annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

irenesamp
Utente della Community
Non credo sia possibile l'esclusione dell'uso di postepay da parte di e-Bay.Ognuno è libero di pagare e farsi pagare col metodo che preferisce.postepay,paypal,bidpay,bonifico,assegno circolare,assegno di c/c personale,contanti in lettera assicurata,contrassegno ecc.ecc. Ma siccome Postepay sta diventando la preferita,sia per costo che per semplicità e velocità,allora qualcuno non digerisce bene questo fatto.Io preferisco Postepay per mille ragioni.Uso paypal per l'estero o perchè mi viene richiesto dal mio corrispondente.l'idea delle due carte Postepay è eccellente perchè elimina ogni residuo dubbio sul versante della sicurezza.
Messaggio 431 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ayrton2004
Utente della Community
@bonivecchi123

1)dimmi il nome della tua banca perchè la mia mi prende 4,50 euro ogni bonifico;
2)se non vuoi pagare con postepay è un problema tuo, padronissimo di non partecipare alle aste che indicano tale metodo;
3)ebay,a parte le limitazioni imposte dalla legislazione vigente, non ha il diritto di vietare niente nè tantomeno il dovere di tutelare nessuno (cosa che del resto si guarda bene dal fare):ebay è un e-market place, una piazza di mercato virtuale.Se recandoti al mercato del luogo dove vivi (ce ne sarà uno!) un venditore di appioppa una sola che fai,vai dal Sindaco a protestare che il Comune ti deve tutelare?
Quanto al fatto che ci siano persone oneste e disoneste non mi pare che il fatto sia un prerogativa di ebay!
Certo che se uno pretende di fare affari straordinari, di comprare a 10 quello che vale 50,quasi quasi la sola se la merita...
Personalmente vendo un po' di tutto,talvolta oggetti a pochi euro, ed avere un metodo di pagamento economico sia per me che per l'acquirente e comodo.
Continuerò ad offrirlo all'italiana, con giri di parole o nella mail di contatto: se poi uno vuole pagare con vaglia ed aspettare una settimana prima che gli spedisco la merce sono fatti suoi.Il bonifico bancario lo offirò solo nelle transazioni di un certo spessore monetario e per quanto riguarda paypal piuttosto mi faccio frate!!!
Messaggio 432 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tweety-shop
Utente della Community
Bonvecchi! ma ti pagano? continui ad insistere per una unica transazione andata storta? sei la goccia nel mare! nel mare delle transazioni andate a buon fine. Pensi davvero che se ci fosse stata la causale del versamento la polizia ti avrebbe già ridato i soldi? Ma dai! Finiscila..
Per il resto vorrei dire che non si tratta di una diceria. Andatevi a leggere i messaggi di Ebay e troverete che dal 2 gennaio è obbligatorio non usare le ricariche delle prepagate. Che robaccia!
Invito tutti a scrivere alle POSTE italiane avvisandoli che le loro Postepay stanno per diventare carta straccia.
Che vengono dichiarate insicure, anzi pericolose. Che facciano qualcosa per renderle più sicure. (facciamo felice Bonvecchi e inseriamo la causale del versamento sul modulo?)
Che SOPRUSO!!!!!!!!!!!
Messaggio 433 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> inseriamo la causale del versamento sul modulo?...
--- La causale c'è già. Si chiama RICARICA.
Messaggio 434 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

giorgio_lip
Utente della Community
AMO IL RISCHIO !!!! UN MI AMICO, DOPO AVERE EFFETTUATO UNA RICARICA...
src="http://www.giuda.it/Alessio%20Atrei/ohgeorge.jpg">

_____________________________________
PAYPAL, UNA
IN GIRO.
Messaggio 435 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

giorgio_lip
Utente della Community
AMO IL RISCHIO UN MI AMICO, DOPO AVERE EFFETTUATO UNA RICARICA...


