annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

* * * Sicurezza del tuo account * * *

matteo@ebay.com
Utente della Community
Ciao,

eBay ha ricevuto notizia di alcune email non autorizzate inviate agli utenti che vengono rappresentate come provenienti da eBay e possono contenere un link ad una pagina molto simile a quelle del nostro sito.

Le email che affermano che "eBay ha perso le tue informazioni" o "È necessario verificare il tuo account eBay" hanno lo scopo di attirare la tua attenzione e poi appropriarsi della tua password di eBay, dei dati della carta di credito o di altre informazioni personali.

Nel caso avessi dei dubbi sulla validità di un'email proveniente da eBay, vai direttamente su www.ebay.it ed accedi dall'homepage per aggiornare le informazioni o le tue attività.

Se sospetti di aver ricevuto un'email del tipo descritto sopra e temi di aver fornito delle informazioni personali ad un sito non autorizzato contatta immediatamente eBay inoltrando l'intera email ricevuta all'indirizzo spoof@ebay.it

Puoi leggere ulteriori informazioni per comprare e vendere in sicurezza alla seguente pagina:
http://pages.ebay.it/services/buyandsell/hints.html

Grazie, a presto.
Matteo.
Messaggio 1 di 546
Ultima risposta
545 RISPOSTE 545

* * * Sicurezza del tuo account * * *

paolorm64
Utente della Community
Beh, certo è un po' come chiedere all'oste com'è il vino, cosa vi aspettate che vi risponda?
Magari se le commissioni di Paypall fossero un po' meno onerose (sono circa il triplo di qelle di un negozio fisico), saremmo un po' piu' incoraggiati a non utilizzare le carte Postepay. Il vero problema è che tra commissioni Ebay e Paypall la commissione su un oggetto venduto supera il 10%, che a volte è superiore al guadagno netto del venditore, purtroppo siamo OBBLIGATI ad accettare le Postepay ( e francamente al momento di questi presunti rischi non ho notizie)
Messaggio 471 di 546
Ultima risposta

* * * Sicurezza del tuo account * * *

ilmagnifico4
Utente della Community
Ciao Matteo...e delle truffe conto terzi che si dice su ebay? Guarda ad esempio l'id pitymax (che non e' registrato) o quello di tdoctort...come la risolve ebay questa cosa? E sopratutto quando??? Dovrebbero essere piu' attenti agli id iscritti e a come e quello che vendono. E ai metodi di pagamento che non dichiarano nell'asta ma che ti propongono in seguito!
Messaggio 472 di 546
Ultima risposta

* * * Sicurezza del tuo account * * *

stecano71
Utente della Community
Ciao!
Io sono stato vittima di una clonazione e non vi dico cos'ho passato. Meno male che almeno non ho subito danni finanziari. Però adesso leggo che esistono anche le truffe conto terzi. Di cosa si tratta? Saperlo sarebbe un bel modo per tutelarsi.
Messaggio 473 di 546
Ultima risposta

* * * Sicurezza del tuo account * * *

ilmagnifico4
Utente della Community
ciao, scrivo qui un link, si tratta di un forum creato da altri truffati, si capisce abbastanza bene cosa e' successo ma se ci sono dubbi chiedete senza problemi frodepitymax.smfree.i
I truffatori ingannano i venditori al quale si appoggiano per fare vendite su ebay e poi non spediscono la merce dopo ormai ricevuto il pagamento (ma non sul conto del venditore, bensi' sul conto del truffatore, che personalmente non ha agito su ebay!!!)
Messaggio 474 di 546
Ultima risposta

* * * Sicurezza del tuo account * * *

ilmagnifico4
Utente della Community
PER CALCIOMAR80...Devi denunciare alla polizia postale, saranno loro a risalire al codice che ha ogni pc connesso su internet del reale personaggio che si e' iscritto con quel nick usando il tuo nome. Se questo id computer non corrisponde al tuo computer loro possono saperlo (in realta' secondo me anche ebay...comunque ebay e' inesistente quando non gli fa comodo, leggi delle truffe di cui parlo, anche altri sono denunciati per frode...)
Messaggio 475 di 546
Ultima risposta

* * * Sicurezza del tuo account * * *

dbsharekilla
Utente della Community
salve a tutti,sono alquanto disperata perche ieri accedendo al mio account ho notato che avevo un accredito in scarpe nike di ben 748 euro!!!!ho mandato ben 3 email allo staff ma senza alcuna risposta...alcuni ebayer hanno capito il mio problema ma altri no..per favore aiutetemi cosa posso fare!!!!:-( premetto che sono iscritta da pochissimo e ho effettuato solo due acquisti!!help me!
Messaggio 476 di 546
Ultima risposta

