annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Image and video hosting by TinyPic .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 2001 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

FAVOLOSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

B-)

:^O:^O:^O .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 2002 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

illecomes
Utente della Community
l'accento................
intanto seggia e kadrega e' istess...


:^O
t'al daeg me !, mo la scarana alora sciarebbe un'altra cosa ?

?:|
Messaggio 2003 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community
quando cuocete le cozze B-)

aggiungete 2 o 3 peperoncini danno un miglior sapore e fanno bene ]:)]:)
Messaggio 2004 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

illecomes
Utente della Community
sì,
ma non i "soverato", adattissini a carni o pastasciutte da far fumare le orecchie e danneggiare le sedie (:^O !), per le cozze sono da preferirsi quelli irpini/abruzzesi, sempre piccanti, ma più carnosì, che conservano di più il profumo del peperone.
Messaggio 2005 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community
illecomes (112 ) Vedi le inserzioni del venditore 11-ago-10 12:08 CEST 2004 di 2004
sì,
ma non i "soverato", adattissini a carni o pastasciutte da far fumare le orecchie e danneggiare le sedie ( !), per le cozze sono da preferirsi quelli irpini/abruzzesi, sempre piccanti, ma più carnosì, che conservano di più il profumo del peperone.


sai io chiedo 😄



tu stai ancora studiando e stai facendo la tesi...]:)

tu cucini........? :^O

;-):^O]:)

il soverato resta soverato......:_|



cuor allegro ciel t'aiuta.......

hahhahahhahahahhahhhahhahhahahahhahahhah

ciao ille
Messaggio 2006 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

melf_it
Utente della Community
tu stai ancora studiando e stai facendo la tesi...

:^O:^O:^O ________________________________

Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!

Ciao. Mi chiamo Maurizio.
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 2007 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community
hahhahahahahhhahahhah

ottimo direi lumino gray.............

caru' vi daro' l'ultima rata ,con rata di ammortamento

compresa di more......mirtilli, fragole e cevisi.....

prima devo astudiare...e arriccoddare....:^O:^O:^O
Messaggio 2008 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

illecomes
Utente della Community
tu stai ancora studiando e stai facendo la tesi... ?

Se sto studiando ?,
sì, non si finisce mai, per la tesi ..... beh, aspetta adesso guardo.

Dunque, sotto la mia c'è scritto:
Ego M. Anellus De Martino a Collegi Neapolitani Actis ..... ah, aspetta c'è una firma. Non si capisce bene......Carolus V et Ioanna de Aragonia..... utriusque.....Jerusalemm.......Citra Pharum et insularumm....
ah ecco:
Datum in civitate neapolit. die .......

beh, fai conto che non erano del tutto finite le crociate !

Per il peperoncino insisto.
Non si deve generalizzare, ciascuna bacca ha la sua destinazione.
Il gusto piccante può sottolineare, accompagnare, esaltare ma anche ammazzare una pietanza.
Il Soverato ammazza le cozze, per la nduja invece va benissimo. Spesso nell'orgogliosa terronia il compiacimento di avere o di mostrare tonsille d'asbesto, fa trasformare un piatto in un aggressivo pirico. Una preparazione non deve mai essere sbilanciata. E' dai giorni di quando da Benevento scendemmo a le Castella per le crociate appunto, che assisto e subisco la gara a mettermi nel piatto quantitativi industriali di capsicum soveratensis. Di solito alla domanda: "c'è il peperoncino", la risposta beffardamente univoca è "poco poco".(tzè!X-() In seicento anni mi sono ormai abituato e riesco ad affrontare con naturale indifferenza anche la frittata cu ri cirasedde, o meglio ri cirasedde fritte cu poca o nenti frittata, ma rimane il fatto che più alta è l'azione urticante e più si narcotizzano le papille a danno del gusto.

Nelle cozze(2 chili)aglio a piacere e prezzemolo tritati insieme finemente con l'aggiunta di poca maggiorana fresca, bicchierazzo d'olio extra vergine, niente acqua pochi pomodorini ciliegini di mezza stagione, freschi e tagliati in quattro parti,
Aggiungere i mitili e il coperchio e via di fiamma alta.
Se sono di guscio nero marrone e non nero bluastro sono più grasse, aggiungere quindi un cucchiaio non di più di vino biancosecco . Mezzo cucchiaino di peperoncino macinato grossolano. Appena aperte spegnere il fuoco. lasciarle riposare una mezz'ora, poi al momento di servirle, rovesciarle in un'altra pentola in modo da mettere nel liquido quelle che erano rimaste in alto, riportare a bollitura e servire con fette bruschettate di pane di grano duro.
Una falanghina o un pecorino non eccessivamente freddi ed acqua ben frizzante.
Messaggio 2009 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community
ciao..........ille.....

non le ho mai cucinate cosi'

ci provo.............B-)
Messaggio 2010 di 3.877
Ultima risposta