" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-09-2009 13:19
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)
bene… tutto chiaro?
EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)
A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x
Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2009 13:41
melanzane ripiene. (miungiane chijne)
Ingredienti
10 melanzane
400 gr. carne macinata
2 uova
mollica di pane
4 cucchiai parmigiano grattugiato
2 cucchiai di formaggio pecorino
caciocavallo
sugo di pomodoro
prezzemolo
pepe nero
olio extravergine di oliva
Lavare le melanzane. Tagliarle e scavarle.Lessarle nell’acqua calda salata. Fare attenzione che non perdano consistenza.
Toglierle dal fuoco e scolarle. Adagiare le bucce su un piatto. Salarle e peparle.
In un'altra pentola bollire la polpa delle melanzane, che servirà per il ripieno.
La polpa dovrà essere sfilacciata con le mani e messa da parte, servirà per il ripieno.
Bagnare del pane e sbriciolare la mollica e metterla da parte, servirà per il ripieno.
Nel frattempo in un recipiente porre le uova, il pepe nero, un pizzico di sale, il prezzemolo tritato finemente e la carne.
Amalgamare. Incorporare la mollica di pane precedentemente preparata, la polpa delle melanzane, il parmigiano e il pecorino.
Amalgamare.
Inserire la farciatura nelle melanzane, facendo attenzione che non si rompano.
Porre al centro un bastoncino di caciocavallo e
adagiarvi sopra ancora del ripieno.
Fare friggere le melanzane con l’impasto calato nell’olio bollente per qualche minuto.
Porre poi le melanzane in una teglia irrorata col sugo.
Coprire con uno strato di sugo e parmigiano.
Infornare a 180° fin quando non si formerà una crosticina.



Ciao...semplicemente ciao....
" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2009 17:38
ti insegno un'altra ricetta rumena
polpette di melanzane
ingredienti
6 melanzane
2 uova
3 cucchiai prezzemolo tritato
1 presa origano
1 fetta pane bagnato nel latte
2 cucchiai farina
3 cucchiai olio d'oliva
1 manciata pinoli tritati
1 pugno uvetta sultanina
per la salsa:
500 gr pomodori freschi
1 cipolla
1 cucchiaio prezzemolo
alcune foglie basilico
poco olio d'oliva
sale e pepe quanto basta
lava le melanzane, arrostiscele sul fuoco e toglie la pelle. metti la polpa ben cotta in un piatto e schiacciala con la forchetta. la poltiglia mettila in una terrina e vi aggiungi il pane strizzato, l'uovo sbattuto, i pinoli, l'uvetta, una parte della farina, il prezzemolo, l'origano in polvere e poco olio.
ricava delle polpette, passale nella farina rimanente e friggi nell'olio.
a parte prepara la salsa di pomodoro con gli aromi. disponi quindi le polpette di melanzane in un tegame, versi sopra la salsa e lasciala andare per alcuni minuti, a fuoco moderato.
fatto...
pronte... per essere mangiate :-x

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2009 17:43

tipico spuntino
campano
- <---------------------------------------------->




" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2009 17:45

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2009 17:47

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2009 17:47
. <---------------------------------------------->




" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2009 17:54
la ragazza che sta con mia mamma prepara delle ricette
tradizionali. le trovo forti di sapore, per via delle spezie che mette, e per non parlare dell'aglio a palate che mette. Anche tu lo usi tanto? Guarda che non ti bacio piu'.
:^O



Ciao...semplicemente ciao....
" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2009 17:58
come hai fatto a scoprire come si combattono i vampiri moderni ????????????????

VAI RETRO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :^O

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2009 18:00

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2009 18:01
sempre birbantello ???
quanto aglio e cipolla che mangio..... :^O:^O:^O