* * * Sicurezza del tuo account * * *

solar1o
Utente della Community
Gentile matteo@ebay.com,

salve mi interessava un suo parere ..sono rientrato nella piattaforma da 4 giorni dopo esserne stato tagliato fuori x quasi 2 settimane ...motivo? ebay ha autorizzato il cambio del mio indirizzo email...ma io non l'avevo mai chiesto ne' ho mai fornito miei dati personali a chissacchi'... indi i miei feed il mio nick e tutto il resto sono andati a non so' chi x 2 settimane ...mi e' andata ottimamente xche' non e' successo niente a me personalmente..a altri non so..ma poteva andare molto peggio...ma ( domanda )..a uno a cui succede di non essere + in grado di accedere oltre alle mail di denuncia DEVE poter fare qualcosa di molto + veloce..non puo' aspettare l'intervento di ebay x 2 settimane...o no? e adesso come ricordino (dopo aver provveduto a cambiare pass domanda segreta ecc. ) mi e' rimasto che x entrare devo sempre digitare la pass manualmente ogni volta...xche' ? la ringrazio se vorra' rispondermi...magari prima di 2 settimane la ringrazio saluti
Messaggio 477 di 546
Ultima risposta

* * * Sicurezza del tuo account * * *

25gioia
Utente della Community
Ho avuto un problema di intrusione di estranei nel mio account circa un mese fa,( si sono messi a vendere nokia n95 a prezzi stracciati), non riuscivo piu a connettermi perchè avevano modificato tutti i dati di accesso perfino quelli della mia posta elettronica. Mi sono preoccupato subito, anche se per fortuna devo dire che ebay si è accorta subito del problema e ha bloccato le due inserzioni fasulle. Ho cercato subito di risiolvere il problema e sui vari forum avevo solo brutte notizie, dove c'erano persone che da molti giorni non riuscivano a risolvere il problema. Mio fratello che era colpevole di aver fornito per sbaglio i miei dati rispondendo ad una mail fasulla, vedendomi incazzato nero ha cercato di risolvere subito il problema. In un forum gli è stato detto di lasciar perdere Ebay Italia e di andare direttamente su Ebay americana (se non sbaglio ebay.com)dove esiste una chat in tempo reale con un operatore. Infatti prima aveva pure telefonato ad Ebay Italia ma nessuna risposta. Comunque appena entrato nella chat prima mensionata (nonostante le difficoltà con l'inglese, infatti ha dovuto usare l'aiuto di un traduttore) ha trovato un operatore che appena saputo del problema ha chiesto qualche informazione per verificare se veramente era il proprietario dell'accaunt e gli ha fornito una password per accedere di nuovo al "mio Ebay". Fatto questo ed entrato finalmente nella mia pagina ebay ho cambiato password. Comunque ho risolto tutto in meno di 24 ore. Non riuscivo a crederci . . .
Messaggio 478 di 546
Ultima risposta

* * * Sicurezza del tuo account * * *

creed2000
Utente della Community
x calciomar80.

hai scritto:
"UNA PERSONA SI E' REGISTRATA CON I MIEI DATI SU E-BAY (....)
DOPODICHE' HA VENDUTO UN OGGETTO RISCUOTENDO IL PAGAMENTO (........)
ADDIRITTURA LA SOCIETA' DI RECUPERO CREDITI DI E-BAY MI HA SCRITTO UNA LETTERA NELLA QUALE VUOLE LE TARIFFE PER QUELLA VENDITA FATTA DA QUEL DELINQUENTE."
Scusa, ma io so che per effettuare delle vendite ti devono mandare un codice di verifica a casa, altrimenti puoi fare non più di 2 vendite senza la verifica.
Ora, dico io, il cod. di verifica che inviano direttamete a casa serve appunto a verificare la veridicità dei dati, di conseguenza per questo nuovo nick non c'è stato l'invio del codice a casa tua oppure è stato inviato ad un altro indirizzo. In conseguenza di ciò dico:
1) Gli acquirenti truffati si devono rivalere su chi ha realmente incassato i soldi della vendita (e quindi a te non riguarda)
2) eBay non può richiederti le tariffe e le commissioni di queste vendite fraudolente in quanto quel nick non è stato "verificato" con l'invio del codice a casa tua. Quindi non sei tenuto a pagare nulla. E' troppo comodo per ebay fare così, truffa o non truffa i soldi se li prende lo stesso, quindi non gliene frega niente dei danneggiati. Se la legge consentisse ciò, chiunque potrebbe fare qualunque cosa conoscendo i dati anagrafici delle persone ed a pagare sarebbero le persone suddette, ma non è così. Non pagare assolutamente le commissioni. spero di esser stato utile.
Messaggio 479 di 546
Ultima risposta

* * * Sicurezza del tuo account * * *

superjackb
Utente della Community
salve, a me è capitata la solita cosa una decina di giorni fa.. io sono un power seller e per "noi" anche se non è giusto c è un numero di telefono con una persona "fisica" che risponde alle domande.. posso darvi un consiglio provate a chiamare questo numero ( cercatelo io non posso darvelo pero) e anche se non siete power seller provate a sentire se qualcuno puo aiutarvi su questi problemi che da un po' di tempo sono entrati a far parte di ebay con la speranza che in futuro ebay ci tuteli un po' di piu!!! Buona fortuna ragazzi e occhi sempre aperti!! perche la truffa purtroppo è dietro l'angolo!!!
Messaggio 480 di 546
Ultima risposta