annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rollparty
Utente della Community
BE', siccome non siamo tutti uguali, invece come acquirente se vedo postepay mi preoccupo e basta.

Ripeto, se non vi piace, mollate il colpo, nessuno vi obbliga, e invece, nonostante tutto, siete sempre e ancora qui.

Non dimenticate che postepay e' solo un "fenomeno" tutto Italiano, in nessun'altra parte del mondo e' consentito pagare usando una "ricaricabile", qua invece sembra che caschi il mondo! .
.
.
.
.:-)Have a nice day!🙂
.

.Photobucket
Messaggio 731 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Lo so, è la vostra arma migliore, e dopo volete date lezioni di democrazia a tutto il mondo.
Messaggio 732 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rollparty
Utente della Community
CHI MAI TI FAREBBE RICARICARE LA CARTA DI UNO SCONOSCIUTO se poi non potrebbe usufruire del pagamento ricevuto ??!!??
Questa è proprio bella !!


-------------------------------------------------------

Ecco, questa la dice lunga su quanto bene tu conosca gli utilizzi "fraudolenti" di una postepay.

Guarda, va bene, pensala come vuoi allora, se parti da questi presupposti inutile continuare. .
.
.
.
.:-)Have a nice day!🙂
.

.Photobucket
Messaggio 733 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

19jazz78
Utente della Community
Non darmi del voi, parla pure con me !!

Fino all' ultima tua inserzione da venditore offrivi postepay ?!

NO COMMENT!!
Messaggio 734 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

19jazz78
Utente della Community
"pur rispettando l'onesta' altrui, non vedo perche' dovrei mettere i miei soldi nella carta di uno sconosciuto, unilateralmente, senza nessuna garanzia in cambio, che non sia la sua presunta onesta'."


==================================================

Scusa, qui leggendo velocemente ho frainteso quello che volevi dire...

Se avessi capito subito ti avrei risposto:
allora conosci tutti quelli a cui fai bonifici o spedisci vaglia ?! L' onestà qui' non conta ? Quali garanzie in più puoi avere ?
Messaggio 735 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

laus116536
Utente della Community
Visto che si decanta tanto la scarsa sicurezza della ricarica su Postepay, vorrei sapere perché ancora nessuno mi ha saputo spiegare come mai eBay contempla un SICURISSIMO metodo di pagamento come l'invio di contanti in busta chiusa.

Se ci tengono tanto alla nostra sicurezza e alla certezza del destinatario del pagamento, che per la Postepay ha dovutoi presentare un documento di identità, dovrebbero vietare anche quello.


Per il resto il discorso è semplice:

- io sulla Postepay ci tengo al massimo 100 €;

- diffido dal comprare oggetti da venditori che mi indichino SOLO Postepay come metodo di pagamento (a meno che non abbiano alti e credibili punteggi di feedback). Quantomeno far scegliere all'utente altre opzioni di pagamento come vaglia e bonifico è indice di serietà;

- Ho fatto un sacco di transazioni con pagamento tramite Postepay e finora non ho mai ricevuto una fregatura (né l'ho data a chi ha comprato da me); forse so scegliere bene i venditori?

- In ultima istanza, se posso accollarmi il rischio di mandare contanti in busta chiusa a un nome e un cognome, non vedo perché eBay dovrebbe impedirmi di inviare soldi a una carta che ha tanto di intestatario comprovato da documento di identità rilasciato dallo Stato Italiano. Una volta che a eBay sono stati tanto gentili e premurosi da avvertirmi dei rischi, credo di avere il diritto di rischiare di prendermelo in quel posto da sola. Tutti sappiamo che rischi comporta il fumo, e le autorità sanitarie fanno di tutto perché il cittadino ne sia consapevole. Ma non mi pare che esista alcuna legge che vieti IN ASSOLUTO il fumo e la vendita di sigarette in Italia, né in alcuno stato democratico del mondo. Per ora l'unica spiegazione che mi dò di questo comportamento da parte di eBay è che Postepay tarpa le ali a PayPal Italia. Mi spiace, ma sono diffidente per natura...

Non so, ma forse ci sono gli estremi per rivolgersi all'antitrust e a qualche associazione dei consumatori.
Messaggio 736 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rollparty
Utente della Community
@ laus264

ESTRATTO DAL REGOLAMENTO EBAY:

eBay non consiglia "MAI" di pagare un oggetto inviando contanti a causa dei rischi connessi. I venditori, pur offrendo questa opzione, non possono richiederti di effettuare il pagamento in contanti. Se ritieni che un venditore stia tentando di commettere una frode, insistendo per ottenere questo tipo di pagamento, non accettare e segnala il venditore a eBay.

Rischi
Non rintracciabile.
Nessun modo di provare che il pagamento è stato effettuato.
Nessuna tutela in caso di perdita o smarrimento dell'oggetto spedito.
Nessuna copertura tramite il Programma di protezione di eBay.


---------------------------------------------------

Scusa tanto, ma da dove hai tratto la conclusione, o dove hai letto che Ebay contempli il pagamento con invio di contanti?

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

@ jazz

E' postato in mille forum, comunque la sostanza sta' che per riscuotere un vaglia devi presentare un documento d'identita, mentre con postepay basta andare ad uno sportello automatico o on line senza certezza alcuna di chi riscuote. per il bonifico poi non parliamone neanche.

Comunque se davvero siete convinti che postepay sia un sistema valido o nominativo, che non ci siano postepay false, intestare a persone diverse da quelle che risultano degli archivi postali solo perche' a Voi non e' mai successo, o perche' pensate che non sia possibile, allora inutile discutere, beati Voi che vivete con queste certezze, peccato che tutti i truffati se ne siano resi conto di persona sole DOPO che gli e' successo........................................... .
.
.
.
.:-)Have a nice day!🙂
.

.Photobucket
Messaggio 737 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Finalmente, mi ero proprio rotto di dover andare in posta, fare la fila e dover pure pagare!! per ...pagare.
Messaggio 738 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

larsuhr
Utente della Community
Ragazzi, scusatemi, ma ho l'impressione che stiamo andando un pò fuori tema.
Nessuno contesta la scarsa sicurezza della postepay (ha ragione il Pixel, quando dice che non si può considerarla sicura solo perchè non si è mai stati truffati), il problema è se Ebay può importi il metodo di pagamento da usare.
Giuridicamente no; è una indebita ingerenza in un contratto in cui essa non è parte in causa.
Quella di imporre la non menzione sull'inserzione è invece una cosa lecita, ma una volta adempiuta tale clausola, io ed il mio acquirente possiamo metterci d'accordo su qualsiasi metodo ci è più gradito (è il principio dell'autonomia contrattuale).
Da ultimo, penso che sarebbe meglio cessare gli attacchi a Pixeltrinic.
In fondo ha tutto il diritto di esprimere la sua opinione, anche se è diversa dalla nostra, e noi nessuno di dargli addosso quando lo fa.
Messaggio 739 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tweety-shop
Utente della Community
Ma quante, tra le inserzioni di vendita che contemplano Postepay come sistema di pagamento, sono state chiuse? a me pare NESSUNA!!
Boh???
Messaggio 740 di 4.019
Ultima risposta