annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

...
Preparazione Lavate per prima cosa le acciughe, molto velocemente nel vino, quindi diliscatele e mettetele da parte.Tritate finemente l'aglio e mettetelo per un' ora nel latte per far si che sia più digeribile nel contesto della ricetta.A questo punto mettete in un pentolino l'aglio e il latte e fate cuocere il tutto a fuoco lento.Nel frattempo iniziate a fare scaldare l'olio e il burro(non tutti mettono il burro)  in un tegame, possibilmente di coccio, e quando sarà ben caldo ma senza bollire, aggiungete l'aglio con il latte. Mescolate per bene fino a che l'aglio non si sarà sciolto completamente e, solo allora, aggiungete le acciughe e continuate a mescolare almeno per altri 20 minuti, fino a che anche le acciughe si saranno sciolte.Una volta sciolte le acciughe, la vostra bagna caoda sarà pronta da servire in tavola possibilmente nel caratteristico "fujot".
Dosi indicative a persona, poi si prende la mano e si va a gusto personale nel farla più o meno forte/delicata, qualcuno aggiunge anche un po' di panna, a me non piacciono nè la panna nè il burro):
50g di acciughe 
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio
50 g di burro (se non lo si usa raddoppiare l'olio)
Usare anche verdure cotte(peperoni, cipolle, patate).
E' d'uso far seguire alla bagna cauda una tazza di brodo di carne per mandarla giù anche se qualcuno insieme manda giù anche generosi pezzi di bollito accompagnati dal bagnét verd...a ciascuno il suo stomaco e la sua tolleranza;-)


Messaggio 2581 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community


vinaigrette!X-(




certo, vinaigrette !


e cerca di non fare la bouillabaisse ! 

E che zaziki ! X-(

Messaggio 2582 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community

ma anche rattatuille !

Messaggio 2583 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community

pasta ka sparaceddra...
mettere a lessare con muta h2o due o tre broccoli neri...
tagliati prima ...
fare acuecere bene , quando sono ben cotti usare l'h2o per cucinare ardente spaghettini barilla ce' cascia n° 3 previa sminuzzatura con tovagliolo.....
serbire brodosamente con qualche pampina, cucchiao di extraforseveggine sbeze...e mangiare cauro...
vinello doc..
..
..
chegab in cotto e mangiato...
.
.
il broccolo come secondo sempre condita......B-)

Messaggio 2584 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Free service translation:-p

Sparaceddra=sparaciddato=cime di rapa insomma o broccoletti...
(ma sei di Gela?)

usiamo le linguine allora;-)

e vai con la "pasta chi sparaciddati
"
Ingredienti per 4 persone: 1 Kg Di broccoletti, 350g di linguine, filetti d'acciuga, uno spicchio d'aglio, olio, sale e pepe nero. Pulite i broccoletti dalle foglie esterne, privateli dai gambi, e cuoceteli i in acqua salata. Dopo aver scolato i broccoletti, lessate la pasta nella stessa acqua. In un tegame, a parte, sciogliete i filetti d'acciuga con un po'd'olio, aggiungete l'aglio tritato e i broccoletti spappolati. Versate nel tegame le linguine scolate e lasciate insaporire qualche minuto aggiungendo un pizzico di pepe nero e facoltativamente una mangiata di formaggio.

Messaggio 2585 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community

mia madre...
..
.
chegab in mezza gela e mezza catania....

Messaggio 2586 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community

mentre si cucina la pasta fate il dolce...
.
.
dolce alle cozze...
.
.
chegab in salotto ne girano di fresche ammuffite....]:)
.
.
http://www.youtube.com/watch?v=PV8LqiC0dL4
..
.

Messaggio 2587 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

il dolce a stasera;-)

Messaggio 2588 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community

ok

e come dice il corto "poche parole piu' chiacchere..".
.
.
chegab in 13.30 attacca banda...caru' 

Messaggio 2589 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

san-franco
Utente della Community

Qualcuno mi sa dare la ricetta del tonno vitellato?

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 2590 di 3.877
Ultima risposta