_____________________________________
PAYPAL, UNA
IN GIRO.
Messaggio 436 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ciao Airton 2004.
La mia banca è Banca Popolare di Ancona e adesso è entrata nella associazione di banche Banche Popolari Runite BPU.
Se hai il conto ti costa 1 euro se non hai il conto ti costa 2,50 euro.
Tweety-shop non sono del tuo stesso parere sulla ricarica postpay mancano i dati al contrario del vaglia o del bonifico capisco che voi usiate la ricarica ma io non ho più fatto ricariche postpay perchè come ripeto i dati sono incompleti e quindi se trovi un venditore disonesto ti attacchi.Mentre con il bonifico o vaglia hai i dati completi di chi incassa e il motivo per cui gli dai i soldi io non dico che devi denunciare i disonesti ma per lo meno hai un nome e un cognome e un indirizzo e puoi rifarti in ogni modo.
Sono contento che la postpay venga riconosciuta da Ebay come pagamento insicuro condivido l'idea.
Anche se io sono una goccia da solo ma se Ebay a preso questa decisione evidentemente non è solo 1 goccia ma è molto di più altrimenti chi gli e lo faceva fare.
Voi che siete intestatari di carta postpay potete proporre alle poste di includere dati completi di chi riceve il pagamento se vi ascolta.
Non serve accontentarmi io non la uso la postpay punto e basta voi siete contenti di usarla contenti voi..........
Saluti.
Messaggio 437 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

claudio3831
Utente della Community
Bonvecchi123,
alla prima risposta che mi hai dato ho lasciato stare, per la forma garbata e civile che usi, ma mi sembra che in base alla tua esperienza tu abbia ormai preso una posizione e credi che tutto sommato sia condivisibile.
Io penso che:
- innanzitutto credo che una sola volta hai toccato il nocciolo della questione dibattuta con i miei interventi (se vuoi li puoi rileggere), e cioè quando hai detto "Tu sei libero di fare quello che vuoi "; si, quando non ci sono REGIMI DITTATORIALI MONOPOLISTICI puoi fare quello che vuoi, ma dal 2 gennaio NON PUOI PIU!!!!!!
- la cosa corretta da parte di Ebay sarebbe far pagare le commissioni Paypal all'acquirente, visto che questi è l'utente che DECIDE di utilizzare questo metodo, forse perchè pensa di essere più sicuro, come te; benissimo, lo faccia a sue spese
- se pensi che la sicurezza sia nel poter mostrare un'identità alla polizia postale sappi che basta andare a questo link - http://cgi1.ebay.it/aw-cgi/eBayISAPI.dll?UserInformationRequest - e tramite Ebay avrai tutte le informazioni che vuoi sul venditore (nome, cognome, indirizzo, ecc...).
Qui la questione ORRIPILANTE è che nessun utente utilizzerà altro che paypal, e i signori di ebay dal 2 gennaio avranno a disposizione qualche milione di euro in più al mese (sfilati dalle tasche di chi investe quei pochi soldi che ha da investire e fa un'ora di fila alla posta tutti i giorni, aprirà centinaia di migliaia di nuovi conti Paypal e raddoppierà il fatturato!
Mi dispiace non riuscire ad utilizzare il tuo tono garbato e civile, ma santo cielo, SVEGLIA!

Chiudo con UN GRANDE APPLAUSO PER giorgio_lip
:-))))))))))))))
Messaggio 438 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Non li ascolteranno perché... non è un pagamento (che è nominale) ma appunto... una ricarica (che si fa su un numero).
Messaggio 439 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

giove27
Utente della Community
Non se ne farà nulla, ci si adeguerà, ci beccheremo le punizioni sempre più dure, si dovrà gioire dell'arricchimento dei soliti noti, ci faremo delle magliette con scritto " Paypal è bello" ( a proposito ne volete? le metto in asta...) poi magari i vari Fiorani del caso un giorno andranno in galera e Vespa dirà che in fondo erano solo 30 euro a testa...
baci a tutti
G.
Messaggio 440 di 4.019
Ultima risposta