05-10-2019 06:50 - modificato 05-10-2019 06:51
Buongiorno a tutti,
[ Premessa, ringrazio in anticipo chi riuscirà ad aiutarmi ]
Ad Agosto ho ricevuto una lettera da un agenzia di riscossione crediti per conto di ebay con un importo pari a circa 248 €, il che mi sembrava molto strano in quanto non accedevo a ebay da molto tempo e nell'ultimo anno non ho ne venduto ne fatto acquisti tramite esso.
Oggi, dopo svariato tempo decido di controllare i maniera più accurata quanto accaduto sul mio account.
In data 15 Maggio 2019 ho ricevuto la controversia presente nello screen in allegato...
La cosa è TOTALMENTE ASSURDA... Non ho venduto assolutamente nulla ed ora ebay mi emette fattura di 199,00€ ed inoltre mi ha mandato una lettera di riscossione crediti.
Inoltre in quanto non ho risposto alla controversia (non accedevo a ebay da tempo) il potenziale acquirente (che non so chi sia e che non ha mai parlato con me in quanto non ho inserzionato nulla di nulla) mi ha minacciato di denuncia a causa del mancato rimborso!
Qualcuno si è già trovato in questa situazione?
Grazie
Cordiali saluti
Manuel
in data 05-10-2019 10:01
A parte chi si è trovato nella tua situazione, fai denuncia presso le autorità competenti per furto di account, girane una copia ad eBay ed una all'acquirente, poi parla con eBay e chiedi la rimozione del tutto
in data 05-10-2019 23:19
Allora, per prima cosa, qualcuno si è impossessato del tuo account.
Quando e dove e come, è da capire....
Premetto, che:
1-fai una scansione con l'antivirus nel modo di vedere se nel tuo pc ci sono virus o malware così da capire se sei in sicurezza con la piattaforma che stai usando. Nel caso in cui hai malware installato o virus, tieni una copia del log della scansione e poi, chiudi il pc, staccalo da internet, e usa un altro pc sicuro, così da poter operare in modo sicuro. Nel caso in cui la verifica ha esito positivo usa un altro pc mentre quello che hai è spento, chiedi un favore a qualcuno di fidato per operare dalla loro postazione..
2- inizia con fare il log in sul sito di ebay e visualizza tutte le impostazioni cambiate, così da capire quali cambiare o quali son state cambiate nel hack.
3- cambia l'indirizzo mail di recupero, e accertati di recuperare il tuo account così da chiudere fuori l'altro utente indesiderato, cambiando password (mail, e mail di recupero). L'obiettivo è quello di recuperare il tuo account e metterlo in sicurezza.
4- una volta che hai cambiato password e mail di recupero e hai verificato tutte le impostazioni che siano veritiere, chiedi aiuto ad ebay spiegando l'accaduto. Prima, devi metterti in sicurezza, così da essere l'unico che ha accesso all'account, poi chiedi aiuto.
Un altra cosa: non usare password prevedibili, e usa 9/10 caratteri con numeri, e simboli.