in data 24-09-2009 13:19
in data 18-01-2011 19:01
ciao Blau 😄
scrivevo e non ti avevo vista 😄
in data 18-01-2011 19:02
ciao Dany ben riletta!:-)
sto a singhiozzo fra pc e cucina;-)
in data 18-01-2011 19:11
Per rimanere in tema:
Ricetta Jacket Potatoes
Accendere il forno a 200°.
Lavare bene le patate e pulirle da eventuali residui terrosi.
Punzecchiarle qua e là coi rebbi di una forchetta, poi sistemarle in una teglia rivestita di alluminio o carta da forno per circa un'ora.
Nel frattempo preparate i condimenti in varie ciotoline: date spazio alla fantasia, io vi propongo solo qualche idea:
Mescolate con forza un po' di burro freschissimo fino a farlo diventare spumoso, potete aggiungere a piacimento erbe o spezie;
Aromatizzate dello yogurt (io ci preferisco quello greco, in America usano la panna acida, ma va a gusti...) con erba cipollina, menta o prezzemolo;
Sgusciate e sbollentate dei gamberetti (o usate quelli surgelati!) e immergeteli in una marinatura di olio e limone;
Montate del formaggio fresco cremoso, o per gli amanti dei sapori più decisi del gorgonzola dolce.
Tagliate a striscioline un filetto di salmone affumicato e marinatelo in un mix di olio, limone e aneto fresco. Ma ricordate che sono possibili tutte le combinazioni che volete, usate la fantasia!!
Quando le patate sono cotte, tiratele via dal forno e mettetele in un cesto foderato con un tovagliolo per tenerle in caldo, e mettetele a tavola insieme alle ciotoline dove avrete preparato i condimenti.
B-)
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 18-01-2011 19:14
della ricetta di rebo quello che intriga di più è quell'"usate la fantasia!"
:^O:-p
in data 18-01-2011 19:20
Non puoi pretendere di più dagli Americani................
B-)
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 18-01-2011 19:24
ciao Blau 😄
scrivevo e non ti avevo vista 😄
in data 18-01-2011 23:58
faccio un UP, perchè stasera,l'idiota multinick è particolarmente scatenato,continua ad aprire nuove discussioni alle quali poi non partecia più, chiaro sintomo di trollite acuta.
W CARLOTTA!
in data 19-01-2011 00:35
UP
W CARLOTTA!
in data 21-01-2011 14:00
...
Oggi si ricicla il pane raffermo e qualche avanzo di affettato...(ma se avete quello che più vi piace ancor meglio, io prefersisco lo speck visto che è ricetta bolzanina)e si fanno i canederli ovvero grosse polpette di pane da cuocere e servire in brodo di carne.
Ingredienti:
300 g di pane bianco raffermo, 100 g di speck, mezza cipolla tritata finemente, una noce di burro, due uova, 2 bicchieri di latte, 2 cucchiai di farina, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, sale, erba cipollina, 1 1/2 litro e 1/4 di brodo di carne.
Preparazione:
Tagliare il pane a dadini e metterlo in una terrina. Tagliare lo speck a dadini piccolissimi ed aggiungerlo al pane. Friggere la cipolla nel burro. Frullare le uova con parte nel latte, aggiungere il prezzemolo e versare il tutto sul pane. Fate riposare mezz’ora. Aggiungere la farina, il sale e la cipolla e se occorre anche un po di latte. Con le mani bagnate formate i canederli, metteteli nell’acqua bollente precedentemente salata e fateli bollire a fuoco moderato per 15 minuti ca.(per evitare che i canederli non tengano alla cottura, si può cuocerne uno per prova: se dovesse disisfarsi, sarà utile aggiungere ancora un po di farina alla pasta).Servire in un buon brodo di carne cosparso di erba cipollina. Dalle quantità di cui sopra si ricaveranno 8 canederli.
in data 21-01-2011 22:04
...
Oggi si ricicla il pane raffermo e qualche avanzo di affettato...(ma se avete quello che più vi piace ancor meglio, io prefersisco lo speck visto che è ricetta bolzanina)e si fanno i canederli ovvero grosse polpette di pane da cuocere e servire in brodo di carne.
Ingredienti:
300 g di pane bianco raffermo, 100 g di speck, mezza cipolla tritata finemente, una noce di burro, due uova, 2 bicchieri di latte, 2 cucchiai di farina, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, sale, erba cipollina, 1 1/2 litro e 1/4 di brodo di carne.
Preparazione:
Tagliare il pane a dadini e metterlo in una terrina. Tagliare lo speck a dadini piccolissimi ed aggiungerlo al pane. Friggere la cipolla nel burro. Frullare le uova con parte nel latte, aggiungere il prezzemolo e versare il tutto sul pane. Fate riposare mezz’ora. Aggiungere la farina, il sale e la cipolla e se occorre anche un po di latte. Con le mani bagnate formate i canederli, metteteli nell’acqua bollente precedentemente salata e fateli bollire a fuoco moderato per 15 minuti ca.(per evitare che i canederli non tengano alla cottura, si può cuocerne uno per prova: se dovesse disisfarsi, sarà utile aggiungere ancora un po di farina alla pasta).Servire in un buon brodo di carne cosparso di erba cipollina. Dalle quantità di cui sopra si ricaveranno 8 canederli.