ROMA, 28 marzo - Napoli e Juve rispondono al Palermo. La Samp rallenta lasciando per strada due punti d'oro contro il Cagliari. La corsa al quarto posto resta molto avvincente. Gli azzurri di Mazzarri superano di misura l'ottimo Catania di Mihajlovic per 1-0, decide il primo gol stagionale di capitan Cannavaro su assit di Lavezzi e intelligente velo di Quagliarella al 7'st. Primo tempo di marca etnea, ripresa nelle mani dei partenopei che però si divorano palle gol a ripetizione.
JUVE, CONTESTAZIONE E SOFFERENZA - Una Juventus contestata e impaurita ha giocato contro l'Atalanta una delle sue più brutte partite stagionali. Nonostante ciò, in uno stadio Olimpico quasi deserto, è riuscita a portare a casa tre punti vitali, conquistati grazie al gol decisivo nella ripresa di Felipe Melo, uno dei giocatori più contestati dalla tifoseria. Nella prima frazione di bianconeri di Zac erano riusciti a passare in vantaggio grazie ad una perla su punizione al 31' pt del solito Del Piero. In chiusura di tempo, però, l'Atalanta agguanta il pari grazie all'ex Amoruso. Nella ripresa la prima mezz'ora è tutta di marca bergamasca ma al 38' st è Felipe Melo a togliere le castagne dal fuoco al club con un colpo di testa chirurgico che infila la porta avversaria. Il brasiliano dopo la marcatura chiede scusa a tutti i tifosi. Diego è uscito nel primo tempo per un guaio muscolare, al suo posto in campo un buon Giovinco.
CHE LOTTA PER LA RETROCESSIONE! - L'Atalanta di Mutti con questo ko è sempre più vicina alla retrocessione come Siena e Livorno. I toscani non vanno oltre il pari interno a reti inviolate contro il Genoa mentre i toscani si fermano in casa contro il Bari per 1-1: ospiti avanti con un gol fortunoso di Allegretti al 25' pt, pari di Tavano a cinque minuti dal termine della partita. I tifosi del Livorno hanno contestato dagli spalti squadra e società.
FIORENTINA A VALANGA - Rischia molto anche l'Udinese che perde nettamente al Franchi contro la Fiorentina per 4-1. I viola passano in vantaggio grazie ad una punizione gioiello di Vargas al 37' pt. Pari momentaneo di Pepe al 41' pt. Nella ripresa la squadra di Prandelli dilaga grazie ai gol di Gilardino, Santana e sigillo finale di Jovetic. Questa vittoria permette ai viola di tenere ancora vive le speranze europee: il quarto posto del Palermo dista sette lunghezze.
SAMP, AMARO PAREGGIO CONTRO IL CAGLIARI - La Sampdoria si blocca ancora una volta dopo il ko di quattro giorni fa contro il Bari. Doriani avanti con Guberti in apertura di ripresa, pari di Nenè a otto minuti dal termine. Chievo e Parma non si fanno del male e terminano il match sullo 0-0, un punto in chiave salvezza utile ad entrambe le squadre.
fonte corrieredellosport
____
#31#

