x calciomar80.
hai scritto:
"UNA PERSONA SI E' REGISTRATA CON I MIEI DATI SU E-BAY (....)
DOPODICHE' HA VENDUTO UN OGGETTO RISCUOTENDO IL PAGAMENTO (........)
ADDIRITTURA LA SOCIETA' DI RECUPERO CREDITI DI E-BAY MI HA SCRITTO UNA LETTERA NELLA QUALE VUOLE LE TARIFFE PER QUELLA VENDITA FATTA DA QUEL DELINQUENTE."
Scusa, ma io so che per effettuare delle vendite ti devono mandare un codice di verifica a casa, altrimenti puoi fare non più di 2 vendite senza la verifica.
Ora, dico io, il cod. di verifica che inviano direttamete a casa serve appunto a verificare la veridicità dei dati, di conseguenza per questo nuovo nick non c'è stato l'invio del codice a casa tua oppure è stato inviato ad un altro indirizzo. In conseguenza di ciò dico:
1) Gli acquirenti truffati si devono rivalere su chi ha realmente incassato i soldi della vendita (e quindi a te non riguarda)
2) eBay non può richiederti le tariffe e le commissioni di queste vendite fraudolente in quanto quel nick non è stato "verificato" con l'invio del codice a casa tua. Quindi non sei tenuto a pagare nulla. E' troppo comodo per ebay fare così, truffa o non truffa i soldi se li prende lo stesso, quindi non gliene frega niente dei danneggiati. Se la legge consentisse ciò, chiunque potrebbe fare qualunque cosa conoscendo i dati anagrafici delle persone ed a pagare sarebbero le persone suddette, ma non è così. Non pagare assolutamente le commissioni. spero di esser stato utile.