pay-pal te le tratiene anche su le spese di spedizione.PERCHE?
Senza parlare dei costi e tempi per farsi accreditare in c.c.i tuoi soldi.
direi che Ebay come gia cittato da altri dovrebbe tuttelare meglio i suoi utenti da truffatori,ed inserzioni illecite che anche se segnalate permangono imperterite.
Messaggio 3863 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
peccato che sei uno dei pochi ad essere stato fortunato dal momento che si sono migliaia di querele ogni anno per truffa per aver ricaricato carte altrui e non aver ricevuto nulla!
,-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3864 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

E sentenze ce ne sono, visto che, di per sé, una querela non importa nulla?





Il genio altri non è che un pazzo sopravvalutato.

Mica posso avere una ragione per odiare tutti quelli che insulto, non trovi?

Molti desiderano ammazzarmi. Molti desiderano fare un'ora di conversazione con me. Dai primi mi difende la legge.



In verità derido l'inetto che si dice buono, perché non à l'ugne abbastanza forti.

Messaggio 3865 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:^O peccato (??) che sei uno/due/tre/quattro/cinque/ecc... dei pochi ad essere stato (?) fortunato ..Non ho capito cosa vuoi dire con " peccato che sei uno dei pochi ad essere (stato) fortunato...".."peccato" nel senso che ti dispiace..?. O nel senso "meno male che ti è andata bene"? La fortuna occorre nella vita, pure l'accortezza certamente, poi l'esperienza aiuta certamente ad agire, in questo mercato nel modo più consono, valutando la bontà/solvibilità del venditore, usando se necessario le dovute cautele, specie nell'acquisto di pezzi importanti e di un certo valore. Saluti.;-)
Messaggio 3866 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
no, non mi dispiace...e' un modo di dire...

matteo....manco ti prendo in considerazione....tanto a capire tu...ce ne vo'!

ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3867 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Salve.
Personalmente credo che NON esiste, per molteplici motivi, UN PAGAMENTO O UN ACQUISTO O UNA VENDITA SICURA. Il rischio esiste sempre, sia per il Venditore che per l'Acquirente.
Demonizzare postepay... "PuntoInformatico1975" ha ragione anche se talvolta, senza offesa, si esprime in modo realistico si ma anche molto CRUDO specialmente, talvolta, verso persone che chiedono solo dei consigli. L'importante è essere sempre ACCORTI e CAUTI.
Direi, usando una frase del Manzoni: "La ragione e il torto non si dividon mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro".
Quindi... "Non bisogna essere preparati alla guerra domani ma oggi!!!"
Ciao ciao.


----------------------------------------------------------------------------------------------

E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Messaggio 3868 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Salve.
Personalmente credo che NON esiste, per molteplici motivi, UN PAGAMENTO O UN ACQUISTO O UNA VENDITA SICURA. Il rischio esiste sempre, sia per il Venditore che per l'Acquirente.
Demonizzare postepay... "PuntoInformatico1975" ha ragione anche se talvolta, senza offesa, si esprime in modo realistico si ma anche molto CRUDO specialmente, talvolta, verso persone che chiedono solo dei consigli. L'importante è essere sempre ACCORTI e CAUTI.
Direi, usando una frase del Manzoni: "La ragione e il torto non si dividon mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro".
Quindi... "Non bisogna essere preparati alla guerra domani ma oggi!!!"
Ciao ciao.


----------------------------------------------------------------------------------------------

E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Messaggio 3869 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Salve.
Personalmente credo che NON esiste, per molteplici motivi, UN PAGAMENTO O UN ACQUISTO O UNA VENDITA SICURA. Il rischio esiste sempre, sia per il Venditore che per l'Acquirente.
Demonizzare postepay... "PuntoInformatico1975" ha ragione anche se talvolta, senza offesa, si esprime in modo realistico si ma anche molto CRUDO specialmente, talvolta, verso persone che chiedono solo dei consigli. L'importante è essere sempre ACCORTI e CAUTI. In effetti è talmente comoda e poco onerosa che... non usarla è un delitto!
Direi, usando una frase del Manzoni: "La ragione e il torto non si dividon mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro".
Quindi... "Non bisogna essere preparati alla guerra domani ma oggi!!!"
Ciao ciao.


----------------------------------------------------------------------------------------------

E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Messaggio 3870 di 4.019
Ultima risposta